Episodes

  • Che cosa fare se ci si trova in Kenia, in un villaggio di poche case a chilometri (e ore) di distanza da qualsiasi presidio sanitario e nel cuore della notte mentre si avvertono quelli che a tutti gli effetti sembrano i sintomi di un infarto? Per Ivan, la risposta è: ricorrere alla propria guida interna. "Avvertii che il corpo rispondeva e che, dallo stato di morte imminente, si stava orientando verso la continuazione della sua esistenza terrena".

    È quella forza interiore, generata affidandosi a chi non c'è più e ci voleva bene, che ci aiuta a superare un momento di difficoltà. E quando si esce da una situazione del genere, si è delle persone diverse. Psicologicamente ma anche fisicamente, cerebralmente. È quello che è successo a un ingegnere di nome Ken Walters. Abbiamo trovato la sua storia sul The Guardian e si intitola "Il mio Ictus mi ha trasformato in un artista".

    Playlist

    Your Protector - Fleet Foxes

    What A Wonderful World - Louis Armstrong

    To Be Alone With You - Sufjan Stevens

    Everybody Hurts - R.E.M.

    Unbreakable - Alicia Keys

    Lost in My Mind - the Head and the Heart

  • "Affondo il braccio sotto l’acqua, fra i blocchi di cemento in cui l’ho vista sparire. Una, due volte. Alla terza la mia mano la trova". Quella di Mara è la storia di un salvataggio, ma non solo. È il racconto di una donna che si rimette in gioco a 55 anni per andare a fare un'esperienza fuori dalla propria zona di confort; è la storia di un pomeriggio che sta per trasformarsi in tragedia, ma che finisce per il meglio grazie alla sua prontezza di riflessi; ed è infine la storia di uno strano senso di colpa che la accompagna da tanti anni. 

    In una puntata che si intitola Quando Incontri la persona Giusta, la seconda storia di oggi è quella di Trevor Cunningham che ha deciso di aprire un gruppo di supporto per persone... che si chiamano Trevor. In America, infatti, questo nome si porta appresso l'antipaticissimo stigma del nerd.

    Playlist

    (Sittin'On) The Dock Of The Bay - Otis Redding

    Rescue Me - Aretha Franklin

    First Day of My Life - Bright Eyes

    Steppin' Out - Trevor Horn, Seal

    This Is What It Feels Like - Trevor Guthrie

    The Night We Met - Lord Huron

  • Missing episodes?

    Click here to refresh the feed.

  • Da amministratore di condomini, a navigatore permanente: tanto drastico è stato il cambiamento di vita di Massimiliano. Era un sogno che nutriva da tempo e alla fine, grazie anche all'incontro con Floriana che l'ha seguito e spronato, l'ha fatto. O meglio, l'hanno fatto: hanno venduto case, lasciato lavori, fatto una selezione di cose da portarsi in barca, da mettere in un magazzino e da lasciare andare; hanno sistemato la loro nuova casa sul mare, rendendola più efficiente dal punto di vista energetico, della navigazione e dell'abitabilità. E sono partiti. 

    Nella seconda parte c'è la storia della nuova vita di Simone Perotti, anche lui navigatore, scrittore, famoso per aver scritto diversi anni fa un libo dal titolo “Adesso basta” in cui condivideva la sua esperienza di manager milanese che mollava quella vita per una vita nuova. In un libro uscito nel 2021 dal titolo “L’altra via” ha raccontato l’inizio di una nuova avventura, l’acquisto di un rudere su un’isola greca con l’intenzione di costruirlo con le mani sue e della sua compagna, il tutto in un periodo della nostra epoca diventato famoso per via di una pandemia che ci chiudeva tutti in casa.

    Playlist

    Le barche – Calcutta

    Ship (feat. Saya) - The Notwist

    My Little Corner of the World - Yo La Tengo

    Mediterranea - Giuni Russo

    Things Have Changed - Bob Dylan

    The Other Side of the World - Swans

  • La storia d'amore tra Stefania e il suo cane Piuma, un legame fortissimo che purtroppo a un certo punto è stato spezzato e che ha lasciato in Stefania un vuoto difficile da colmare. E poi la storia del cane Bhoga e della lotta del suo padrone Frederick per tenerla con sè, a suon di lettere dell'avvocato.

    Playlist

    Found Me - Men I Trust

    Amici mai - Antonello Venditti

    Me & My Dog - boygenius

    Me and My Arrow - Harry Nilsson

    Closer - Maria Chiara Argirò

    Dogs Are The Best People - The Fauves

  • "A metà del 1988 io e mia moglie ci separiamo, ho 34 anni e la mia vita cambia completamente. Spesso ora alla domenica me ne vado in giro da solo, e non è piacevole". E' una storia simile a quella di molti. Ma il protagonista, Guido, ci racconta soprattutto come è andato avanti e ci svela quella che secondo lui è una specie di metodo infallibile: corsi e volontariato. 

    In questa puntata c'è anche la storia toccante di una donna che ha scelto di rimanere anonima per raccontare della relazione violenta dalla quale è finalmente riuscita a uscire. 

    Sopravvivere all’amore può voler dire ricominciare dopo la fine di un matrimonio o anche di una relazione tossica. Altre volte, può voler dire sopravvivere alla perdita di un legame viscerale, quale quello che unisce una madre a sua figlia. Di questo ci racconta la terza storia di oggi. L’ha scritta Jess Mayhugh, giornalista di Baltimora, per il New York times, e si intitola: "Dopo una perdita impensabile, la bici mi ha aiutato ad abbracciare di nuovo la vita".

    Playlist

    Alone, Together - The Strokes

    Fai rumore - Diodato

    La cattiva educazione - Vinicio Capossela

    Mothers -Daughter

    Let 'Em In - Wings

    I Will Survive - Gloria Gaynor

  • La Canne Italiana: sapete di che cosa si tratta? E' un sport di "combattimento" che richiede disciplina e controllo. Noi non lo conoscevamo e grazie alla storia di Guido, oggi lo andiamo a scoprire. 

    E poi una storia che risale all’anno 1387, si svolge in Francia e che racconta dell’ultimo “duello di Dio”, un duello all’ultimo sangue per decretare il colpevole di un reato, che in mancanza di prove era impossibile condannare. La tradizione voleva che la mano del vincitore del duello fosse guidata da Dio e che quindi lo sconfitto non poteva che essere il colpevole. E' una storia di giustizia medioevale. 

    Playlist

    The Fight Song - Marilyn Manson

    L'avversario - Niccolò Fabi, Daniele Silvestri, Max Gazzè 

    The Outsider - A Perfect Circle

    Le Diable Ca Va - Jacques Brel

    Le Chevalier De Paris - Edith Piaf

    I Duellanti - Cristina Donà

  • La sua voce è un pezzo fondamentale della sua identità, e non la sente più. Il suo è stato un lungo percorso di accettazione e oggi Elisa (nella foto) lavora ancora con i suoni e la musica, che sente attraverso le vibrazioni. 

    E poi la storia di Chiara Galeazzi, una autrice e conduttrice radiofonica che 3 anni fa ha avuto una emorragia cerebrale, l'ha raccontata in un post sui suoi social e inaspettatamente è stata sommersa da una valanga di rabbia. Chiara Galeazzi ha scritto un libro al riguardo che si intitola Poverina.

    Questa puntata esce non solo in audio, in radio; ma anche in video: sulla nostra piattaforma e con i sottotitoli.

    Playlist

    Point of View - DB Boulevard

    Unstoppable - Sia

    Entre Dos Tierras - Heroes Del Silencio

    Hospital Beds - Florence + the Machine 

    A Rush of Blood to the Head - Coldplay

    Zitti Zitti (Il Silenzio E' D'oro) - Aeroplanitaliani


    Se vuoi ascoltare la puntata sottotitolata fai switch nel player da Audio a Video 

  • "Prometto che ritornerò nella mia terra con il mio vero nome. Un giorno tornerò a casa, in Albania". Le leggiamo sui giornali, ascoltiamo i servizi in tv: sono le storie di persone, spesso bambini, che affrontano il mare sui barconi per arrivare in un Paese migliore.
    Quella di oggi è la storia di Elton che oggi ha 30 anni, una famiglia e una vita che diremmo normale, qui in Italia. All'età di 3 anni, nel 1997, ha affrontato la traversata dall'Albania su un barcone, è stato gettato in mare con i suoi genitori e gli altri occupanti a qualche centinaio di metri dalla riva, di notte. Non sapeva nuotare, è stato sorretto dal padre. Dopo pochi mesi, tutta la famiglia è stata rispedita indietro. Secondo tentativo: anno 2000, Elton ha 6 anni. Questa volta viaggerà su un traghetto regolare ma con documenti falsi e con una famiglia che non è la sua. Dietro le notizie, i titoli di giornali, ci sono storie di persone. Questa è una di quelle.

    Playlist

    Wish I Could Cross the Sea - Daughter

    Barcarola albanese - Samuele Bersani

    Mediterraneo - Mango

    Many Rivers to Cross - Jimmy Cliff 

    A Safe Place to Land - Sara Bareilles, John Legend

    Over The Ocean - Low

  • "Ad una decina di metri dal portone di casa mia, in mezzo alla strada, era fermo in tutta la sua imponente mole un carro armato americano che era stato incendiato". È il 29 aprile 1945. Egidio, bambino, ritorna finalmente a casa dopo lo sfollamento e si trova davanti questo mezzo militare abbandonato. Per lui e i bambini del paese, per mesi, quello diventa il luogo fisso dei loro giochi: su e giù in continuazione, a giocare alla guerra ma non solo. E poi, un giorno, qualcuno arriva, smonta quel relitto bruciato e lo porta via. Per anni Egidio ha cercato almeno una foto del suo carro armato. E l'ha trovata.

    Tra l’8 e il 9 agosto del 2023 l’isola di Maui, alle Hawaii, è stata devastata da feroci incendi, alimentati dai forti venti e dalla vegetazione secca.
    In totale, le fiamme hanno ucciso 115 persone e distrutto oltre 2.000 edifici. È stato definito "il peggior disastro naturale nella storia delle Hawaii».

    È in questo scenario di devastazione che si svolge la seconda storia di oggi. Anche questa ha a che fare con una fotografia ritrovata. È la storia di Aubrey Vailoces che in quegli incendi ha perso tutto, tranne una foto a lei cara.

    Playlist

    Tank - The Stranglers

    Photographs & Memories - Jim Croce

    Human - Rag'n'Bone Man

    The Only Thing - Sufjan Stevens

    White Sandy Beach Of Hawai'i - Israel Kamakawiwo'ole

    Humanity - LAVA LA RUE

  • Quando abbiamo letto la storia di Marco, ci è subito piaciuta moltissimo. È una storia apparentemente semplice: il nostro ascoltatore rimane senza benzina in autostrada, e uno sconosciuto lo aiuta. Dentro, però, c'è un significato davvero profondo che è anche quello che dà il titolo alla nostra puntata: salvare il mondo, e l'umanità, dall'indifferenza. 

    Basta un piccolo gesto di gentilezza. E nella seconda parte vi raccontiamo la storia di quello che è stato definito l’Uomo Più Generoso d’America, un ragazzo che si impegna a compiere 10 gesti gentili per il suo 10° compleanno.

    Playlist

    Datemi Un Benzinaio - Daniele Silvestri

    In Your Hands - Nick Mulvey

    Indifference - Pearl Jam

    Homeless - "Another Day in Paradise"  - Phil Collins

    Grateful - Patti Smith

    L'indifferenza - Mina

  • "Siamo esseri limitati e mortali, ma lì, in alto, stiamo facendo un’esperienza che va oltre noi stessi, grazie alla montagna e a tutta la sua bellezza". Una puntata che inizia con la storia di Don Renzo e le sue considerazioni filosofiche e spirituali circa la montagna e la metafora che rappresenta, ovvero il tentativo di ogni essere umano di raggiungere la vetta interiore più alta.

    “Esci, affonda i piedi nella terra e interagisci con il mondo”, questo è il titolo della seconda storia di oggi: è un titolo che è anche un consiglio, un incoraggiamento a fare qualcosa che ci permetta di tornare a connetterci con la natura. Ed era anche il consiglio che l’autrice di questa storia, Raquel Vásquez Gilliland, riceveva da sua mamma, e che probabilmente sua mamma aveva ricevuto dai suoi genitori, in una catena di legami che la riporta fino ai suoi avi più lontani. Raquel Vasquez Gilliland è una poetessa, scrittrice e pittrice messicano-americana, e la sua storia l’abbiamo letta sul New York Times.

    Playlist

    Le Montagne – Dimartino

    In High Places - Mike Oldfield

    Rocket Man (I Think It's Going to Be a Long, Long Time) - Elton John

    Mother Nature's Son - The Beatles 

    Flowers In The Window – Travis

    Looking for Astronauts - The National

  • "Partiamo in due: io con la mia moto e lui (mio padre) con il suo Vespone. Per l’occasione infatti faccio stampare una trentina di foto adesive, della grandezza di una figurina, che immortalavano mio padre sulla sua amata Vespa". Da Verona a Capo Nord, in un viaggio solitario che Emanuele fa per coronare il sogno suo e di suo padre che è quello di arrivare fin là sulle due ruote (e che è il sogno di molti motociclisti). Il papà non c'è più ma Emanuele lo porta con sé, appiccicando la sua foto qua e là lungo il percorso, a favore di panorama.

    E poi la storia di James, un figlio che trova un modo e un luogo particolari per spargere le ceneri del suo defunto padre; l'abbiamo trovata nel podcast Heavyweight, di Jonathan Goldstein.

    Playlist

    Motorbike - Johnny Stimson

    Father and Son - Johnny Cash and Fiona Apple

    Last Ride - Beach House

    Last Request - Paolo Nutini

    18 holes - John Denver

    Last Trip (In Flight) - Kasabian

  • "I nonni si misero in viaggio su un carro trascinato da un cavallo. Sul pianale venne sistemata la poltrona sulla quale sedette il nonno, come un re sul suo trono". A volte le storie di famiglia vengono attraversate dalla presenza di oggetti inscalfibili, quasi immortali: così è per la famiglia di Mara, accompagnata da sempre da una poltrona di design. La poltrona è stata il posto preferito del nonno, compagna di giochi di bambini, spostata di casa più volte, persino rivestita di bianco e poi tornata al vecchio splendore. Ma è sempre lì, assieme a loro. 

    Nella seconda parte, una storia tratta da "25 modi per piantare un chiodo. Sessant'anni di idee e progetti per difendere un sogno", il bellissimo libro autobiografico scritto da una delle grandi eccellenze del design  italiano: Enzo Mari. Il libro è curato da Barbara Casavecchia, edito da Mondadori Strade Blu Non Fiction nel 2011.

    Playlist

    Long Road Home - Caroline Polachek

    Armchairs - Andrew Bird

    Architetture Lontane - Paolo Conte

    The Good Old Days - The Libertines

    Il mondo si divide - Brunori Sas 

    A Great Design - Black Marble

  • "Ero un giorno bambino, le mani strette sul freddo tubolare della vespa, guidava un ragazzo magro come una stecca. Ai miei fianchi, dure le sue forti ginocchia, mi bloccavano sulla pedana, mai tanta limitata libertà mi avrebbe dato tanta sicurezza. Ero felice e parlavo a ruota libera". 

    Sono ricordi bellissimi quelli di Giuseppe, che da bambino andava così sulla Vespa con suo papà. Quel motorino era l'unico mezzo di trasporto della famiglia e il papà lo usava anche come mezzo di lavoro, trasportandoci materiali di falegnameria anche ingombranti. Ma i bei ricordi di un bambino, legati a quella Vespa, vengono un giorno inquinati da una piccola bugia che Giuseppe racconta e che ricorda ancora a 50 anni di distanza.

    E poi una storia che abbiamo trovato nel podcast This American Life, quella di un padre di 5 figli che - quando qualcosa in casa andava storto - istituiva una vero e proprio tribunale famigliare per stabilire le responsabilità.

    Playlist

    Amico Vola Via – Lucio Corsi

    Lying Has To Stop - Soft Hair

    Sono Bugiarda - Caterina Caselli

    What Happened to You, Son? - Belle and Sebastian

    Guilty  - Lady Wray

    Little Lies - Fleetwood Mac

  • "Passando dalla cittadina di Boulder, in Colorado, leggiamo un cartello in cui si diceva che l’Ospedale del posto cercava dei donatori di plasma: trecento USD a donazione". Oggi c'è il lungo racconto di Luca, in viaggio nel 1978 per gli Stati Uniti: quattro amici, pochi soldi, e tanta voglia di avventura. Ma soprattutto, zero ansia. Come si direbbe oggi, si sono affidati all'Universo, e ha funzionato.

    Nella parte finale della puntata di oggi ospitiamo Livia Zancaner per chiudere il racconto che ci ha accompagnati nelle ultime tre settimane, tratto dal suo podcast "Ti uccido".

    Playlist

    San Francisco - Foxygen

    On the Road Again - Willie Nelson

    American Pie - Madonna

    Jo Ann - Them

    Born to Be Wild - Steppenwolf

    Gli occhi del cuore - Elio e le Storie Tese

  • "Io, se devo essere sincera, non ho mai accettato fino in fondo il fatto di avere una fotocopia, uno specchio costante davanti a me con la mia immagine riflessa".
    A pensarci bene, essere un gemello identico è come vivere in una specie di mondo parallelo. C’è quest'altra versione di te stesso, nel tuo stesso mondo, nella tua stessa casa. Vedi qualcuno che è proprio come te e che se ne va in giro a fare cose che magari tu non faresti.
    Oggi vi raccontiamo la storia di Rossana, alla ricerca della sua individualità non sempre facile da trovare, soprattutto in compagnia della sua sorella gemella Francesca. L'apparente allontanamento che le due hanno sperimentato in gioventù è stato forse necessario per ritrovarsi, da adulte, più unite che mai. Ci sono anche due cartoline a testimoniare questi momenti.

    Nella seconda parte, c'è una storia meravigliosa che abbiamo ascoltato nel podcast This American Life. È la storia di una madre, dei suoi gemelli identici e di un mistero durato per ben 48 anni. 

    Playlist

    Gemini - Evergreen

    Mirrors - Justin Timberlake 

    B-Side - Khruangbin

    My name is - Eminem

    Who Are You -The Who

    Sally - Vasco Rossi

  • "Dal fondo dell’aula un oggetto roteante e scagliato alla velocità della luce mi colpì in piena fronte". Inizia così, con un cancellino in piena fronte, la carriera da insegnante delle superiori di Francesca. Ma lei non demorde e, a dispetto di una classe un po' difficile, riesce a stabilire una relazione con i ragazzi che va oltre l'asettica didattica.

    E poi la storia di Emma Castelnuovo, un'insegnante che ha contribuito a cambiare l’insegnamento della matematica e della geometria con un metodo innovativo.

    Playlist

    Good Morning Good Morning -The Beatles

    Twenty Seven Strangers - Villagers

    Bad Boys - Inner Circle

    Geometry – Rubblebucket

    For Emma - Bon Iver

    Bad - Michael Jackson

  • 1 maggio 1994, sul circuito di Imola, perdeva la vita un grande pilota di Formula Uno, Ayrton Senna. Senna è stato però molto di più che un campione sportivo. Per alcuni è stata quasi una figura di riferimento, sicuramente fonte di grande ispirazione per molti. Per Daniele, che era un bambino e oggi ci racconta la sua storia, Ayrton è stato come un padre. 

    Playlist

    You Can Do Magic - America

    Wish You Were Here - Pink Floyd

    Ayrton - Lucio Dalla

    The Sounds of Silence - Simon & Garfunkel 

    Pilot - The Notwist

    I'm In Love With My Car - Queen

  • "La decisione fu presa in poche ore, l’oratorio di Fombio sarebbe andato a vedere l’esodo". È l'agosto del 1965, l'Italia si prepara ad assistere al primo grande esodo estivo. È infatti da poco stata ultimata l'Autostrada del Sole da Milano a Napoli. Stanno per percorrerla centinaia di migliaia, forse milioni, di automobili di ritorno al sud per le vacanze. Ferruccio è un bambino, vive in una paese di provincia dove di auto se ne vedono ancora poche. Con il parroco e gli altri bambini dell'oratorio andrà su un cavalcavia ad assistere a questo spettacolo.

    E poi il racconto di Aldo Cazzullo, giornalista del Corriere della Sera, che due anni fa, nel giorno di Ferragosto, si piazzò in uno degli autogrill più frequentati proprio dell’Autostrada del Sole e scrisse: Il Ferragosto all’Autogrill dell’Italia arrabbiata.

    Playlist

    Best Days - Blur

    These Days - Nico 

    Highway 61 Revisited - Bob Dylan

    Stay Awake - Carla dal Forno

    Autogrill - Francesco Guccini

    Highway Song - System Of A Down

  • "Mia moglie qualche giorno dopo mi fa un piccolo regalo, un piccolo sassolino raccolto in terra Sarda dicendomi che quella piccola pietra sarà il motivo per raggiungere i miei obbiettivi". Oggi ci sono le storie di Nicola, che riesce a chiudere un cerchio dopo 9 anni, un incidente e tanto allenamento; e quella di Nichol che per tanti anni ha accompagnato la mamma Margaret in una splendida villa dove sua mamma faceva le pulizie, e che le ha lasciato dei ricordi meravigliosi. 43 anni dopo, Nichol è riuscita a comprare per sé la casa dei suoi sogni, proprio quella. 

    Playlist

    Bike Dream – Rostam

    Sardinia – Tazenda

    My Hometown - Bruce Springsteen

    A Place Called Home - PJ Harvey

    Dreams - The Cranberries

    La casa – Ivano Fossati