Episódios

  • Oggi ci addentriamo nel mondo affascinante dell'intelligenza artificiale, confrontando le principali aziende che stanno guidando questa rivoluzione.

    Scopriremo come giganti tecnologici come OpenAI, Nvidia, Google, Microsoft, Meta e XAI stanno plasmando il panorama dell'IA con le loro tecnologie all'avanguardia, strategie di mercato e visioni future. Analizzeremo i loro successi, le sfide che devono affrontare e il loro impatto sulla nostra società e sull'economia globale.

    ____________________________________________

    "Computing Machinery and Intelligence" di Alan Turing https://www.cs.ox.ac.uk/activities/ieg/e-library/sources/t_article.pdf

    ---------------------------------------------------------------

    SHOW CHE POTREBBERO INTERESSARTI

    ➡ Il Computer Quantistico - https://youtu.be/qGfb2deICAw?si=G7iZK4xB5bvZjLKT

    ➡ Io Robot. L’ascesa delle macchine intelligenti - https://youtu.be/GN2hGFuq61Y?si=QXRw9unzsGS5ceVG

    ➡ Intelligenza 2.0. Brain Computer Interface - https://youtu.be/K0X3sMgs8zg?si=OXuCjFWKx6DFE6Zn

    ➡ Rivoluzione Robotaxi - https://youtu.be/V-V6MVxPfOc

    ➡ Tutto su Bitcoin - https://youtu.be/6y4eobx_H84?si=8aETTfSfeI5nnZWt

    -----------------------------------------------------------------

    SEGUICI SU

    ➡ X: https://twitter.com/InsalataDC

    ➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadicibernetica

    VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET

    ➡ https://www.insalatadicibernetica.com

    ASCOLTACI SU

    ➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa

    ➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076

    ➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX

    ➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica

    -----------------------------------------------------------------

    00:00 Presentazione puntata

    01:07 Introduzione

    06:10 OpenAI

    15:16 GPT-4o (omni)

    19:35 Microsoft

    25:15 La funzionalità Recall

    30:02 Meta

    30:46 Llama 3

    38:15 Nvidia

    44:12 Il nuovo chip Blackwell

    48:48 Digital Twin

    51:22 XAI

    55:10 Google I/O

    56:38 Gemini 1.5

    01:02:57 Android 15

    01:04:22 Project Astra

    01:11:46 News: Scarlett e OpenAI; I palloni della Corea del Nord; Le emoji di Apple

    01:16:01 Cultura Pop: Alan Turing; 2001 Odissea nello Spazio; AlphaGo.

  • Benvenuti al nostro nuovo episodio dedicato ai computer quantistici! Scopri come questa rivoluzionaria tecnologia promette di risolvere problemi che sono attualmente irrisolvibili per i computer classici.

    Esploriamo cos'è un computer quantistico, con una spiegazione chiara e semplice delle basi della computazione quantistica, e le differenze principali tra computer classici e quantistici.

    Un breve viaggio attraverso la storia e lo sviluppo dei computer quantistici, scoprendo i momenti chiave che hanno portato alla loro nascita.

    Come funziona un computer quantistico? L'architettura, l'hardware e i principi fondamentali come la sovrapposizione e l'entanglement.

    Quali applicazioni pratiche? I computer quantistici possono rivoluzionare settori come la simulazione molecolare, l'ottimizzazione delle reti logistiche, la crittografia e molti altri.

    I computer quantistici stanno ridefinendo il futuro della tecnologia, scopriamo come.

    -----------------------------------------------------------------

    Seguici su X:

    https://x.com/InsalataDC

    -----------------------------------------------------------------

    00:00 Presentazione puntata

    01:05 Intro

    04:29 Cos'è il computer quantistico

    09:35 I computer quantistici e quelli classici

    12:23 Bit e Qubit

    18:08 Sovrapposizione (superposition)

    19:22 Entanglement

    24:00 Particelle capricciose

    32:19 Interference

    38:14 Gli utilizzi

    41:02 I sistemi crittografici, Bitcoin e wallets

    45:10 Le aziende principali

    52:38 Le nazioni ed il primato della Cina

    54:47 E poi c'è Nvidia

    59:36 Le news: Microsoft, Nvidia e Ethereum ETF

    01:08:33 Cultura pop



  • Estão a faltar episódios?

    Clique aqui para atualizar o feed.

  • In questo episodio discutiamo dell'affascinante mondo dei Robotaxi e della guida autonoma.

    Scopriamo cosa sono i Robotaxi, come funzionano e perché rappresentano una delle innovazioni più rivoluzionarie nel settore automobilistico.

    Esploriamo la storia dell'evoluzione dei veicoli autonomi, dalle prime sperimentazioni degli anni '80 fino ai moderni servizi commerciali di oggi.

    Presentiamo un’analisi delle Implicazioni Sociali e Economiche, delle implicazioni che i robotaxi avranno sulla società e sull'economia, inclusi i cambiamenti nel mercato del lavoro e l'impatto sulla sostenibilità ambientale.

    Scenari Futuri: Daremo uno sguardo ai progetti pilota e ai piani futuri delle principali aziende tecnologiche e automobilistiche, immaginando come sarà il nostro mondo con i robotaxi come parte integrante della mobilità urbana.

    Questo episodio è perfetto per chiunque sia curioso di capire come la tecnologia stia trasformando il nostro modo di spostarci e quale sarà il prossimo grande passo nella rivoluzione dei trasporti.

    -----------------------------------------------------------------

    Seguici su X:

    https://twitter.com/InsalataDC

    -----------------------------------------------------------------

    00:00 Presentazione puntata

    00:00 Intro

    06:54 Il Robotaxi oggi

    09:41 Definizione e caratteristiche dei Robotaxi

    12:14 Coesistenza tra guida autonoma e con guidatore

    16:06 Chi opera un servizio di Robotaxi oggi?

    19:52 Costi ingenti e sicurezza

    26:18 Il Robotaxi di Tesla

    29:54 Ridondanza o non ridondanza

    32:21 La strategia di mercato

    35:10 Ed Apple?

    44:42 Il futuro dell'auto privata

    50:41 Conseguenze sull’ambiente

    57:07 La città del futuro e nuove opportunità economiche

    01:05:12 News: Eventi di OpenAi e Google

    01:16:10 Cultura pop

    ————————————



  • In questa puntata esploriamo il futuro delle interfacce cervello-computer (BCI - Brain Computer Interface) esaminando il modo in cui la tecnologia sta collegando il cervello umano al computer.

    Riflettiamo sulla sfida per il primato della specie umana di fronte a robot intelligenti e sistemi AI sempre più avanzati.

    Analizziamo le innovative soluzioni di aziende come Neuralink e Synchron, esplorando come queste tecnologie rivoluzionarie possano trasformare il trattamento delle malattie neurodegenerative e migliorare la vita quotidiana delle persone con disabilità.

    Parliamo delle varie tipologie di BCI, dalle tecniche invasive a quelle meno invasive.

    Infine affrontiamo le questioni etiche e regolatorie necessarie a evitare che queste innovazioni diventino una minaccia invece di un'opportunità, evidenziando l'importanza della sicurezza dei dati e della privacy.

    Nelle news, l’evento Apple “Let Loose”, il prossimo evento di OpenAI e la recente tempesta solare.

    Per finire con la Cultura Pop!

    -----------------------------------------------------------------

    Seguici su X:

    https://twitter.com/InsalataDC

    -----------------------------------------------------------------

    00:00 Presentazione puntata

    01:19 Intro

    03:58 BCI: definizione

    06:43 Il nostro cervello

    12:53 La competizione con l’IA

    19:01 Come funzionano i BCI

    23:59 Tipologie di BCI

    27:38 Il primo paziente di Neuralink, Noland Arbaugh

    33:59 Un interesse crescente negli investitori

    39:53 Questioni etiche e sociali e la regolamentazione

    49:47 Le BCI per studiare il cervello

    52:31 BCI: conclusioni

    55:16 News

    01:10:48: Cultura pop

    01:11:31 Cultura pop: Johnny Mnemonic

    01:14:21 Cultura pop: Altered Carbon

    01:19:33 Cultura pop: Ghost In The Shell

    01:22:21 Saluti

    ————————————



  • In questo video, esploreremo il concetto di Bitcoin, spiegando come la nostra abitudine a un sistema finanziario tradizionale spesso ci impedisca di accogliere nuove idee senza spirito critico.

    Approfondiremo vari aspetti sul re delle criptovalute, come funziona la tecnologia blockchain, il ruolo dei miners, e come Bitcoin può essere trasferito e speso.

    Esploreremo la storia di Bitcoin, dal misterioso Satoshi Nakamoto, il white paper e il primo blocco.

    Scoprirete come funziona la blockchain, i principi di decentralizzazione, immutabilità e come avviene la verifica delle transazioni attraverso i nodi della rete.

    Esploreremo il ruolo di Bitcoin come riserva di valore, la sua funzione nel mondo degli scambi e come potrebbe influenzare il futuro delle transazioni finanziarie. Scopriremo anche come la tecnologia di Bitcoin si differenzia e si confronta con altre criptovalute.

    -------------

    00:00 Promo

    01:13 Introduzione alla puntata

    01:58 La tana del Bianconiglio

    04:52 La prima volta

    12:07 Cosa è Bitcoin?

    15:16 Satoshi Nakamoto

    25:52 Il primo blocco

    34:13 Cosa è la blockchain?

    38:43 I miners

    45:13 La decentralizzazione

    49:21 Il ruolo di Bitcoin

    52:53 I portafogli digitali

    58:01 Le altre criptovalute

    59:15 Quale futuro per Bitcoin?

    01:01:32 Le news della settimana

    01:13:23 Cultura pop: il collasso finanziario del 2008

    -------------

    Seguici su X: https://twitter.com/InsalataDC

  • Questa settimana ci occupiamo del boom nella robotica. Aziende, start-up e paesi, soprattutto in America e Cina, stanno facendo enormi investimenti per sfruttare al massimo il potenziale di questa rivoluzione tecnologica. Grazie ai progressi nel machine learning, questi robot stanno diventando sempre più intelligenti e capaci di svolgere compiti complessi in modo autonomo.

    La IA è qui per rimanere, oggi faremo un riassunto dei principali tipi di IA, spiegando brevemente le differenze presentando esempi concreti di come oggi questi sistemi sono utilizzati da aziende come Tesla, Netflix, Spotify e così via.

    Nelle news parliamo di Tesla che Martedì 23 Aprile ha presentato il rapporto sugli utili, e di Samsung che ha annunciato un nuovo chip da utilizzare sugli apparecchi mobili per integrare sempre più applicativi di intelligenza artificiale

    Dai romanzi al cinema di fantascienza; parliamo di due libri Io Robot (Asimov), Novacene (James Lovelock), e del film Ex Machina.

    ----------------------------

    Scaletta

    (00:59) Introduzione alla puntata

    (02:13) Il Comicon 2024 a Napoli. Diego ci racconta la giornata inaugurale

    (04:04) Robot: introduzione

    (09:44) Robot: un pò di storia

    (17:34) Robot: i rischi e la mancanza di regole sta rallentando lo sviluppo?

    (21:25) Robot: le opportunità economiche e l’impatto sociale

    (27:25) Robot: Figure 01, Unitree H1, Atlas 2 e Optimus

    (40:33) AI: definizione

    (42:39) AI: reti neurali

    (48:26) AI: reti neurali ricorrenti

    (50:27) AI: Trasformatori

    (58:33) AI: rete neurale generativa avversaria

    (01:01:03) AI: autoencoder

    (01:03:24) I rischi di essere sotto il controllo dell’AI

    (01:07:37) Cultura pop: Io Robot

    (01:11:37) Cultura pop: Novacene

    (01:16:10) Cultura pop: Ex-machina

    (01:19:01) Le news: trimestrale di Tesla e il nuovo chip di Samsung

    -------------

    Seguici su X: @InsalataDC

  • Questa settimana ci occupiamo del futuro della tokenizzazione in un mondo guidato dalla tecnologia blockchain e le nuove opportunità per gli investitori in particolare nel settore immobiliare e finanziario ma anche nella musica.

    SpaceX sta ampliando i confini dell'esplorazione spaziale con i suoi audaci progetti e missioni. Sarà l'azienda di Elon Musk la prima azienda interplanetaria?"

    Bitcoin post halving, Rune ed ETF dominano le news della settimana.

    Per gli amanti dei fumetti c’è il Comicon a Napoli dal 25 al 18 Maggio, un appuntamento da non perdere.

    Il cinema post-apocalittico Mad Max, The Road e The Last of Us.

  • Nell’insalata di questa settimana troverete:

    - Bitcoin halving

    - WWDC di Apple

    Ma parleremo anche di Robotaxi e delle voci di un progetto di Apple per un assistente robot, e tanto altro ancora.

    Buon divertimento!