Episódios
-
15.04.2025 - EPISODIO 26 STAGIONE 2
LINK-IN-VERSARIO!
Link in Podcast compie un anno. Un anno di voci incontrate, storie ascoltate, domande e risate dentro e fuori onda. In questa puntata speciale, Sara e Ivan tornano alle origini insieme a Fabio Banzato – padrino ad honorem del format – per fare il punto su quello che è stato e su ciò che verrà.
A partire dalle evoluzioni di LinkedIn, passando per microfoni, difetti reciproci, agende da incastrare e sogni da portare avanti, in questa puntata speciale viviamo l’occasione per celebrare il podcast, ma anche chi ha deciso di raccontarsi con sincerità, chi ha ascoltato con attenzione, chi ha commentato, condiviso, suggerito e anche criticato.
Una puntata manifesto, insomma, che dice grazie e rilancia. Perché Link in Podcast non si ferma qui...
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support. -
07.04.2025 - EPISODIO 25 STAGIONE 2
Maurizio Passerini: vendita al baffo con classe e ironia
In questa puntata di "Link in Podcast - Diamo voce alle connessioni", Sara Infante e Ivan Scudieri ospitano Maurizio Passerini, direttore vendite e formatore con oltre 40 anni di esperienza nel mondo delle vendite B2B.
Maurizio ci racconta il suo percorso professionale, dalle prime esperienze come sindacalista all’approdo nel settore delle telecomunicazioni e delle energie rinnovabili. Con la sua proverbiale ironia e una forte consapevolezza delle proprie capacità, ci regala spunti preziosi sull’arte di vendere e sull’importanza di costruire relazioni basate sulla fiducia e sul dialogo.
Si parte dal ruolo della preparazione nell’improvvisazione, passando per l’uso dell’ironia come strumento di pensiero critico, fino alla sottile differenza tra vendere e vendere bene. Con il suo stile diretto e autentico, Maurizio condivide aneddoti divertenti e consigli pratici per chi lavora nel settore commerciale.
Il tutto condito da rivelazioni sul suo iconico baffo e sullo “sticazzismo”, filosofia di vita che garantisce leggerezza e serenità!
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support. -
Estão a faltar episódios?
-
31.03.2025 - EPISODIO 24 STAGIONE 2
Lucia Aliotta e 'Alter ego': come ti umanizzo le aziende con il podcast
In questa puntata di "LINK IN PROJECT - Diamo voce alle idee" su Podcastbook.it, Sara Infante e Ivan Scudieri intervistano Lucia Aliotta, una super comunicatrice che fonde narrazione emozionale e strategia aziendale.
Lucia ci racconta il suo nuovo progetto "Alter Ego", un podcast che punta a creare sinergie attraverso storie che coinvolgono i dipendenti, trasformandoli nei protagonisti di racconti ispirazionali. Con il suo approccio empatico, Lucia va a caccia dell’ascolto emozionale, per dimostrare come il racconto possa diventare uno strumento 'salvifico' per ambienti lavorativi sempre più chiusi e competitivi.
Riuscirà la comunicazione emozionale a fare la differenza nella cultura aziendale? Non resta che ascoltare la puntata!
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support. -
24.03.2025 EPISODIO 23 STAGIONE 2
Matteo Miotto: il marketer che brinda alla differenza
In questa puntata di Link in Podcast - Diamo voce alle connessioni su Podcastbook.it, Sara Infante e Ivan Scudieri intervistano Matteo Miotto, consulente strategico che ha fatto della differenziazione il suo mantra e dell' ironia la sua arma più tagliente.
Con lui parliamo di marketing vero, quello che non si ferma alla comunicazione, ma scava nella strategia, nei bisogni reali e nel posizionamento distintivo delle aziende. Celebre la sua “quinta P del marketing mix”: il prosecco, metafora di convivialità e ascolto, perché per Matteo il marketing è prima di tutto relazione.
Ci racconta il suo percorso, la sua visione proattiva e l'approccio rigoroso e umano che lo contraddistingue. Ovviamente, ci parla anche della sua rubrica 'Venexia', nata quasi per caso e diventata il simbolo della sua voglia di raccontare storie (e ribaltare imprecisioni!).
Una chiacchierata sospesa tra pragmatismo e filosofia, strategia e storytelling, condita dalla sua irrefrenabile curiosità e dalla certezza che non si possa essere tutto per tutti, quanto piuttosto 'qualcosa di unico per qualcuno'.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support. -
17.03.2025 EPISODI 22 STAGIONE 2
Enzo Passaro: persona, neuroleadership e magia delle relazioni
In questa puntata di "LINK IN PODCAST - Diamo voce alle connessioni" su Podcastbook.it, Sara Infante e Ivan Scudieri ospitano Enzo Passaro, docente, formatore e cintura nera di neuro-leadership, che ci accompagna in un viaggio tra neuroscienze, soft skills e la forza delle parole, svelandoci come la sana comunicazione possa trasformare le relazioni, dentro e fuori l'azienda.
Professionista di dichiarata "origine partenopea" che non rifiuta mai un buon piatto di canederli, Enzo condivide la sua esperienza dalle aule al coaching, sottolineando quanto la persona sia sempre al centro di ogni connessione.
Pronti a individuare la capacità principe nel leader, l'importanza dell'assertività e perché il silenzio è spesso il vero segnale di un cambiamento aziendale in atto?
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support. -
10.03.2025 EPISODIO 21 - STAGIONE 2
Florije Abdiu: colei che fluisce tra comunicazione, lingue e cultura
In questa puntata di "LINK IN PODCAST - Diamo voce alle connessioni" su Podcastbook.it, Sara Infante e Ivan Scudieri intervistano Florije Abdiu, mediatrice culturale e linguistica, communication manager e poetessa nell'anima, che ci accompagna in un excursus tra lingue, cultura e introspezione.
Florije racconta la sua storia, dalla Macedonia alla campagna romana fino al suo approdo in Toscana, passando per la conoscenza di molteplici lingue, che hanno contribuito allo sviluppo della sua identità e visione del mondo. Ci parla di radici, di migrazioni, di come si diventa padroni di sé stessi e della propria storia senza perdere la sensibilità. Condivide riflessioni sulla maternità, sull'importanza dell'empatia e su come riesce a mantenere un equilibrio tra la sua razionalità e la parte più lirica del suo essere.
Un episodio intenso e ricco di spunti, insieme a personaggi come Pentesilea, Dante, Salgari e molti altri…
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support. -
03.03.2025 - Episodio 20 Stagione 2
Leo Cascio: quando il branding parte dal 'perché'
In questa puntata di LINK IN PODCAST - Diamo voce alle connessioni , Sara Infante e Ivan Scudieri incontrano Leo Cascio, consulente di personal branding e fervente seguace del "perché". Leo racconta il suo percorso professionale, da “smanettone” del web ai tempi pionieristici di Internet, fino alla scelta di concentrarsi sul brand making. Intervista briosa, in cui condivide la sua visione circa l'importanza di trovare il proprio scopo, come questo influenzi il modo di fare impresa e comunicazione, e perché più che sapere cosa fare, è necessario capire perché farlo. Con verve e simpatia, attraverso consigli pratici e contagiosa ironia, Leo ci porta nel mondo del branding autentico, in cui si rifugia dal "brand di plastica" e sottolinea il valore della coerenza e della consapevolezza nella costruzione di una solida reputazione.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support. -
24.02.2025 Episodio 19 Stagione 2
Link in Podcast II: 14, l'ebbrezza delle emozioni
In questa puntata speciale di "Link in Podcast - Diamo voce alle connessioni" su Podcastbook.it, Sara Infante e Ivan Scudieri si prendono una pausa per accompagnarci in un 'viaggio tra i ricordi' delle interviste ai primi 14 ospiti della seconda stagione del format.
Dalla multipotenzialità alla leggerezza, dalla determinazione alla classe, ogni ospite ha lasciato un segno, condividendo vita e valore in momenti di profonda verità. Tra aneddoti, citazioni e insegnamenti , Sara e Ivan ci conducono tra i passaggi più significativi di ciascun incontro, a dimostrazione che la forza delle connessioni nasce dall’ascolto e dalla voglia di raccontarsi.
Un episodio che sancisce quanto il potere delle storie apra alle connessioni e le fortifichi. E voi, quale storia vi ha lasciato un segno?
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support. -
17.02.2025 - EPISODIO 18 STAGIONE 2
Gloria Picciano: la copy ribelle dai graffi di burro
In questa puntata di "LINK IN PODCAST - Diamo voce alle connessioni", Sara Infante e Ivan Scudieri accolgono Gloria Picciano, la copywriter lillipuziana che ha fatto dell'ironia e della creatività la sua firma.
Autentica e fiera, Gloria racconta il suo percorso: dalla fabbrica a LinkedIn, dal dubbio al coraggio di farsi spazio nel mondo del copywriting, ma senza compromessi. Con uno stile personale e irriverente, si fa portatrice sana di una comunicazione colorata e spumeggiante, che rompe gli schemi e conquista i lettori.
Tra risate, riflessioni profonde e qualche lacrimuccia, Gloria ci racconta il dietro le quinte della sua avventura professionale, mostrandoci il valore della spontaneità e dell’autoironia che la rendono una lillipuziana con un impatto da Gulliver!
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support. -
10.02.2025 EPISODIO 17 - STAGIONE 2
Scrivantes: dalle idee alle parole
In questa puntata di "LINK IN PROJECT - Diamo voce alle idee", Sara Infante e Ivan Scudieri accolgono Chiara Olivucci e Ivana Poletti, due delle penne dietro Scrivantes, il team editoriale al servizio della scrittura autoriale.
Chiara, correttrice di bozze e editor, e Ivana, ghostwriter e trainer di scrittura, raccontano la nascita di Scrivantes, progetto che unisce cinque professioniste dell'editoria con un obiettivo comune: offrire ai libri la cura e la qualità che meritano.
Durante la puntata, entriamo nel dietro le quinte del loro lavoro: dalle revisioni minuziose alla gestione dei clienti, dalle criticità del settore all’impatto dell’I.A. sulla scrittura. Tra riflessioni e consigli preziosi, comprendiamo perché la fretta è il peggior nemico di un autore e perché ciò che si scrive ha un valore che va rispettato.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support. -
03.02.2025 - EPISODIO 16 STAGIONE 2
Letizia De Rosa: vivere il tempo con cura
In questa puntata di Link in Podcast, Sara Infante e Ivan Scudieri accolgono Letizia De Rosa, assistente virtuale e consulente in gestione del tempo, anzi nella cura del tempo.
Attraverso una riflessione profonda e concreta, Letizia ci mostra come smettere di rincorrere il tempo e iniziare invece a viverlo, trovando equilibrio tra lavoro, vita personale e benessere. Ci parlerà di come utilizzare to-do list senza diventare Bianconigli, della teoria del 'disordine' e di come dare valore alle nostre scelte quotidiane.
Perché, in fondo, riconciliarsi con il tempo è riconciliarsi con sé stessi.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support. -
27.01.2025 EPISODIO 15 STAGIONE 2
Federica Romagna: tu al centro della tua soddisfazione
In questa puntata di "Link in Podcast - Diamo voce alle connessioni" su Podcastbook.it, Sara Infante e Ivan Scudieri accolgono Federica Romagna, career coach, consulente di carriera e formatrice. Federica racconta il suo percorso dal burnout a una carriera piena e soddisfacente, mostrando come il lavoro su se stessi possa diventare un aiuto concreto per chi vuole ritrovarsi e costruire un futuro professionale su misura.
Con consigli pratici e storie personali, Federica ci guida nel nostro specchio esistenziale, invitandoci a scoprire chi siamo davvero e come trasformare i nostri sogni in obiettivi concreti.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support. -
20.01.2025 - EPISODIO 14 - STAGIONE 2
"Antonella Brogi: domanda, connetti, trasforma"
In questa puntata di "LINK IN PODCAST - Diamo voce alle connessioni" su Podcastbook.it, Sara Infante e Ivan Scudieri ospitano Antonella Brogi, esperta di facilitazione esperienziale e public speaking. "La Brogi" condivide il suo viaggio alla scoperta dell'amore per la formazione esperienziale e ci racconta come ha saputo bilanciare empatia e fermezza, divenendo mentore e supporto per chi la incontra. Approfondisce temi che le stanno particolarmentea cuore: il potere del processo nelle dinamiche di gruppo, l'importanza di esplorare il proprio linguaggio e il valore di un approccio inclusivo. Un momento emozionante, poi, è la narrazione della nascita dello Speaker Social Club, progetto che la vede protagonista insieme all'amico e collega Enzo Passaro.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support. -
13.01.2025 - EPISODIO 13 STAGIONE 2
“Elisa Minozzi: CV a tratti di cuore”
In questa prima puntata del 2025 di "LINK IN PODCAST - Diamo voce alle connessioni", Sara Infante e Ivan Scudieri ospitano Elisa Minozzi, consulente esperta in orientamento e sviluppo di carriera, counselor relazionale e formatrice.
Elisa ci guida alla scoperta di un nuovo modo di vedere il CV: come un vero e proprio tratto di cuore, capace di raccontare chi siamo e il bagaglio che portiamo con noi. Perché un CV scritto con sano equilibrio può trasformarsi in una mappa professionale che orienta e valorizza.
Dalla sua esperienza in Irlanda, tra luci e ombre, alla sua visione dell’orientamento come luce per il cambiamento, Elisa ci regala spunti preziosi per chiunque voglia ripensare il proprio percorso lavorativo.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support. -
23.12.2024 EPISODIO 12 - STAGIONE 2
AUGURI CON SORPRESA!
In questa speciale puntata natalizia di "LINK IN PODCAST – Diamo voce alle connessioni," Sara Infante e Ivan Scudieri ci accompagnano in un breve viaggio tra le emozioni del 2024 e le prospettive per il nuovo anno. Dopo un bilancio ricco di soddisfazioni, aprono un "pacchetto regalo speciale": una sorpresa dedicata ai professionisti più brillanti e appassionati della community di LinkedIn.
Di cosa si tratta?
Un’iniziativa un po' folle che vuole dare voce al talento e spazio alle idee più interessanti. Qualcosa che potrebbe trasformare i contributi di alcuni ascoltatori in podcast...
Per scoprire di cosa si tratta, non vi resta che ascoltare il nuovo episodio pieno zeppo del magico e incantato spirito delle feste.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support. -
15.12.2023 - Episodio 11 Stagione 2
Isabella Guerci: inglese, cultura e connessioni senza confini
In questa puntata di "Link in Podcast - Diamo voce alle connessioni", Sara Infante e Ivan Scudieri ospitano Isabella Guerci, business english coach e visionaria della comunicazione internazionale, che ci racconta il suo viaggio nella formazione linguistica, che da una passione diviene una missione: rendere l'inglese un fine, non solo un mezzo.
Con uno stile davvero unico, Isabella svela i limiti dell’insegnamento tradizionale, il potenziale delle nuove tecnologie nell'apprendimento e condivide strategie pratiche per incorporare l'inglese nella vita quotidiana, superando i limiti che frenano molti italiani.
Tra aneddoti personali e professionali, l’inglese diventa un ponte per connettere persone e culture, aprendo nuove possibilità lavorative e di crescita personale.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support. -
09.12.2024 Episodio 10 Stagione 2
“Roberta Marchi: con #Liberədiessere scriviamo la differenza”
In questa puntata di Link in Project, Sara Infante e Ivan Scudieri accolgono Roberta Marchi, language designer e ideatrice di #liberədiessere, un movimento nato su LinkedIn per affrontare temi di inclusione, gender gap e violenza di genere. Il progetto, che coinvolge un’ampia rete di professionisti sulla piattaforma, dimostra come riflessioni personali possano trasformarsi in azioni collettive. Scopriamo, allora, il potere delle parole, il ruolo della consapevolezza e come ogni contributo possa fare la differenza.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support. -
02.12.2024 - EPISODIO 9 STAGIONE 2
"Giulia Pappagallo: dalla scena al feed, quando il social è un'arte"
In questa puntata di "LINK IN PODCAST - Diamo voce alle connessioni", Sara Infante e Ivan Scudieri accolgono Giulia Pappagallo, social media advisor per freelance, che ci racconta il suo percorso dalla luce dei riflettori del teatro a una brillante carriera nel digitale.
Con un mix esplosivo di empatia, strategia e creatività, Giulia ci svela le sfide quotidiane dell'essere freelance, mamma e professionista, per cui il senso di autenticità e valore rappresenta la base della professionalità. Scopriremo come il suo passato di aspirante attrice abbia dato vita alla sua peculiare narrazione artistica, che trasforma ogni social in scene originali e coinvolgenti.
Un'intervista che esplora il lato umano e creativo del digitale, arricchita di spunti pratici per chi vuole fare dell’autenticità il cuore della propria comunicazione.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support. -
25.11.2024 - Episodio 8 - Stagione 2
Mira Stijak: l’Interprete dell’Unicorpo
In questa puntata di "Link in Podcast - Diamo voce alle connessioni", Sara Infante e Ivan Scudieri incontrano Mira Stijak, fondatrice di 'Postura Attiva', ingegnere strutturale e interprete del corpo, che ha trasformato la posturologia in un viaggio tra scienza, filosofia e crescita personale.
Dal cuore di Zagabria a Roma, Mira racconta il suo percorso: dalla fisioterapia tradizionale all’innovazione posturale, rivelando come il suo approccio olistico integri discipline antiche e moderne. La postura diventa così il mezzo per decifrare il corpo come l'"archivio vivente", in grado di raccontare storie e suggerire pratiche per migliorare il benessere quotidiano.
Episodio che invita a considerare il corpo come un tutt’uno indivisibile, per cui abitarlo pienamente significa aprirsi a una vita più armoniosa e consapevole.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support. -
18.11.2024 - EPISODIO 7 STAGIONE 2
Renato Geremicca: il polìmata dell'autenticomunicazione
In questa puntata di "Link in Podcast - Diamo voce alle connessioni" su Podcastbook.it, Sara Infante e Ivan Scudieri accolgono Renato Geremicca, intraprenditore della comunicazione e fondatore di GereBros. Con la sua visione poliedrica, Renato ci guida in un viaggio affascinante nel suo mondo professionale: attore, cantante, presentatore, regista e innovatore nella comunicazione aziendale e personale.
Renato ci svela il percorso che lo ha condotto alla "comunicazione spettacolare", facendo dell’essere multipotenziale un punto di forza e ponendo autenticità e creatività al centro della sua filosofia. Attraverso intuizioni profonde e aneddoti vivaci, il suo entusiasmo contagioso ridefinisce i paradigmi della comunicazione moderna, riassunti nel suo motto: "Fun is the key".
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support. - Mostrar mais