Episoder
-
Alessia vi saluta per la pausa estiva consigliando altri 5 giochi da tavolo a tema Giappone per passare piacevolmente l’estate e le vacanze!---Consulta la guida qui: https://therapeutic-rayon-824.notion.site/Guida-per-il-tuo-primo-viaggio-in-Giappone-5d2b2b91f20d4ac3b6599315e77db0cf?pvs=4---E se vuoi sostenere il lavoro di Alessia per la guida e Japan Wildlife, puoi lasciare una donazione su Ko-Fi: https://ko-fi.com/M4M1WZ3QQGiochi citati: - Kamisadohttps://www.amazon.it/Hutter-Kultklassiker-Kamisado/dp/B09LVTLL34https://www.dungeondice.it/26074-kamisado.html- Bonsaihttps://www.dungeondice.it/30905-bonsai.html- Namijihttps://www.dungeondice.it/28080-namiji.html- Next Station Tokyohttps://www.dungeondice.it/32294-next-station-tokyo.html- Let’s go to Japanhttps://www.dungeondice.it/33000-let-s-go-to-japan.htmlPuntata precedente sui giochi da tavolo tema Giappone - Japan Wildlife #13https://open.spotify.com/episode/44wEhZ8yd99VDoFgdhCS96?si=28f90b9a4d3843aa
-
Alessia ha avuto una nuova occasione per parlare e usare i manga come mezzo di comunicazione ma anche educativo. Ė stata in una classe di scuola media per un progetto beta che spera, un giorno, veda anche una sua versione definitiva. Com’è andata? Come hanno reagito i ragazzi e cosa ha imparato da questa esperienza? Ve lo racconta in questo episodio.Episodio sui manga spiegati agli insegnanti: https://open.spotify.com/episode/5qzAvgx0I3I8IX3vbFlvV6?si=ef2f3f80a72747cf—-Consulta la guida per il Giappone di Alessia qui: [https://therapeutic-rayon-824.notion.site/Guida-per-il-tuo-primo-viaggio-in-Giappone-5d2b2b91f20d4ac3b6599315e77db0cf?pvs=4](https://www.notion.so/5d2b2b91f20d4ac3b6599315e77db0cf?pvs=21)—E se vuoi sostenere il lavoro di Alessia per la guida e Japan Wildlife, puoi lasciare una donazione su Ko-Fi: https://ko-fi.com/M4M1WZ3QQ
-
Mangler du episoder?
-
Anche stavolta Alessia si è rivolta a ChatGPT, ma con una richiesta decisamente impegnativa: scrivere il finale del manga di NANA! Per farlo, prima Alessia ripercorre tutto quel che si sa sulla storia fino al suo climax, quando NANA si conclude bruscamente in un momento tragico. Cosa si sarà inventata l’Intelligenza Artificiale con queste informazioni?Se sei fan di NANA, non puoi perderti questo episodio! Lascia un commento alla puntata e dicci la tua! — Se vuoi sostenere il lavoro di Alessia per Japan Wildlife, puoi lasciare una donazione su Ko-Fi: https://ko-fi.com/M4M1WZ3QQ
-
Alessia ha letto il primo saggio della nuova collana Fushigi di Moscabianca Edizioni. Protagonista del volumetto è nientemeno che l’opera che ha segnato di più l’infanzia e adolescenza dei Millennials e che in realtà ora continua a far breccia anche nei cuori della Gen Z: Dragonball di Akira Toriyama va avanti da 40 anni e, nonostante le botte da orbi, nasconde una certa filosofia che Claudio Kulesko, autore del saggio, ha voluto esplorare.—-Se vuoi sostenere il lavoro di Alessia per Japan Wildlife, puoi lasciare una donazione su Ko-Fi: https://ko-fi.com/M4M1WZ3QQ—-Per acquistare e leggere il primo volume di Fushigi: https://moscabiancaedizioni.it/prodotto/il-piu-forte-del-mondo/Per leggere la newsletter filosofica di Claudio: https://claudiokulesko.substack.com/
-
Dopo il ritorno in sala del maestro Satoshi Kon, Alessia parla del regista di Perfect Blue in questo episodio che racchiude i suoi temi cardine nonché i motivi per conoscere e scoprire le sue opere.—- Se vuoi sostenere il lavoro di Alessia per Japan Wildlife, puoi lasciare una donazione su Ko-Fi: https://ko-fi.com/M4M1WZ3QQ—- Episodio sulla musica giapponese https://open.spotify.com/episode/0BrMt9lrzfWmei2Ytr6EKy?si=dc72f2825a0048f3 Episodio sui killer giapponesi https://open.spotify.com/episode/7jFrgCRUvRiOIkHFNPGn2s?si=1cde7e3ad80042ac Episodio con consigli di visione non Ghibli https://open.spotify.com/episode/1cf5uWtu4vx9WUbWgTfU00?si=4f8d27a5001e4cdc Episodio sul viaggio in Giappone di Alessia https://open.spotify.com/episode/0nQpjxH1xlDLCM41RNkPAf?si=61a8a19841ec485a
-
Finalmente Alessia condivide la sua esperienza e tutto quello che è necessario sapere per andare per la prima volta in Giappone! Ha organizzato il suo viaggio da sola, con l’idea di vedere le cose secondo i suoi ritmi e senza la FOMO provocata dai contenuti social. Il Giappone ha così tanto da offrire che anche in pochi giorni è possibile scoprire posti speciali!Se vuoi basarti sul suo viaggio, avere tutte le informazioni utili per partire con serenità e creare la tua personale esperienza senza pensieri, delusioni e imprevisti, Alessia ha creato una guida in cui trovi raccolto tutto questo e anche di più. Ė consigliabile consultarla da PC per una fruizione migliore e ottimizzata, perché troverai link, consigli e descrizioni su come prepararti alla partenza e su cosa fare e vedere una volta in Giappone, con dettagli sui luoghi visitati e i potenziali acquisti.Consulta la guida qui: [https://therapeutic-rayon-824.notion.site/Guida-per-il-tuo-primo-viaggio-in-Giappone-5d2b2b91f20d4ac3b6599315e77db0cf?pvs=4](https://www.notion.so/5d2b2b91f20d4ac3b6599315e77db0cf?pvs=21)— E se vuoi sostenere il lavoro di Alessia per la guida e Japan Wildlife, puoi lasciare una donazione su Ko-Fi: https://ko-fi.com/M4M1WZ3QQ—Episodio su Keigo Higashino https://open.spotify.com/episode/5TkHjAv6uVCrKFuqV1frvK?si=131e3c433fbb484dEpisodio sull’hanakotoba https://open.spotify.com/episode/1yesxLVkzVqrotEaTqG9aQ?si=57cdae2169804016Episodio dei 100 paesaggi sonori del Giappone https://open.spotify.com/episode/7LMdouSo5MAXW0jyGexZ2B?si=05f4eb9e7205406eVideo intervista all’host più pagato e famoso del Giappone https://www.youtube.com/watch?v=5LSva1m4Ytw&t=2244sAlessia's Notion on Notion
-
In questo episodio di Japan Wildlife, Alessia chiacchiera con Naomi Cavaliere di musica giapponese. Tra vecchie glorie che hanno influenzato le subculture, idol e band oggi in cima alle classifiche, dovrete prendere appunti perché verranno suggeriti tanti artisti e canzoni! E per finire traiamo anche una conclusione: è meglio la musica giapponese del Kpop? Trovi Naomi su Instagram qui: https://www.instagram.com/nadeshico__/Per approfondire l’argomento e i temi sociologici affrontati:Letture consigliateKotodama Deluxe 2: https://amzn.to/3PGblVNIl mondo idol in Giappone e nell’animazione https://www.staynerd.com/idol-anime-manga-giappone/Artisti citati (una canzone a testa, dai)Hinoi Team videoclip https://www.youtube.com/watch?v=HTZ6X8v0K9g ma vi regalo anche la chicca: tutto il balletto da imparare https://www.youtube.com/watch?v=aTBlKRzNf74AKB48 https://www.youtube.com/watch?v=-jQtbbeWro8ZUTOMAYO https://www.youtube.com/watch?v=6OC92oxs4gAAlice Nine https://www.youtube.com/watch?v=386jiBy1gy4The GazettE https://www.youtube.com/watch?v=t2ZRy71vivkUtada Hikaru https://www.youtube.com/watch?v=o1sUaVJUeB0RADWIMPS https://www.youtube.com/watch?v=-pHfPJGatgEKenshi Yonezu https://www.youtube.com/watch?v=9aJVr5tTTWkMAN WITH A MISSION https://www.youtube.com/watch?v=yM6-QVxIXTsYOASOBI https://www.youtube.com/watch?v=ZRtdQ81jPUQQUEEN BEE https://www.youtube.com/watch?v=Yo83M-KOc7kMiki Matsubara https://www.youtube.com/watch?v=nRmlLrI0OVkMariya Takeuchi https://www.youtube.com/watch?v=T_lC2O1oIewTomoko Aran https://www.youtube.com/watch?v=7pPb5fmumNo (e qui trovate la canzone di The Weeknd che ne ha fatto un sample, lo riconoscerete subito all’inizio https://www.youtube.com/watch?v=2fDzCWNS3ig)Meiko Nakahara https://www.youtube.com/watch?v=toVErfLS8kkWednesday Campanella https://www.youtube.com/watch?v=8tOIjOPZ5sABuono! https://www.youtube.com/watch?v=eyA7ppg111MManga/anime citati:Gals! (purtroppo dovete dare un’occhiata all’usato!)Oshi no Ko https://amzn.to/3xqd0YYShugo Chara (purtroppo dovete dare un’occhiata all’usato!)Boku no Hero Academia https://amzn.to/3VCHtx2Inuyashiki (visibile su Prime Video, l’ho recensito anni fa https://www.staynerd.com/inuyashiki-anime-recensione/)
-
Oggi inizia ufficialmente la primavera e anche la ruota dello Zodiaco, col segno dell’Ariete per ricominciare il ciclo fino ai Pesci. Allora perché non osservare e commentare i personaggi di anime e manga con la lente dell’astrologia e capire se gli archetipi corrispondono ai nostri beniamini? Alessia lo fa in compagnia di Diletta Crudeli, editrix di Moscabianca Edizioni e già ospite di Stay Nerd per la serie di articoli Segni d’inchiostro. Scoprite quali personaggi corrispondono al vostro segno zodiacale e se vi rispecchiate in loro!Profilo IG di Diletta Crudeli https://www.instagram.com/itsapapermoon/Sito web di Diletta https://onlyapapermoonweb.wordpress.com/Rubrica Segni d’inchiostro:
Ariete https://www.staynerd.com/segni-dinchiostro-ariete/Toro https://www.staynerd.com/segni-dinchiostro-toro/Gemelli https://www.staynerd.com/segni-dinchiostro-gemelli/Cancro https://www.staynerd.com/segni-dinchiostro-cancro/Leone https://www.staynerd.com/segni-dinchiostro-leone/Vergine https://www.staynerd.com/segni-dinchiostro-vergine/Bilancia https://www.staynerd.com/segni-dinchiostro-bilancia-il-compromesso-della-cura/Scorpione https://www.staynerd.com/segni-dinchiostro-scorpione/Sagittario https://www.staynerd.com/segni-dinchiostro-sagittario/Capricorno https://www.staynerd.com/segni-dinchiostro-capricorno/Aquario https://www.staynerd.com/segni-inchiostro-aquario/Pesci https://www.staynerd.com/segni-inchiostro-pesci/
-
Oggi cogliamo due occasioni di celebrazione delle donne in una volta, visto che la puntata cade proprio in mezzo a queste festività: lo Hinamatsuri e la festa delle donne. Alessia vi racconta la festa dello Hinamatsuri, che cade il 3 marzo in Giappone, e poi vi presenterà 5 donne giapponesi che in qualche modo hanno lasciato un’impronta nella storia e nella cultura del Giappone, nonostante lo spazio concesso fosse tutto occupato dagli uomini. Le conoscevate già?Puntata su Torikaebaya Monogatari prima parte https://open.spotify.com/episode/1feKPCDYqkNHqQeCLESHwR?si=a85ed51973614b88Puntata su Torikaebaya Monogatari seconda parte https://open.spotify.com/episode/7hVVxVyLHM9cLChLh77iuf?si=ff007ca558634a8eIl manga di My Dress-up Darling: https://amzn.to/3UIQ7tFIl libro di Shiori Ito: https://amzn.to/3T5KYKJ
-
Indecisa su cosa guardare tra gli anime più in voga di recente, Alessia ha provato a chiedere a ChatGPT la trama di alcuni di essi. Per mettere alla prova l’Intelligenza Artificiale, prima ha chiesto dei riassunti di due titoli che conosceva, per poi farsi raccontare brevemente la storia di altri tre di cui ha solo sentito parlare. Come se la sarà cavata l’IA?Hai già provato o utilizzi ChatGPT? Che ne pensi delle IA?
-
Alessia è un po’ raffreddata ma ci teneva a darvi qualche consiglio di lettura da provare a recuperare tra fiere, mercatini o Vinted sono manga che forse non conoscevate ma che, per un motivo o l’altro, hanno qualcosa di interessante che fa meritare loro un posto in libreria!Approfondimenti sulle CLAMP https://www.staynerd.com/mondi-magici-sfaccettati-clamp/https://www.staynerd.com/come-leggere-collegare-manga-clamp/
-
Alessia vi propone una puntata sperimentale, dove vi presenta i 100 paesaggi sonori del Giappone non solo raccontandoli a parole ma facendovi sentire una piccola selezione di alcuni dei più particolari. Se vi piace l’ASMR, questa è la puntata che fa per voi.
-
Alessia ha cominciato bene l’anno recandosi in sala a vedere il nuovo film di Miyazaki, Il ragazzo e l’airone. Il film ha fatto riflettere molte persone e ne ha confuse altrettante. In questo episodio, allora, Alessia prova a dare una visione il più possibile completa raccontando tutti (o quasi) i messaggi nascosti del film e alla fine dandovi il suo parere personale. Ovviamente ci saranno spoiler sulla pellicola, perciò è consigliato aver già visto Il ragazzo e l'airone!
Link utili:10 Years with Hayao Miyazaki Miyazaki Ep 1 https://www.youtube.com/watch?v=q7vR2jkgeB4Ep 2 https://www.youtube.com/watch?v=1zd_6TN_HwsEp 3 https://www.youtube.com/watch?v=jI7M4rCpkhELa puntata dedicata a Suzume e Makoto Shinkai: https://open.spotify.com/episode/4yQ0Oa4dItLOUxvPrW0dHC?si=9d7ed7c970904b58La puntata per capire come vedere i film dello Studio Ghibli: https://open.spotify.com/episode/5vu6KLUslxLw5uZ5Er89gw?si=36b7b39949fd4783La puntata sui film “non-Ghibli” se volete provare ad approcciare altra animazione giapponese: https://open.spotify.com/episode/1cf5uWtu4vx9WUbWgTfU00?si=1c2da3b3c5b143f2I libri di Lafcadio Hearn che vi ho già suggerito: Ombre giapponesi https://www.amazon.it/Ombre-giapponesi-Lafcadio-Hearn/dp/8845932699/ref=sr_1_1?crid=15ZNBBTC9EKH8&keywords=ombre+giapponesi+adelphi&qid=1695391041&sprefix=ombre+gia%2Caps%2C153&sr=8-1Storie di fantasmi giapponesi https://www.amazon.it/Storie-fantasmi-Giappone-Lafcadio-Hearn/dp/8867225847/ref=sr_1_1?crid=OT3X7KMFT6UY&keywords=storie+di+fantasmi+del+giappone&qid=1695391122&sprefix=storie+di+f%2Caps%2C145&sr=8-1Spiriti e creature del Giappone https://www.amazon.it/Spiriti-creature-Giappone-Ediz-colori/dp/8867226495/ref=pd_bxgy_img_sccl_1/259-8673869-2427525?pd_rd_w=9LQHR&content-id=amzn1.sym.8346a411-823c-4423-a078-89faab0b5d1e&pf_rd_p=8346a411-823c-4423-a078-89faab0b5d1e&pf_rd_r=AD5H2A60GM56MNFTEXA4&pd_rd_wg=71HXF&pd_rd_r=2cb91392-d69b-412e-a11b-030aea55c5af&pd_rd_i=8867226495&psc=1Favole e leggende del Giappone https://www.amazon.it/Favole-leggende-Giappone-Claudius-Ferrand/dp/8865513446/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=X234C2I6DJYN&keywords=favole+giapponesi&qid=1695391183&s=books&sprefix=favole+giapponesi%2Cstripbooks%2C172&sr=1-3
-
Alessia, per festeggiare la fine dell’anno, sfida i membri degli altri podcast del panorama Wildlife a un quiz su manga, anime e Giappone. Provate a giocare anche voi e scoprite se arrivereste al gioco finale! Fateci sapere se il quiz vi è piaciuto e vorreste occasionalmente altri episodi simili nel 2024! Auguri a tutti di buon anno da Alessia e Japan Wildlife Articolo sui distributori automatici: https://www.staynerd.com/distributori-automatici-giappone/Le nostre interviste a Gualtiero Cannarsi: https://www.staynerd.com/etna-comics-2019-intervista-gualtiero-cannarsi-evangelion-ghibli/https://www.staynerd.com/intervista-gualtiero-cannarsi-romics-28/Kotodama Magazine Edizione DeluxeVolume 1 https://amzn.to/4afrKZRVolume 2 https://amzn.to/3ter3zgEnigmistica https://amzn.to/3RIS47q (modificato)
-
Alessia trae le somme delle sue letture e di quel che ha visto tra anime, manga, libri, serie tv giapponesi e anche contenuti sui social particolarmente interessanti! Date un’occhiata qui sotto per vedere qualche chicca che non è stata citata nella puntata LibriMieko Kawakami - Gli amanti della notte https://amzn.to/3NrFtTISeicho Matsumoto - Il dubbio https://amzn.to/3uUVg79 La donna che scriveva haiku https://amzn.to/3RooToTYuka Maruyama - La stanza dei kimono https://amzn.to/3Tnp6etSeishu Hase - Il bambino e il cane https://amzn.to/3th82fzKanae Minato - Confessioni https://amzn.to/48g78Pu Veleno https://amzn.to/3v3gWOaTetsuya Honda - Omicidio a Mizumoto Park https://amzn.to/3uXftckEdogawa Ranpo - La lucertola nera https://amzn.to/3uOAXrJSayaka Murata - La cerimonia della vita https://amzn.to/48i0gkDKazuki Sakuraba - Non è un lavoro per ragazze https://amzn.to/3uUz9xrEsther Yi - Y/N https://amzn.to/41mKbYlMatt Alt - POP https://amzn.to/3REPvDeFrancesca Scotti - Shimaguni. Atlante narrato delle isole del Giappone. Ediz. illustrata https://amzn.to/3uXIUv3Masako Togawa - Diario di un seduttore https://amzn.to/3Nrr4H4Articoli citatiLa ragazza del convenience store https://www.staynerd.com/la-ragazza-del-convenience-store/I Terrestri https://www.staynerd.com/terrestri-sayaka-murata/SerieTakeshi’s castle: per conoscere un programma iconico della tv giapponese, leggero ma divertente! Disponibile su Amazon Prime Video.One Piece; la serie live action di Netflix, contro ogni aspettativa merita e ne abbiamo parlato anche qui su Japan Wildlife (ascolta la puntata: https://open.spotify.com/episode/6XHkR6pyN4ImUfvQ0wzBlf?si=117657aca1f04eaa)King the land: com’è innamorarsi del proprietario di una catena internazionale di hotel? Una serie romantica coreana, la prima che ho guardato su Netflix e che, alla fine, ho apprezzato molto.Is she the Wolf?: in questo reality giapponese, disponibile su Netflix, un gruppo di ragazzi e ragazze sarà impegnato in varie attività che dovrebbero permettere loro di innamorarsi gli uni degli altri. Ma attenzione, tra le ragazze c’è una “lupa”, che non potrà rispondere positivamente a nessuna dichiarazione le verrà fatta. Saranno disposti a rischiare in nome dell’amore? Pokémon Concierge: arriva a fine anno su Netflix questa serie in stop motion che sembra volerci mostrare la vita quotidiana in questo resort per Pokémon, che tanto somiglia alle pensioni che trovavamo nei videogiochi. Sarà molto carino da guardare, a giudicare dal trailer che potete vedere qui: https://www.youtube.com/watch?v=kfSKmfflxJs&ab_channel=NetflixItaliaFilm e anime e mangaOne Piece https://amzn.to/3telIrQFinché morte non ci separi https://amzn.to/48gMRciSuzume: ora disponibile su Crunchyroll! (Recupera qui la puntata dedicata al film e al suo regista Makoto Shinkai: https://open.spotify.com/episode/4yQ0Oa4dItLOUxvPrW0dHC?si=864f96773d384350)Il mio matrimonio felice https://amzn.to/3RsPotsOshi no Ko https://amzn.to/4ag30ka
MusicaAtarashii Gakko - Otonablue https://www.youtube.com/watch?v=9MNPt-zlz-8&ab_channel=THEFIRSTTAKEYoasobi - IDOL https://www.youtube.com/watch?v=ZRtdQ81jPUQ&ab_channel=Ayase%2FYOASOBIManeskin - Timezone (realizzata per Beastars!) https://www.youtube.com/watch?v=h0wBJ97BF2A&ab_channel=ManeskinVEVO
Account IGDrunk in Japan https://www.instagram.com/drunkinjp/Yuu’s adventure https://www.youtube.com/@YuusAdventures https://www.instagram.com/yuus.adventuresJoe Inoue https://www.instagram.com/joeinoueofficial/Ryotasu Kimono https://www.instagram.com/ryotasu_kimono/Tsubakimono https://www.instagram.com/tsubakimono/Pranzo a Konoha https://www.instagram.com/pranzoakonoha/ (recupera anche la puntata con Sam: https://open.spotify.com/episode/7i0LNwMd9CPHD313DyfIjf?si=02c309733f7144eb)Emperor Yamashita https://www.instagram.com/emperor_yamashita/ExtraKotodama Magazine Edizione DeluxeVolume 1 https://amzn.to/4afrKZRVolume 2 https://amzn.to/3ter3zg
-
Alessia ha colto l’occasione di fermento che si è scatenata attorno al cosiddetto shojogate per parlare di shojo manga: senza esplorare la polemica che è venuta inutilmente a crearsi, piuttosto cercherà di definire come è nato e che cos’era lo shojo una volta, perché è quasi sparito dai radar dell’editoria italiana e cosa vorrebbe vedere oggi pubblicato. Tutto assieme a Yachan, aka Alessandra Stefanelli di Gameromancer, che avendo sollevato per prima la questione porterà anche la sua esperienza con questi manga.Gli amici di Gameromancer: https://www.instagram.com/gameromancer/Alessandra Stefanelli aka Yachan: https://www.instagram.com/yachan1987/Articoli sulle CLAMP: https://www.staynerd.com/mondi-magici-sfaccettati-clamp/https://www.staynerd.com/come-leggere-collegare-manga-clamp/Articolo su Keiko Takemiya: https://www.staynerd.com/keiko-takemiya-manga/
-
Nella puntata di oggi, insieme a Dafne, scopriamo gli Onmyōji, i praticanti *dell'onmyōdō, un misto di occultismo e di scienze naturali, sviluppato sulla base del Wu Xing (i cinque elementi) e dello yin e yang. Cosa facevano gliOnmyōji,* perché sono scomparsi e cosa è rimasto di loro e delle loro arti oggi?Account Instagram di Dafne: https://www.instagram.com/dafneborracci/Rivista Kotodama: https://www.instagram.com/kotodama.official/
-
Per questo episodio Alessia ha avuto il piacere di parlare con Marta Fanasca, ricercatrice con esperienza internazionale, di un fenomeno culturale sviluppatosi in Giappone molto interessante: i Dansō. Chi sono e perché si è creata la necessità di un loro servizio? Marta ha condotto un'intera ricerca sperimentando in prima persona questo particolare lavoro.TIMESTAMPS:Introduzione: 00:00L’oggetto di ricerca di Marta: i Dansō 4:51Il lavoro del Dansō: cosa fanno (e non fanno), le agenzie, differenze con gli host : 12:28Perché è nato il fenomeno 27:28L’esperienza da Dansō di Marta 33:08Come ci si prepara per lavorare come Dansō 42:28Come si promuovono 46:15Ma anche gli uomini etero escono con i Dansō?? 49:46Il concetto di tradimento in Giappone 53:03Il manga Yuri: quando nasce, in cosa consiste e suggerimenti di lettura 55:00Il punto di vista di Marta sullo sviluppo del mercato manga in Italia 1:07:54Conclusioni 1:13:23Instagram di Marta Fanasca: https://www.instagram.com/shiroi_heya_no_marta/Fonti utili: articolo di Marta sui Dansō pubblicato su Vice https://www.vice.com/it/article/xgyzxj/escort-per-donne-giappone-dansoArticolo sul genere Yuri, da un evento Nippop con Marta https://www.nippop.it/it/animanga-visual-pop/blog/jmagazine/animanga/la-purezza-dell-amore-femminile-nei-manga-yuri
-
Anche se il periodo dei kwaidan, cioè storie di fantasmi giapponesi, è l’estate, Alessia approfitta delle atmosfere lugubri di Halloween che si avvicina per raccontarvi tre delle più famose in Giappone, conosciute anche da alcuni secoli e così influenti nella cultura giapponese che, talvolta, divengono conosciute anche in Occidente grazie al cinema. Voi le avevate già sentite?TIMESTAMPS00:00 Introduzione02:35 Yotsuya Kwaidan14:41 Bancho sarayashiki Okiku19:30 Miminashi Hoichi 25:00 libri suggeriti di racconti similiOmbre giapponesi https://www.amazon.it/Ombre-giapponesi-Lafcadio-Hearn/dp/8845932699/ref=sr_1_1?crid=15ZNBBTC9EKH8&keywords=ombre+giapponesi+adelphi&qid=1695391041&sprefix=ombre+gia%2Caps%2C153&sr=8-1Storie di fantasmi giapponesi https://www.amazon.it/Storie-fantasmi-Giappone-Lafcadio-Hearn/dp/8867225847/ref=sr_1_1?crid=OT3X7KMFT6UY&keywords=storie+di+fantasmi+del+giappone&qid=1695391122&sprefix=storie+di+f%2Caps%2C145&sr=8-1Spiriti e creature del Giappone https://www.amazon.it/Spiriti-creature-Giappone-Ediz-colori/dp/8867226495/ref=pd_bxgy_img_sccl_1/259-8673869-2427525?pd_rd_w=9LQHR&content-id=amzn1.sym.8346a411-823c-4423-a078-89faab0b5d1e&pf_rd_p=8346a411-823c-4423-a078-89faab0b5d1e&pf_rd_r=AD5H2A60GM56MNFTEXA4&pd_rd_wg=71HXF&pd_rd_r=2cb91392-d69b-412e-a11b-030aea55c5af&pd_rd_i=8867226495&psc=1Favole e leggende del Giappone https://www.amazon.it/Favole-leggende-Giappone-Claudius-Ferrand/dp/8865513446/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=X234C2I6DJYN&keywords=favole+giapponesi&qid=1695391183&s=books&sprefix=favole+giapponesi%2Cstripbooks%2C172&sr=1-3
-
Tokyo è una città che affascina tutti e assorbe, per poi espandere, le emozioni di chi la vive, nel passato come nel presente, fino a spingere molti mangaka e registi a immaginarla come teatro di molti futuri. D’altronde già attraverso numerose opere possiamo capire i cambiamenti e l’evoluzione che hanno portato alla metropoli che conosciamo oggi e in questa puntata scopriremo alcune delle sue rappresentazioni in anime e manga attraverso i titoli scelti da Alessia.TIMESTAMPSIntro e storia di Tokyo 00:00Le anime/i doni di Edo 12:25Neon Genesis Evangelion 17:27X 1999 21:57Akira 25:56Tokyo e Makoto Shinkai 30:00Tokyo Godfathers 35:00Conclusione 38:05Link utilihttps://www.staynerd.com/tokyo-godfathers-natale-miglior-film/https://www.staynerd.com/analisi-capire-neon-genesis-evangelion-grazie-franco-battiato/https://www.staynerd.com/mondo-fluttuante-prostitute-giappone/
- Se mer