Episoder
-
Oggi questo nome non dice niente, ma secondo i suoi contemporanei Erminia Fuà Fusinato è una delle donne più ammirate d’Italia. Poetessa risorgimentale ed educatrice, Fuà Fusinato si trasferisce a Roma nel 1871 con l’incarico da parte del Ministro Correnti di ispezionare le scuole femminili. Di lì a poco fonda una delle prime Scuole superiori femminili del paese. Sono anni difficili in quei primi anni di Roma capitale. Tutto da costruire, ministeri, scuole, quartieri, e non raramente si accendono in strada scontri e tafferugli tra forze democratiche liberali e forze più conservatrici. Erminia Fuà Fusinato è una donna borghese e ideologicamente moderata, fa da mediatrice, cerca il dialogo, tenta di introdurre riforme nelle scuole e di creare uno spazio laico di italianità. Ma non mancano le delusioni di cui parla nel 1874 nella sua poesia ‘Il tarlo’ in cui descrive il tormento che, come un tarlo, le divora il cuore.
-
Sapevate che Giacomo Leopardi ha scritto una poesia su aborto forzato e femminicidio? Già: si tratta di una poesia poco nota, scritta nel 1819, lo stesso anno dell’Infinito. Il suo titolo completo è “Nella morte di una donna fatta trucidare col suo portato dal corruttore per mano ed arte di un chirurgo”, cioè “In memoria di una donna fatta uccidere con il suo feto per mano di un chirurgo prezzolato da colui che l’aveva messa incinta”. E si tratta di una storia vera! In questo episodio di Ottocentismi. Il podcast scopriamo tutto sulla protagonista, il suo assassino, e la testimonianza di Giacomo Leopardi.
-
Mangler du episoder?
-
Se a lungo è stato trascurato, o sottovalutato, il fantastico, e con esso anche il gotico, italiano dell’Ottocento, è stato anche in nome di un divario tra la cultura protestante di paesi in cui questa letteratura ha proliferato (l’Inghilterra e la Germania in primis) e la cultura cattolica. La “dimestichezza” del Cattolicesimo con le anime del Purgatorio, in particolare, avrebbe rappresentato, secondo questa lettura, un ostacolo al gusto per i racconti di fantasmi: il pregare per le anime del Purgatorio, il “conversare” con loro, toglierebbe la capacità di provare inquietudine quando si incontrano sulla pagina, e non solo, presenze altre, spiriti o fantasmi di sorta. Ma è davvero così? In realtà alcuni degli esempi migliori di fantastico e gotico italiano presentano espliciti riferimenti proprio alla religione cattolica e sono in taluni casi scaturiti proprio da ambienti religiosi, come vedremo in questo episodio.
-
Avete mai sentito parlare dell’Editore Sonzogno? Dietro alla sua reputazione commerciale, popolare, di casa editrice “al femminile” molto attiva ancora oggi, si nasconde una delle storie più affascinanti dell’editoria italiana moderna — una traiettoria raccontata sempre troppo in fretta. Lo sapevate, per esempio, che è Sonzogno a fondare nel 1866 il più importante quotidiano italiano dell’Ottocento, Il secolo, che rivoluziona la stampa e la gestione delle notizie in Italia? E che si tratta dell’unico editore che abbia mai combinato con successo i tre rami del circuito culturale della modernità (giornale, romanzo, melodramma) nel proprio Stabilimento? In questo episodio di Ottocentismi. Il podcast, andiamo dietro le quinte dell’editore Sonzogno.