Episodes

  • Sei ancora ne "il Mondo Invisibile".
    Questa è una nuova rubrica dedicata alla pratica creativa.

    Essere creativi non è facile.
    Fare l’illustratore, ma anche lo scrittore, il poeta, il regista, o l’artigiano, è bellissimo, ma anche maledettamente difficile. Mantenere la rotta e la motivazione è una vera sfida. Quindi, ho deciso di fare qualcosa di concreto per continuare ad imparare e restare motivato: creare un diario della mia pratica creativa, e spero che anche tu potrai trovarlo utile.


    Questa settimana, partendo dall’episodio dedicato a Simona Mulazzani, illustratrice, provo a riflettere su nuove prospettive, piacere fisico, somiglianze e tanto altro ancora.


    Ti lascio qui anche i link de "il Mondo Invisibile":

    il link al PATREON de "il Mondo Invisibile" per dare un contributo del valore di una colazione al bar, per supportare questo progetto;

    il link alla NEWSLETTER settimanale gratuita;

    il link all’account INSTAGRAM e alla pagina FACEBOOK

    Buona Pratica!

  • Questa settimana tanti nuovi spunti interessanti ed idee per la tua pratica creativa dalla chiacchierata con Simona Mulazzani, illustratrice.

    Simona è nata a Milano, ora vive e lavora a Pesaro. Ha pubblicato oltre 120 libri, e ha ricevuto numerosi premi in Italia e all’estero, come la Silver Medal della Society of Illustrator di New York ed il premio della rivista Andersen come miglior illustratrice nel 2016.

    Simona ci racconta della sua infanzia, del suo percorso professionale, del suo processo creativo, e tanto altro ancora.

    Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.

    Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per:



    Diventare un mio PATREON e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;Ricevere la NEWSLETTER de “il mondo invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;Seguire l’account Instagram @ilmondoinvisibilepodcast e la pagina facebook con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti. Grazie mille
    A presto!

  • Missing episodes?

    Click here to refresh the feed.

  • Sei ancora ne "il Mondo Invisibile".
    Questa è una nuova rubrica dedicata alla pratica creativa.

    Essere una persona creativa non è facile. Fare l’illustratore, ma anche lo scrittore, il poeta, il regista, o l’artigiano, è bellissimo, ma anche maledettamente difficile. Mantenere la rotta e la motivazione è una vera sfida.
    Quindi, ho deciso di fare qualcosa di concreto per continuare ad imparare e restare motivato: creare un diario della mia pratica creativa, e spero che anche tu potrai trovarlo utile.

    Questa settimana, partendo dall’episodio dedicato a Daniela Iride Murgia, illustratrice, provo a riflettere sul ruolo che l’arte può avere nella nostra vita, sulla paura, sulla procrastinazione, e tanto altro ancora.

    Ti lascio qui anche i link de "il Mondo Invisibile":

    il link al PATREON de "il Mondo Invisibile" per dare un contributo del valore di una colazione al bar, per supportare questo progetto;

    il link alla NEWSLETTER settimanale gratuita;

    il link all’account INSTAGRAM e alla pagina FACEBOOK

    Buona Pratica!

  • Questa settimana tanti nuovi spunti interessanti ed idee per la tua pratica creativa dalla chiacchierata con Daniela Iride Murgia, illustratrice.

    Daniela è nata in Sardegna e vive a Venezia, dove ha frequentato la facoltà di lingue orientali. Ha studiato e vissuto anche in Danimarca, le sue illustrazioni sono state pubblicate su numerose riviste e ha pubblicato un gran numero di albi illustrati, oltre ad aver avuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro in Italia e all’estero, tra cui il premio di illustratore dell’anno 2021 della rivista Andersen, ed il titolo di Maestro d’Arte e Mestiere nel 2022. Daniela è un’artista sofisticata e multiforme, sempre in ricerca.

    Daniela ci racconta della sua infanzia, della Sardegna, di che significa per lei l’arte ed essere un’illustratrice, e tanto altro ancora.

    Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.

    Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per:


    Diventare un mio PATREON e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;
    Ricevere la NEWSLETTER de “Il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;
    Seguire l’account Instagram @ilmondoinvisibilepodcast e la pagina facebook con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti.
    Grazie mille
    A presto!

  • Questo è il sesto episodio di una nuova rubrica dedicata alla pratica creativa.

    Essere una persona creativa non è facile.

    Fare l’illustratore, ma anche lo scrittore, il poeta, il regista, o l’artigiano, è bellissimo, ma anche maledettamente difficile. Mantenere la rotta e la motivazione è una vera sfida. Quindi, ho deciso di fare qualcosa di concreto per continuare ad imparare e restare motivato: creare un diario della mia pratica creativa, e spero che anche tu potrai trovarlo utile.

    Questa settimana, partendo dall’episodio dedicato ad Andrea Antinori, illustratore, provo a riflettere su che significa saper raccontare, sull’imperfezione, sul carattere, e tanto altro ancora.

    Ti lascio qui anche i link de "il Mondo Invisibile":

    il link al PATREON de "il Mondo Invisibile" per dare un contributo del valore di una colazione al bar, per supportare questo progetto;

    il link alla NEWSLETTER settimanale gratuita;

    il link all’account INSTAGRAM e alla pagina FACEBOOK

    Buona Pratica!

  • Questa settimana tanti nuovi spunti interessanti ed idee per la tua pratica creativa dalla chiacchierata con Andrea Antinori, illustratore.

    Andrea è un illustratore bolognese, che ha pubblicato numerosi libri in Italia e all’estero e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui anche il premio internazionale della Bologna Children’s Book Fair e Fundacion SM nel 2023. Ha studiato all’ISIA di Urbino e all’Escola Massana a Barcellona. Andrea ha un tratto fresco, libero e inconfondibile.

    Andrea ci racconta della sua infanzia, di Bologna, di imperfezione, racconti e tanto altro ancora.

    Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.

    Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per:


    Diventare un mio PATREON e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;


    Ricevere la NEWSLETTER de “il mondo invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;


    Seguire l’account Instagram @ilmondoinvisibilepodcast e la pagina facebook con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti.

    Grazie mille

    A presto!

  • Sei ancora ne "il Mondo Invisibile".
    Questo è il quinto episodio di una nuova rubrica dedicata alla pratica creativa.

    Essere una persona creativa non è facile. Fare l’illustratore, ma anche lo scrittore, il poeta, il regista, o l’artigiano, è bellissimo, ma anche maledettamente difficile. Non ci sono regole che valgono per tutti, siamo tutti diversi e funzioniamo in modi diversi. Mantenere la rotta e la motivazione è una vera sfida.

    Quindi, ho deciso di fare qualcosa di concreto per continuare ad imparare e restare motivato: creare una specie di diario della mia pratica creativa, e spero che anche tu potrai trovarlo utile.

    Questa settimana, partendo dall’episodio dedicato a Mattia Colombo, riflettiamo insieme su cosa significa ascoltarsi, sulle immagini, sull’amore, e tanto altro ancora.

    Ti lascio qui anche i link de "il Mondo Invisibile":

    il link al PATREON de "il Mondo Invisibile" per dare un contributo del valore di una colazione al bar, e supportare questo progetto;

    il link alla NEWSLETTER settimanale gratuita;

    il link all’account INSTAGRAM e alla pagina FACEBOOK

    Buona Pratica!

  • Questa settimana tanti nuovi spunti interessanti ed idee per la tua pratica creativa dalla chiacchierata con Mattia Colombo, regista.

    Mattia ha realizzato diversi documentari, come “il Posto”, “Uninvited”, “Ritmo Sbilenco”, il recente “La vocazione di perdersi”, sull’educazione alla lettura, e “Sconosciuti Puri” il doumentario realizzato con Valentina Cicogna, che continua a vincere premi nazionali e internazionali, che è stato candidato al David di Donatello, e che continua a essere presente in Festival in giro per il mondo.

    Mattia ci racconta della sua infanzia, della pittura, di documentari, film e tanto altro ancora.

    Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.

    Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per:


    Diventare un PATREON de "Il Mondo Invisibile" e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;


    Ricevere la NEWSLETTER de “Il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;


    Seguire l’account Instagram @ilmondoinvisibilepodcast e la pagina facebook con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti.

    Grazie mille

    A presto!

  • Sei ancora ne "il Mondo Invisibile".
    Questo è il quarto episodio di una nuova rubrica dedicata alla Pratica Creativa.

    Essere una persona creativa non è facile.
    Fare l’illustratore, ma anche lo scrittore, il poeta, il regista, o l’artigiano, è bellissimo, ma anche maledettamente difficile. Non ci sono regole che valgono per tutti, siamo tutti diversi e funzioniamo in modi diversi. Mantenere la rotta e la motivazione è una vera sfida.

    Quindi, ho deciso di fare qualcosa di concreto per continuare ad imparare e restare motivato: creare un diario della mia pratica creativa, e spero che anche tu potrai trovarlo utile.

    Questa settimana, partendo dall’episodio dedicato a Mauro Gatti, riflettiamo insieme sulla felicità, sulla capacità di farsi domande, sul vero senso della pratica creativa, e tanto altro ancora.

    Ti lascio qui anche i link de "il Mondo Invisibile":


    il link al PATREON de "il Mondo Invisibile" per dare un contributo del valore di una colazione al bar, per supportare questo progetto;


    il link alla NEWSLETTER settimanale gratuita;


    il link all’account INSTAGRAM e alla pagina FACEBOOK

    Buona Pratica!

  • Questa settimana tanti nuovi spunti interessanti ed idee per la tua pratica creativa dalla chiacchierata con Mauro Gatti, illustratore e art director.

    Mauro è anche uno scrittore di libri per bambini, è un imprenditore, ma anche uno sviluppatore, e un grande appassionato di pizza. E’ stato direttore creativo global per Whatsapp e il suo progetto più recente, The Happy Broadcast, è un account Instagram da oltre 700.000 followers, di enorme successo negli Stati Uniti, in cui pubblica “positive news” , notizie positive, per dire basta alla negatività delle solite news.

    Mauro ci racconta della sua infanzia, delle sue tante svolte professionali, di che significa felicità e di tanto altro ancora.

    Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.

    Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per:


    Diventare un mio PATREON e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;


    Ricevere la NEWSLETTER de “Il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;


    Seguire l’account Instagram @ilmondoinvisibilepodcast e la pagina facebook con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti.

    Grazie mille

    A presto!

  • Sei ancora ne "il Mondo Invisibile".
    Questo è il terzo episodio di una nuova rubrica dedicata alla Pratica Creativa.

    Essere una persona creativa non è facile.
    Fare l’illustratore, ma anche lo scrittore, il poeta, il regista, o l’artigiano, è maledettamente difficile. Non ci sono regole che valgono per tutti, siamo tutti diversi e funzioniamo in modi diversi. Mantenere la rotta e la motivazione è una vera sfida.

    Quindi, ho deciso di fare qualcosa di concreto per continuare ad imparare e restare motivato, e spero che anche tu potrai trovarlo utile.

    Questa settimana, partendo dall’episodio dedicato a Ivan Canu, riflettiamo insieme su comunicazione, obiettivi, sui dettagli, sullo stile, e altro ancora.

    Ti lascio qui anche i link de "il Mondo Invisibile":

    il link al PATREON de "il Mondo Invisibile" per dare un contributo del valore di una colazione al bar, per supportare questo progetto

    il link alla NEWSLETTER settimanale gratuita il link all’account INSTAGRAM e alla pagina FACEBOOK

    Buona Pratica!

  • Questa settimana tanti nuovi spunti interessanti ed idee per la tua pratica creativa dalla chiacchierata con Ivan Canu, illustratore.

    Ivan è anche un critico e uno scrittore. È autore di libri editi in Italia, Francia, Giappone, Cina, Corea; collabora, tra gli altri, con L’Espresso, Il Sole 24 Ore, Corraini, Feltrinelli, Salani, Centauria. È tra i fondatori del Mimaster Illustrazione di Milano, di cui è anche direttore, e dal 2017 è curatore con Giacomo Benelli dell’Illustrators Survival Corner nella Fiera del Libro per ragazzi di Bologna.

    Ivan ci racconta della sua infanzia, del suo incontro con Ferenc Pinter, del suo processo creativo e di tanto altro ancora.

    Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.

    Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per:

    Diventare un mio PATREON e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;

    Ricevere la NEWSLETTER de “il mondo invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;

    Seguire l’account Instagram @ilmondoinvisibilepodcast e la pagina facebook con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti.

    Grazie mille

    A presto!

  • Sei ancora ne "il Mondo Invisibile".

    Questo è il secondo episodio di una nuova rubrica dedicata alla pratica creativa.

    Essere una persona creativa non è facile. Fare l’illustratore, ma anche lo scrittore, il poeta, il regista, o l’artigiano, è maledettamente difficile. Non ci sono regole che valgono per tutti, siamo tutti diversi e funzioniamo in modi diversi. Mantenere la rotta e la motivazione è una vera sfida.
    Quindi, ho deciso di fare qualcosa di concreto per continuare ad imparare e restare motivato, e spero che anche tu potrai trovarlo utile.

    Questa settimana, partendo dall’episodio dedicato a Nicoletta Costa, riflettiamo insieme sul divertimento, sulla zona del devo e la zona del voglio, sulla strada delle storie e molto altro ancora.

    Ti lascio qui anche i link de "il Mondo Invisibile":

    il link al PATREON de "il Mondo Invisibile" per dare un contributo del valore di una colazione al bar, per supportare questo progetto;

    il link alla NEWSLETTER settimanale gratuita;

    il link all’account INSTAGRAM e alla pagina FACEBOOK

    Buona Pratica!

  • Questa settimana tanti nuovi spunti interessanti ed idee per la tua pratica creativa dalla chiacchierata con Nicoletta Costa, autrice ed illustratrice.

    Nicoletta é la mamma del celebre Giulio Coniglio, un personaggio amatissimo dai bambini, nato dalla sua immaginazione nel 2001. Nicoletta Costa ha pubblicato oltre 600 libri in più di 40 anni, creando personaggi che appartengono alla nostra memoria collettiva. I suoi disegni sono coloratissimi e solari. Le sue storie non insegnano nulla, che non sia lo stare tranquilli e il ridere delle circostanze.

    Nicoletta ci racconta della sua infanzia, di come sono nati i personaggi delle sue storie, ci dà qualche consiglio, e tanto altro ancora.

    Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini. Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per:


    Diventare un mio PATREON e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;


    Ricevere la NEWSLETTER de “Il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;
    Seguire l’account Instagram @ilmondoinvisibilepodcast e la pagina facebook con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti. Grazie mille
    A presto!

  • PRATICA CREATIVA - episodio 1

    Questo è ancora "il Mondo Invisibile".
    Da oggi parte una nuova serie di episodi dedicati alla tua pratica creativa. Essere una persona creativa non è facile.

    Fare l’illustratore, ma anche lo scrittore, il poeta, il regista, o l’artigiano, è maledettamente difficile. Non ci sono regole che valgono per tutti, siamo tutti diversi e funzioniamo in modi diversi. Mantenere la rotta e la motivazione è una vera sfida.

    Quindi, ho deciso di fare qualcosa di concreto per continuare ad imparare e restare motivato, e spero che anche tu potrai trovarlo utile.

    Ogni settimana ormai da un anno incontro un professionista del mondo della creatività e dell’illustrazione, allora partirò dalle conversazioni settimanali per fissare qualche punto che possa essermi utile nella mia pratica e aiutarmi a non perdere la motivazione ad andare avanti.



    E allora, partiamo insieme per la nostra Pratica Creativa.

    Ti lascio qui anche i link de "il Mondo Invisibile":il link al PATREON de "il Mondo Invisibile" per dare un contributo del valore di una colazione al bar, per supportare questo progetto

    il link alla NEWSLETTER settimanale gratuita

    A presto!

  • Questa settimana tanti nuovi spunti interessanti ed idee per la tua pratica creativa dalla chiacchierata con Silvia Vecchini, scrittrice.

    Silvia ha pubblicato romanzi per bambini e ragazzi, raccolte di poesie, albi illustrati e graphic novel con alcune delle maggiori case editrici italiane. Molti suoi libri sono pubblicati anche all’estero, ha vinto numerosi premi ed è molto attiva con laboratori e letture in scuole, librerie e biblioteche in tutt’Italia.

    Silvia ci racconta della sua infanzia, dei suoi ricordi, ma soprattutto questa settimana parliamo di creatività.

    Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.

    Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per:

    Diventare un mio PATREON e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;
    Ricevere la NEWSLETTER de “il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;
    Seguire l’account Instagram @ilmondoinvisibilepodcast e la pagina facebook con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti. Grazie mille
    A presto!

  • Questa settimana tanti nuovi spunti interessanti ed idee per la tua pratica creativa dalla chiacchierata con Valentina Mai, di Kite Edizioni.

    Valentina è art director di Kite e dal 2018 ne è anche l’editrice. Kite è una casa editrice indipendente di albi illustrati nata nel 2006 da un progetto di Carolina Arcaro, presente anche nel mercato francese con il marchio Passepartout. Ogni anno dà alle stampe una quindicina di libri illustrati e moltissimi suoi titoli sono stati acquistati e tradotti all’estero. Valentina è entrata in Kite qualche anno polo la sua nascita, dandole poi un’impronta molto forte, ma prima di tutto ciò, ha avuto anche altre vite: è anche un avvocato e un’illustratrice.

    Valentina ci racconta della sua infanzia, del percorso tortuoso e affascinante che l’ha portata agli albi illustrati, di come contattare una casa editrice, e tanto altro ancora.

    Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.

    Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per:

    Diventare un mio PATREON e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;
    Ricevere la NEWSLETTER de “Il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;
    Seguire l’account Instagram @ilmondoinvisibilepodcast e la pagina facebook con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti.
    Grazie mille
    A presto!

  • Questa settimana tanti nuovi spunti interessanti ed idee per la tua pratica creativa dalla chiacchierata con Stefano Cipolla, art director.

    Stefano è giornalista e art director del settimanale “L’Espresso”. Prima di approdare al suo attuale lavoro ha lavorato al quotidiano “La Repubblica” e ha progettato numerose riviste e libri. Nelle ultime settimane si è parlato molto della copertina de L’Espresso dedicata a Chiara Ferragni, un’immagine che ha scatenato molto interesse e molte polemiche. L’art director dietro quell’immagine è proprio Stefano Cipolla.

    Oggi parliamo di illustrazione, di grafica, di cosa vuol dire essere un art director con un uomo appassionato, ossessionato dalle immagini e dalla cultura visiva.

    Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.

    Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per:

    Diventare un PATREON de "il Mondo Invisibile" e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;
    Ricevere la NEWSLETTER gratuita de “il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;
    Seguire l’account Instagram @ilmondoinvisibilepodcast e la pagina facebook con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti.
    Grazie mille
    A presto!

  • Questa settimana tanti nuovi spunti interessanti ed idee per la tua pratica artistica dalla chiacchierata con Francesca Segato e Sara Saorin di Camelozampa, casa editrice.

    Camelozampa ha una missione speciale: quella di pubblicare albi illustrati e romanzi per bambini e ragazzi, che siano fonte di ispirazione per i giovani lettori nella ricerca della felicità, la comprensione delle diversità, la consapevolezza di sé. Camelozampa ha anche vinto un importante riconoscimento, cioè il premio BOP, il premio di editore dell’anno nel 2020.

    Sara e Francesca ci raccontano della loro infanzia, dei loro inizi nell’editoria, di come è nata Camelozampa, e di molto ancora.

    Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.

    Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per:

    Diventare un mio PATREON e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;
    Ricevere la NEWSLETTER de “Il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;
    Seguire l’account Instagram @ilmondoinvisibilepodcast e la pagina facebook con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti.
    Grazie mille
    A presto!

  • Questa settimana tanti nuovi spunti interessanti ed idee per la tua pratica creativa dalla chiacchierata con Alice Barberini, illustratrice.

    Alice è autrice ed illustratrice di picturebooks, in molti casi silent books. I suoi libri sono stati pubblicati in numerosi paesi oltre l’Italia, e sono pluripremiati. Il suo lavoro è poetico, lirico, radicato nei ricordi di quando era bambina.

    Alice ci racconta della sua infanzia, dei suoi libri, dei silent books e molto altro ancora.

    Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.

    Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per:

    Diventare un mio PATREON e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;
    Ricevere la NEWSLETTER de “il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;
    Seguire l’account Instagram @ilmondoinvisibilepodcast e la pagina facebook con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti. Grazie mille
    A presto!