Episodes

  • Cos’è che fa andare in crisi una coppia? E come distinguere una crisi vera da un momento di difficoltà? Si può superare la crisi da soli, anche se il partner continua ad essere in crisi? Ci sono molti segnali premonitori, rispetto ad una crisi di coppia che diventa evidente, inevitabile, a volte, insanabile. A volte, invece, sta lì per essere superata, ma mai nulla torna come prima. La crisi ti dice che c’è qualcosa da cambiare. E la crisi di coppia non è mai solo della coppia: l’equilibrio e la felicità della coppia sono legati all’equilibrio ed alla felicità personale. Perciò c’è una verità inconfutabile: se i partner non sono in crisi, la coppia non va in crisi. Se tu sei in crisi, allora la coppia ne risentirà, quanto e come, dipende. Ma puoi capire molte cose, osservando la crisi, te stesso e il tuo partner. E solo comprendendole potrai anche iniziare a capire dove il vostro futuro di coppia vi potrà portare. Prospettive applicate alla vita partendo da una storia vera. “Se hai una cattiva relazione con qualcun altro, è perché hai una cattiva relazione con te stesso” (A. Abrams)
    - Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/crisi-di-coppia-crisi-di-te
    - E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento
    - CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a [email protected]
    - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”
    ➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

  • Ci sono tante piccole azioni, e gesti, che quotidianamente facciamo, senza prestarvi attenzione. Come scarabocchiare mentre si ascolta qualcuno o si parla al telefono. Tante piccole azioni che spesso rimandano a mondi interiori di grande complessità. Così, parlare nervosamente, gesticolare animatamente, alzare la voce, irrigidire la postura: parliamo non solo con le parole. E la scrittura, i disegni, gli scarabocchi, sono espressioni profonde delle più profonde emozioni, dei pensieri importanti, dei sentimenti veri. Scarabocchiare e disegnare è come parlare, e parlare è essere, vivere e creare, o imprigionare. Imparare a leggere i nostri stessi messaggi ci permette di diventare davvero padroni della nostra vita, e, anche, ascoltatori migliori. In questa puntata ti spiego dove nasce il collegamento tra il gesto della mano che scrive, o disegna, e le tue più grandi possibilità di essere felice e migliore. “La cosa più importante nella comunicazione è ascoltare ciò che non viene detto” (P. Drucke)
    - Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/scarabocchiare-modo-per-parlare
    - E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento
    - CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a [email protected]
    - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”
    ➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

  • Missing episodes?

    Click here to refresh the feed.

  • Cosa significa comprendere, e quanto è utile? Esiste un solo tipo di comprensione? E che effetti produce nella vita? Comprendere non significa soltanto capire. Significa anche abbracciare e condividere. La vera comprensione è qualcosa che viene da dentro di te. Può essere anche spontanea, ma la compressione vera deve essere allenata e coltivata. Gli effetti che produce sono mirabolanti: la tua comprensione fa sì che anche gli altri comprendano, è come un’onda che si propaga. Più comprendi, più sei compreso. Quando si parla di relazioni, di comunicazione, di esseri umani, la comprensione è la vera chiave di volta. Ti regala libertà, e la regala all’altro. Ti regala chiarezza, e la porta nelle cose. Ti fa vivere meglio, più sereno, meno arrabbiato, anche le situazioni più difficili. Se tutti noi ci sentissimo compresi, liberi e accettati (cioè riconosciuti nel nostro essere ed esistere) la vita sarebbe più bella. Una bellezza non di superficie, ma di profondità. Non di apparenza, ma di sostanza. “Le azioni umane non vanno derise, compiante o detestate: vanno comprese” (Spinoza)
    - Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/la-chiave-della-comprensione
    - E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento
    - CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a [email protected]
    - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”
    ➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

  • La mente libera dalla paura significa un cuore libero dalla paura, e l’anima, libera dalla paura. Ma “libera dalla paura” significa davvero “senza paura”? La libertà, nella sua essenza di fondamentale espressione dell’essere, è la scelta e la capacità di agire, nel modo giusto, per i motivi giusti, per gli obiettivi giusti. Liberamente. Così, la mente libera dalla paura è una mente che, pur conoscendo la paura, pur potendo e sapendo ben valutare i pro e i contro, resta libera, e padrona di sé. Non si tratta di inseguire un modello, di diventare un santo o un supereroe: si tratta, invece, di seguire la tua profonda essenza, e di prendere da lì la forza. La paura può esserci, ma solo se le permetti di occupare i tuoi pensieri, il tuo cuore e la tua anima, perdi la tua libertà. “Possiamo perdonare un bambino quando ha paura del buio. La vera tragedia della vita è quando un uomo ha paura della luce” (Platone)
    - Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/la-mente-libera-dalla-paura
    - E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento
    - CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a [email protected]
    - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”
    ➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

  • Il mondo ideale esiste? Esiste, ed è molto più vicino di quello che pensi. Dipende però da cosa intendi, per “mondo ideale”. Poi, se ritieni che esista un “mondo ideale” universale, e se quello debba essere necessariamente “ideale” per tutti. Oppure, se pensi al tuo mondo ideale, ed è soprattutto quello che vorresti realizzare. C’è però una domanda, ancora più importante, che è questa: davvero abbiamo bisogno di un mondo ideale? Oppure, proprio capire che il mondo ideale è una chimera è il primo passo per creare il mondo migliore, che racchiuda i mondi ideali un po’ di tutti, nessuno perfetto, tutti migliorabili, uniti da alcuni criteri indispensabili? Perché i valori ed i criteri, quelli sì, ve ne sono, di ideali e di deprecabili. E se segui i valori ed i criteri giusti, allora potrai vedere che anche nel mondo reale c’è molto di bello, di buono, di ideale, per cui combattere, per cui vivere, da fare e da trasformare. Vediamo allora insieme, in questo podcast, di scoprire quale sia il miglior mondo ideale reale, e perché, se insegui invece dei mondi che reali non lo sono, allora diventa molto più difficile migliorare la realtà in cui vivi. Che poi è quella più importante per te. Più importante per tutti: perché solo il miglioramento del mondo reale può dare vita al mondo ideale. “Ma allora, disse Alice, se il mondo non ha assolutamente alcun senso, chi ci impedisce di inventarne uno?” (“Alice nel Paese delle Meraviglie”)
    - Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/il-mondo-ideale-reale
    - E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento
    - CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a [email protected]
    - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”
    ➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

  • Ritrovare se stessi è una formidabile scelta: implica che sei consapevole che è da te che parte ogni soluzione. Ritrovare se stessi quando tutto va male sembra a volte impossibile, eppure in ogni momento è, invece, sempre possibile ripartire e creare un mondo nuovo. Un nuovo modo di vedere, di pensare, di essere, di agire, di trasformare. Il momento della difficoltà rappresenta l’elemento scatenante, ma non c’è bisogno di aspettare che tutto vada male, per puntare sull’espressione e la realizzazione del tuo massimo valore. Basta anche una cosa piccola, anzi, potrebbe andare tutto bene, ma tu, ugualmente, potresti sentirti non pienamente te stesso. Questa è la scelta primaria: essere te stesso, sempre, così da non perderti, mai. E ritrovare te stesso come scelta di fondare ogni tuo percorso di crescita partendo dal tuo centro. “Non sarà mai tardi per cercare un nuovo mondo migliore, se nell'impegno poniamo coraggio e speranza” (A. Tennyson)
    - Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/come-ritrovare-se-stessi-quando-tutto-va-male
    - E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento
    - CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a [email protected]
    - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”
    ➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

  • Chi è un vero essere umano? Cosa lo contraddistingue? Lo siamo tutti? È qualcosa di connaturato, che ci viene regalato al momento della nascita, oppure una conquista? La risposta non è per niente scontata. Siamo tutti umani, e veri, in quanto concretamente esistenti, con le nostre realtà interiori che plasmano il mondo. Ma per diventare un vero essere umano, cioè per esprimere massimamente il nostro valore, il nostro essere, realizzarlo nella vita, dare un contributo al mondo, serve qualcosa di più, una scelta fondamentale. Fare dell’umanità il tuo faro. Portare ed accrescere dentro di te quell’atteggiamento di vero essere umano che ci rende tutti un po’ più speciali. Essere una persona che esprime umanità, perché potentemente porta e racchiude in se stessa i valori che la caratterizzano, è una scelta che mi sento di consigliarti. Vuol dire coltivare comprensione e compassione, amore e cura, perdono e gentilezza, forza costruttiva e saggezza attiva, speranza e coraggio. Sì, siamo tutti già un po’ “veri esseri umani”, ma esserlo completamente, quella è una missione che può ispirare e cambiare una vita. La tua, e quella che vorrai creare. “Solo immaginandola migliore, si può migliorare l'umanità” (R. Gervaso)
    - Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/vero-essere-umano
    - E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento
    - CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a [email protected]
    - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”
    ➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

  • In che modo il nostro essere influenza la nostra vita? Molto. In genere, ogni persona cerca di costruire una vita simile a se stessa. Anche quando gli elementi che la compongono non ci stanno bene dentro, cerca di farceli stare. È come se, componendo un puzzle, una persona ritagliasse gli inserti per poterli far combaciare con parti che non gli appartengono. Ammesso che l’effetto geometrico possa essere simile a quello originale, l’effetto generale non lo sarà mai: se il pezzo non combacia, si vede. L’immagine non corrisponde a quella giusta. E così, in base al proprio carattere, al proprio modo di sentire e di vedere il mondo, ai sogni, alle aspettative, ai modelli di pensiero, agli schemi comportamentali, ognuno di noi si costruisce una realtà. Ma non la realtà vera: la maggior parte delle persone si costruisce delle realtà che sa non corrispondere alla realtà vera – per tornare all’esempio del puzzle – sperando che possa andar bene lo stesso. Ma non va bene mai. Se vedi la realtà, e sai che per te non va bene, e pensi che cambierà, o che, anche se non ti va bene per una cosa, potrebbe andar bene per un’altra, e tenti la fortuna, è proprio allora che la fortuna non la trovi. La fortuna è quella che crei con le tue mani. Quindi, se vuoi un rapporto d’amore pieno e felice, passar sopra ai comportamenti del tuo partner che ti fanno soffrire non ti porterà nessuna fortuna, e nessuna vera felicità. Se vuoi un lavoro in cui stare bene e fai un lavoro che ti rende sempre più insofferente e astioso, non ti porterà nessuna felicità. Anzi, più spegni la tua luce interiore, più l’intera tua vita ne risentirà. In questo podcast, partendo da una storia vera e da parole vere, ti spiego come, e perché, quando un partner tradisce, quando un capo ti svilisce, quando la tua famiglia non ti ascolta, capire qual è il tuo ruolo in questa dimensione che non ami è l’unica cosa che ti può portare a trasformarla. Per creare una vita felice, da amare, consapevole della tua fortuna. Che non arriva per caso. “In ogni organismo, uomo compreso, c’è un flusso costante teso alla realizzazione costruttiva delle sue possibilità intrinseche, una tendenza naturale alla crescita” (C. Rogers)
    - Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/come-creare-la-tua-fortuna
    - E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento
    - CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a [email protected]
    - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”
    ➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

  • Le visioni limitanti sono interne, ed esterne. Quelle interne, dipendono da te, sono legate al tuo modo di essere, ma, ancora di più, al tuo modo di vedere ed interpretare te stesso e la realtà, quello che provi e quello che pensi, e quello che incontri. Da quello che incontri, derivano le visioni esterne. Sono esterne perché non nascono in te, arrivano dalla tua famiglia, dal tuo ambiente, dalle relazioni importanti, però, poi, alla fine, diventano tue, e si trasformano in visioni interiori, se lasci che ti influenzino, che siano giuste, o sbagliate. Ma, mentre le visioni positive, interne ed esterne, sono sempre un aiuto, quelle negative, non lo sono mai. E le visioni limitanti, come il loro stesso nome suggerisce, partono da una visione della realtà che è distorta, e quindi, non corretta. Distorta da cosa, come e perché, te lo spiego in questo podcast. È il pericolo numero uno, sì, ma, se sai riconoscerlo, diventa anche la risorsa numero uno per la strada del tuo pieno e consapevole cambiamento. “Attraverso i secoli ci sono stati uomini che hanno compiuto i primi passi, verso nuove strade, armati di nulla se non la loro stessa visione” (A. Rand)
    - Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/le-visioni-limitanti
    - E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento
    - CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a [email protected]
    - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”
    ➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

  • Gli atteggiamenti giusti sono d’aiuto in ogni ambito della vita. Se li adotti, per perseguire il successo in ambito professionale, per esempio, ti saranno d’aiuto per ogni tuo progetto importante, che sia personale, professionale, familiare o affettivo. Perché funzionino, però, è necessario che non siano atteggiamenti da adottare, ma modi di essere da rafforzare interiormente, e porre come base per il tuo successo. In questo podcast ti spiego quali sono, secondo le ultime ricerche, quattro atteggiamenti che è fondamentale evitare. E, soprattutto, qual è quello giusto che può portare te, ed ognuno di noi, a riconoscere, e perseguire, il successo vero. "Il successo non è la chiave della felicità. La felicità è la chiave del successo, se ami ciò che stai facendo, avrai successo" (A. Schweitzer)
    - Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/successo-professionale-atteggiamenti-da-evitare
    - E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento
    - CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a [email protected]
    - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”
    ➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

  • Cosa significa “essere liberi”? Non avere regole da rispettare? Fare tutto quello che si vuole? Non tenere conto degli altri? La libertà vera è molto di più: è la consapevolezza del tuo potere e di come puoi agirlo nel mondo, da cui derivano fermezza e tranquillità. Il fondamento della libertà - vera - è il dominio di se stessi. Se non hai questo potere, non sei libero, ma schiavo. Di te stesso, delle credenze e dei condizionamenti, delle paure e delle visioni limitanti. Le visioni limitanti sono il pericolo numero 1, eppure alzi la mano chi non ne ha. Il dominio di te stesso è libertà. Da lì parte ogni soluzione, ed ogni realizzazione. In questa puntata del podcast potrai toccare con mano lo stretto legame tra libertà e dominio di te, e capire a che punto sei. E cosa fare per arrivare in vetta. "Sono io che controllo le abitudini, non le abitudini che controllano me" (A. Godwin)
    - Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/dominio-di-se-stessi
    - E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento
    - CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a [email protected]
    - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”
    ➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

  • Auto-disciplinarti, ovvero, guidare te stesso, orientare le tue decisioni e la tua vita. Imparare a guidare efficacemente te stesso e gli altri richiede disciplina. Per raggiungere felicità, successo e appagamento, concentrazione ed autocontrollo sono indispensabili. È così che puoi raggiungere gli obiettivi cui tieni veramente. Così l’autodisciplina diventa un ponte tra gli obiettivi che ti prefiggi e quelli che raggiungi. In questo podcast ti spiego nove strategie che aiutano a coltivare una buona autodisciplina. Ed il segreto che viene prima di ognuna di queste applicazioni pratiche. “Noi tutti dobbiamo soffrire tra due dolori: il dolore della disciplina o il dolore del rimpianto. La differenza è che la disciplina pesa grammi mentre il rimpianto pesa tonnellate” (J. Rohn)
    - Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/guidare-te-stesso
    - E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento
    - CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a [email protected]
    - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”
    ➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

  • Cosa significa tradire? Perché una persona tradisce? E che rapporto c’è, tra l’amore e il tradimento? Sono tante le domande che una persona che scopre di essere stata tradita dal partner si pone. Ed anche la persona che tradisce, a volte, se le pone. Sono molto diverse le risposte che ognuno si dà. Il tradito dà la colpa a chi tradisce, sentendosi vittima. Eppure, allo stesso modo, anche chi tradisce, spesso, dà la colpa a chi ha tradito, ed anche lui si sente vittima, spinto a fare qualcosa che non avrebbe fatto. È molto facile porre al di fuori di noi le cause dei nostri comportamenti e delle nostre scelte, scaricare responsabilità e colpe. Il rapporto tra amore e tradimento è molto sottile, ed anche se le risposte più vere si trovano soltanto nelle storie personali, è altrettanto vero che alcune prospettive sono giuste per tutti. In questo podcast ti racconto qual è il rapporto tra amore e tradimento, cosa sicuramente significa tradire – che non ha un solo significato – e perché sicuramente una persona tradisce. Scoprirai che solo chi sa davvero cosa significa amare sa cercare le strade più giuste. Perché il tradimento non è mai una risposta, quanto piuttosto una fuga da una realtà che solo se la affronti, puoi migliorare e trasformare. “Questo è il miracolo che accade ogni volta a chi ama davvero: più dà, più possiede” (R. Maria Rilke)
    - Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/amore-e-tradimento-cosa-significa
    - E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento
    - CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a [email protected]
    - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”
    ➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

  • È possibile capire quando è il momento giusto per cambiare? Sì. Per cambiare atteggiamento, abitudini, obiettivi, vita. Oppure, semplicemente, cambiare per essere più te stesso, per star bene nei tuoi panni. Ci sono molti segnali che ti aiutano a capire quando il cambiamento è la soluzione migliore. Anzi: il cambiamento è sempre la soluzione migliore, poiché l’unico modo per essere davvero felice e realizzato, è progredire costantemente, nella tua vita. In questa puntata ti parlo di cosa è importante osservare, per capire l’utilità del cambiamento, da dove viene, perché a volte puoi pensare di non volerlo, e come fare a conciliare tendenze interiori diverse sino a creare quella capace di portare più armonia ed equilibrio, dentro e fuori di te. "Non puoi accrescere la pace e la buona volontà nel mondo se non riesci a creare un'atmosfera di armonia ed amore dove vivi e lavori" (T. Dreier)
    - Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/capire-quando-e-il-momento-di-cambiare
    - E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento
    - CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a [email protected]
    - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”
    ➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

  • Perché non riesco a cambiare è una frase che ho sentito molte volte. Persone motivate, desiderose di migliorare se stesse e la propria vita, che leggono e cercano, sperimentano e provano, che hanno come la sensazione di non riuscire ad arrivare alla svolta vera. Non che non raggiungano dei risultati, o non riescano a trarre utili spunti da ciò che praticano e conoscono. Solo, vorrebbero di più, sentono che quel qualcosa di più, c’è. Così ho deciso di dirti, se sei tra questi, perché non riesci a cambiare. E come puoi cambiare, tutto quello che vuoi. Davvero, non solo a livello di ideale o di aspirazione, ma al concreto livello della vita, che è poi il livello in cui ogni ideale ed aspirazione trova la sua realizzazione. Per arrivare a questo livello, però, ci sono alcune prospettive che possono esserti utili. Direi, anche necessarie. “Separare i sogni e la vita è rinunciare a cambiare le cose” (C. Erlih)
    - Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/perche-non-riesco-a-cambiare-2/
    - E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento
    - CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a [email protected]
    - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”
    ➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

  • Amare chi non ti ama, se parliamo di relazioni di coppia, in cui il “non ti ama” è evidentemente deducibile dalla vita stessa, è qualcosa che non ti fa bene. Indica che hai bisogno di diventare più forte, per liberarti da questa dipendenza, che, tuttavia, non è legata alla persona specifica che ami, ma a te. Perciò si tratta di capire cosa ti fa stare in quella situazione, e, soprattutto, di comprendere cosa ti serve per essere felice e stare bene, davvero, e sceglierlo. Ma “amare chi non ti ama” può avere anche un altro significato: in relazioni di altro genere, ad esempio, genitori-figli e figli-genitori, fratelli e sorelle, anche, esseri umani con legami, il discorso cambia. In questo caso, amare chi non ti ama è un segno di forza, purchè non si trasformi, anche in questo caso, in schiavitù. In questo podcast ti spiego il valore positivo e profondamente evolutivo dell’amare chi non ti ama, quello che ti rende forte, e libero, e il valore negativo e profondamente involutivo dell’amare chi non ti ama, che ti rende debole, e schiavo. “Non essere amati è solo sfortuna; la vera disgrazia è non saper amare” (A. Camus)
    - Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/amare-chi-non-ti-ama
    - E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento
    - CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a [email protected]
    - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”
    ➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

  • È possibile cambiare atteggiamento, carattere e mentalità? È possibile cambiare tutto quello che vuoi cambiare, quanto e come, dipende da molti fattori. Il primo, dal sapere cosa vuoi cambiare, e perché. Il secondo, dal comprendere in che modo sei arrivato ad avere un atteggiamento che non ti è utile, una mentalità che ti produce sofferenza (o la produce agli altri). Quindi, sì, puoi cambiare atteggiamento e mentalità. Per quello che riguarda il tuo carattere, funziona di più comprenderlo, apprezzarlo, valorizzarlo ed evolverlo, che non “cambiarlo” se, con cambiare, in questo caso, intendi diventare altro da te. In questo podcast ti spiego questa sottile, e fondamentale differenza, che può permetterti di cambiare in positivo ogni aspetto del tuo carattere e della tua comunicazione. “Il modo migliore per superare l’abitudine alla paura è assumere un atteggiamento mentale improntato al coraggio, proprio come il modo migliore per liberarsi del buio è andare nella luce” (W. W. Atkinson)
    - Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/cambiare-carattere
    - E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento
    - CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a [email protected]
    - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”
    ➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

  • Essere consapevole significa, tra le altre cose, avere una chiara e cosciente visione di te, delle tue risorse, delle tue possibilità, e, soprattutto, di dove vuoi andare. C’è molto, nei tuoi pensieri, nei sentimenti e nelle emozioni che, se non coltivi la tua consapevolezza, può portarti fuori strada. Eppure, in ogni momento, quando decidi di usare la tua consapevolezza, la strada la ritrovi. E se non c’era, la crei. Così, puoi mettere in comunicazione diretta la tua consapevolezza con tutto quello che ti sfugge. Perché spesso, ciò che è nel subconscio, o nell’inconscio, non finisce lì per caso. Tu ce lo metti, e tu puoi portarlo altrove. In questo podcast ti parlo di alcuni atteggiamenti interiori che possono aiutarti a sviluppare la tua consapevolezza. “Quando c’è una meta, anche il deserto diventa strada” (massima Tibetana)
    - Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/sviluppare-consapevolezza
    - E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento
    - CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a [email protected]
    - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”
    ➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

  • Cos’è la comunicazione? Il tuo essere nel mondo, ad ogni livello. Ma questa ampia ed omnicomprensiva definizione di “comunicazione”, racchiude molto altro. Sono comunicazione i tuoi pensieri e le tue parole, i tuoi gesti e le tue azioni. Quello che dici a te stesso e quello che dici agli altri. Quello che provi e quello che sei. Detto in altro modo, non esiste una comunicazione che possa essere, in questa accezione così totalizzante e completa, solo tecnica. Anche se tu imparassi ed utilizzassi una qualunque tecnica di comunicazione - e ve ne sono in numero infinito, di ogni tipo e per ogni scopo, molto interessanti ed anche utili - quella non potrebbe mai prescindere dal tuo essere. Il significato della comunicazione cambia in relazione al soggetto che comunica ed a quello che riceve, in risposta all’ambiente esterno e all’ambiente interno. Perciò se tu non sei il padrone della tua comunicazione, perdi il più importante potere della tua vita. In questo podcast ti racconterò una storia, che può aiutarti a comprendere con più chiarezza il potere della comunicazione e il modo in cui influenza, in positivo e in negativo, la tua vita. “Le parole sono singolarmente la forza più potente a disposizione dell’umanità. Possiamo scegliere di usare questa forza in modo costruttivo con parole di incoraggiamento o in modo distruttivo usando parole di disperazione. Le parole hanno energia e potenza nella loro capacità di aiutare, guarire” (Y. Berg)
    - Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/come-comunicare-influenza-vita
    - E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento
    - CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a [email protected]
    - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”
    ➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

  • Essere o non essere? Essere. Essere cosa? Essere te. Ed essere come? Al massimo delle tue possibilità. Essere quanto? Quanto desideri usare la tua vita, te stesso, le tue aspirazioni, le tue attitudini, per diventare più felice e più sereno, una persona migliore, capace di aggiungere valore alle vite di tutte le persone che incontri. Essere o non essere, in questo podcast non si riferisce all’accezione amletica, ma ad un dubbio molto umano, che ci troviamo ad affrontare ogni giorno: essere, cioè dare il meglio di te per creare la migliore vita che puoi, non essere, cioè essere a metà, essere a volte sì, a volte no. A volte, rinunciare. Il “non essere” è anche la scelta di vivere sottotono, di vivere senza affermare la tua essenza e la tua autenticità. Un vivere che può avere i suoi momenti di consolazione e di gioia, ma è davvero il vivere che ti meriti? “Decidi di essere te stesso; sappi che chi trova se stesso, perde la sua infelicità” (M. Arnold)
    - Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/essere-o-non-essere
    - E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento
    - CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a [email protected]
    - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”
    ➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini