Episódios

  • Sanremo è tornato, e con esso tutte le sue peculiarità, compreso il "caldo" naso di Amadeus.
    Quest'anno, però, l'edizione ha lasciato un po' a desiderare, tranne per i duetti, che sono stati l'unica vera nota positiva.
    Ma Alex, nelle live, comunque “shpaccatuttoooohhhhrcdueeee” 😂
    [00:03:08] CLARA - DIAMANTI GREZZI
    [00:06:32] Mahmood - TUTA GOLD
    [00:09:30] Il Volo - Capolavoto
    [00:12:32] Ghali - Casa Mia
    [00:17:33] BigMama - La rabbia non ti basta
    [00:20:42] The Kolors - UN RAGAZZO UNA RAGAZZA
    [00:24:47] Geolier - I P’ ME, TU P’ TE
    [00:29:21] Mahmood con I Tenores di Bitti canta "Come è profondo il mare"
    [00:34:47] BigMama con Gaia, La Niña e Sissi canta "Lady Marmalade"
    [00:40:29] Santi Francesi con Skin cantano "Hallelujah"
    [00:44:50] Annalisa con La Rappresentante di lista canta "Sweet dreams"
    [00:52:40] Mr. Rain con i Gemelli Diversi canta "Mary"
    [00:58:19] Il Volo con Stef Burns cantano "Who wants to live forever"
    [01:03:49] SANTI FRANCESI - l'amore in bocca
    [01:06:36] Annalisa - Sinceramente
    [01:10:23] Angelina Mango - La noia
    [01:13:55] Dargen D'Amico - Onda Alta

    MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine.
    Chiacchieriamone qui:
    https://t.me/TechnoPillzRiot

  • Sanremo è tornato, e con esso tutte le sue peculiarità, compreso il "caldo" naso di Amadeus. Quest'anno, però, l'edizione ha lasciato un po' a desiderare, tranne per i duetti, che sono stati l'unica vera nota positiva. Per scoprire di più su questa 74ª edizione, non perdete l'appuntamento su MDB Summer Radio il 20 febbraio alle 20 su RuntimeRadio.it.

    MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine.
    Chiacchieriamone qui:
    https://t.me/TechnoPillzRiot

  • Estão a faltar episódios?

    Clique aqui para atualizar o feed.

  • Benvenuti in un episodio speciale di MDB Summa Radio che promette di stravolgere le vostre aspettative musicali! In "ItaloDiscoParadise," vi condurremo attraverso una passerella di brani musicali che definire "merdosi," "brutti" e "fastidiosi" è un eufemismo. L'estate 2023 è stata caratterizzata da alcune hit discutibili, e noi non possiamo fare altro che presentarvele tutte in un'unica, indimenticabile passata di 50 minuti.
    Preparatevi a sbuffare, a gemere e a ridere mentre scorrono le canzoni che avreste voluto dimenticare, ma che ora avrete il piacere di odiare ascolto dopo ascolto. Dalle liriche imbarazzanti alle melodie irritanti, "ItaloDiscoParadise" metterà alla prova il vostro senso dell'udito e della tolleranza musicale.
    Ma non preoccupatevi, la terapia di ascolto è lì per una ragione: come si dice, "tolto il dente, va via il dolore." Allontanate la noia dell'estate con questa incredibile selezione di brani musicali che, almeno una volta nella vita, andrebbero ascoltati per capire quanto di peggio possa offrire l'industria musicale.
    Se siete pronti per l'avventura sonora dell'anno e volete scoprire quali canzoni hanno dominato la classifica delle "peggiori hit" dell'estate 2023, allora non perdetevi "ItaloDiscoParadise" su MDB Summa Radio. Sarà un viaggio musicale che difficilmente dimenticherete!
    [00:05:36] Angelina Mango - Ci pensiamo domani
    [00:02:26] Pinguini Tattici Nucleari - Rubami la Notte
    [00:08:34] Alfa - bellissimissima <3
    [00:11:30] Tony Effe, Emma & Takagi & Ketra - TAXI SULLA LUNA
    [00:19:46] Tiziano Ferro - Destinazione Mare
    [00:24:41] Boomdabash, Paola & Chiara - Lambada (feat. Paola & Chiara)
    [00:27:47] Spot
    [00:13:51] Irama, Rkomi, Shablo - HOLLYWOOD
    [00:16:58] Merk & Kremont, Tananai, Marracash - Un Altro Mondo (con Tananai & Marracash)
    [00:31:39] Colapesce, Dimartino - Splash
    [00:35:06] Coez, Frah Quintale - Alta marea
    [00:28:24] Marco Mengoni, Elodie - Pazza Musica
    [00:38:29] Fedez, Annalisa, Articolo 31 - DISCO PARADISE
    [00:41:59] Annalisa - Mon Amour
    [00:45:17] Un Briciolo Di Allegria (con MINA)
    [00:50:29] The Kolors - ITALODISCO
    [00:54:27] Sigla Finale
    [00:55:02] Blooper

    MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine.
    Chiacchieriamone qui:
    https://t.me/TechnoPillzRiot

  • Benvenuti in un episodio speciale di MDB Summa Radio che promette di stravolgere le vostre aspettative musicali! In "ItaloDiscoParadise," vi condurremo attraverso una passerella di brani musicali che definire "merdosi," "brutti" e "fastidiosi" è un eufemismo. L'estate 2023 è stata caratterizzata da alcune hit discutibili, e noi non possiamo fare altro che presentarvele tutte in un'unica, indimenticabile passata di 50 minuti.
    Preparatevi a sbuffare, a gemere e a ridere mentre scorrono le canzoni che avreste voluto dimenticare, ma che ora avrete il piacere di odiare ascolto dopo ascolto. Dalle liriche imbarazzanti alle melodie irritanti, "ItaloDiscoParadise" metterà alla prova il vostro senso dell'udito e della tolleranza musicale.
    Ma non preoccupatevi, la terapia di ascolto è lì per una ragione: come si dice, "tolto il dente, va via il dolore." Allontanate la noia dell'estate con questa incredibile selezione di brani musicali che, almeno una volta nella vita, andrebbero ascoltati per capire quanto di peggio possa offrire l'industria musicale.
    Se siete pronti per l'avventura sonora dell'anno e volete scoprire quali canzoni hanno dominato la classifica delle "peggiori hit" dell'estate 2023, allora non perdetevi "ItaloDiscoParadise" su MDB Summa Radio. Sarà un viaggio musicale che difficilmente dimenticherete!

    MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine.
    Chiacchieriamone qui:
    https://t.me/TechnoPillzRiot

  • Dopo poco più di un anno dalla prima parte, ecco il secondo segmento dedicato alla storia del gruppo metal più o meno famoso (famigerato?) del mondo.
    I Metallica.
    Oggi si parla di Garage Inc. e di And Justice For All!
    Con Roberto Marin e Alex Raccuglia.
    https://open.spotify.com/playlist/3BEVAYDjpwyYhS3zp557RM?si=04a873b0adec4d28
    Dove trovare Roberto “Super Bob” Marin?
    YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC0uDMhnNXpbVC558icpKp3A
    Blog di Archicad: https://blog.archicad.it/learn/author/roberto
    Instagram: https://www.instagram.com/architecday/?hl=it
    Twitter: https://twitter.com/Architecday
    Blog personale: https://marchdotnet.wordpress.com/info/
    I podcast, Snap Architettura Imperfetta: https://www.spreaker.com/show/snap-archiettura-imperfetta
    A2 Podcast: https://www.avvocati-e-mac.it/a2-podcast
    [00:00:22] Benvenuti/Bentornati!
    [00:04:57] Helpless
    [00:12:02] The Wait
    [00:21:31] Last Caress/Green Hell
    [00:31:46] Stone Cold Crazy
    [00:35:08] So What
    [00:53:17] Blackened Intro Normal & Reversed
    [00:56:56] Harvester Of Sorrow
    [01:15:52] The Shortest Straw
    [01:23:45] Dyers Eve
    [01:28:58] Saluti Finali
    [01:34:36] Sigla Finale

    MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine.
    Chiacchieriamone qui:
    https://t.me/TechnoPillzRiot

  • La puntata del podcast in questione si concentra sulla musica Djent metal, un sottogenere del metal caratterizzato da chitarre a 8 corde, ritmiche complesse e parti vocali melodiche.
    Durante la puntata, si discute della storia del genere, dalle sue origini con i Meshuggah fino alle sue evoluzioni più recenti con band come i Periphery e i Tesseract.
    Si analizzano inoltre le tecniche chitarristiche e le strutture ritmiche tipiche del Djent, esaminando anche i sintetizzatori e i campionamenti utilizzati dai musicisti per creare un suono innovativo e sperimentale.
    La puntata include inoltre l'ascolto di brani selezionati per rappresentare il sound del genere, tra cui "Bleed" dei Meshuggah, "Scarlet" dei Periphery e "Nocturne" dei Tesseract.
    Alla fine della puntata, i conduttori del podcast sintetizzano le principali caratteristiche del Djent metal e invitano gli ascoltatori a scoprire ulteriori band del genere per approfondire la loro conoscenza della musica.
    L’AI:
    https://chat.openai.com/chat
    Generazione delle immagini:
    https://openai.com/product/dall-e-2
    Microsoft Azure TTS:
    https://azure.microsoft.com/en-us/services/cognitive-services/text-to-speech/#features
    Il mio altro podcast:
    https://www.spreaker.com/show/technopillz

    [00:00:58] Sigla iniziale
    [00:02:26] Meshuggah - Bleed
    [00:09:57] Periphery - Scarlet
    [00:14:13] Tesseract - Of Mind - Nocturne
    [00:20:35] Ma che cos'è stato questo esperimento?!
    [00:29:14] Sigla finale

    MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine.
    Chiacchieriamone qui:
    https://t.me/TechnoPillzRiot

  • 7 marzo 2023.
    Torna MDB Summah Radio con un esperimento fuori dagli schemi.

    MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine.
    Chiacchieriamone qui:
    https://t.me/TechnoPillzRiot

  • La consueta puntata di Sanremo di Summah, Sumremo, no?
    E no, che stavolta l’Alex Gì esce l’asso da 90 (si dice così?) e tira fuori qualcosa di storico ed epico: 90 minuti (“de applausi”) di chiacchera infinita, che se pensate che il Raccuglia dorme sì e no 3 ore a notte valgono ancora di più.
    Poche ciance, ascoltatevi sta botta de’ vita!
    Il video de I Reaperiani a proposito della compressione dinamica dei brani di Sanremo: https://www.youtube.com/watch?v=iL5p4gpXlyg&t=2264s
    [00:00:00] Sigla Iniziale
    [00:03:56] Marco Mengoni - Due Vite
    [00:07:38] Anna Oxa - Sali (Canto dell'anima)
    [00:11:46] Mr.Rain - SUPEREROI
    [00:14:59] ARIETE - MARE DI GUAI
    [00:18:20] Tananai - TANGO
    [00:21:43] Elodie - Due
    [00:24:44] Articolo 31 - UN BEL VIAGGIO
    [00:28:34] Coma_Cose - L'ADDIO
    [00:31:58] Shari - Egoista
    [00:34:57] Shari con Salmo canta un medley di Zucchero
    [00:41:09] Giorgia - parole dette male
    [00:45:34] Giorgia con Elisa cantano 'Luce' e 'Di sole e d'azzurro'
    [00:52:52] Cugini Di Campagna - Lettera 22
    [00:56:21] Mara Sattei - Duemilaminuti
    [01:00:08] Fedez dalla Costa Smeralda canta 'Freestyle' e 'Problemi con tutti'
    [01:04:04] Rosa Chemical, Bdope - MADE IN ITALY
    [01:07:06] Madame - IL BENE NEL MALE
    [01:10:38] Lazza - CENERE
    [01:15:21] Levante - Vivo
    [01:20:22] Paola & Chiara - Furore
    [01:24:31] Sigla Finale

  • Perché se quella sopravvalutata di tua moglie se ne esce con un vestito su ui sono disegnate le sette al naturale, come minimo vai a limonare il primo LGBTQA+ che passa, no?
    Sanremo 2023.
    Il ritorno di MDB Summah Radio.

  • Due metallari che sono cresciuti, nonostante tutto, con la musica del gruppo "duro" più famoso del mondo, a volte anche a sproposito.
    Ma chi siamo noi per giudicare?
    Esseri umani, fan, gente che ha pagato dischi e biglietti dei concerti.
    E allora, per chi c'era e chi se ll è persi, ecco una prima puntata monografica sui Metallica, in cui ascolteremo le canzoni dei primi anni.
    Nel bene, e nel male.
    Con Roberto Marin e Alex Raccuglia.

    [00:00:00] Sigla iniziale
    [00:09:20] Hit The Lights
    [00:13:57] The Four Horsemen
    [00:21:40] Whiplash
    [00:28:12] For Whom The Bell Tolls
    [00:35:46] Fade To Black
    [00:46:59] Creeping Death
    [00:55:20] The Call Of Ktulu
    [01:06:40] Battery
    [01:15:11] Master Of Puppets
    [01:25:58] Welcome Home (Sanitarium)
    [01:41:00] Sigla finale
    [01:41:35] Orion

    La playlist dell'episodio: https://open.spotify.com/playlist/1R9NlIO6erbCt9K8udHri1?si=4c86c9741c334ae2

  • Due metallari che sono cresciuti, nonostante tutto, con la musica del gruppo "duro" più famoso del mondo, a volte anche a sproposito.
    Ma chi siamo noi per giudicare?
    Esseri umani, fan, gente che ha pagato dischi e biglietti dei concerti.
    E allora, per chi c'era e chi se l'è perso, ecco una prima puntata monografica sui Metallica, in cui ascolteremo le canzoni dei primi anni.
    Nel bene, e nel male.
    Con Roberto Marin e Alex Raccuglia, giovedì 4 agosto 2022 (che è anche l'anniversario di Summah Radio) alle 21, sempre soltanto e comunque su Runtime Radio, la radio geek!

  • Sanremo, che se il signor Remo avesse saputo che sarebbe diventato un santino per questa musica nazional-popolare-solo-su-RaiUno probabilmente invece di diventare santo sarebbe andato volentieri sulla Via Novara a buttare tutti i suoi risparmi a troie…
    Ma quest’anno, porca merda, a me è piaciuto e anche un sacco!
    E allora, fottendomene bellamente dei sogni e delle aspirazioni delle non più tanto giovani anime che mi ascoltano, come ogni tardo inverno, dedico una bella (?) puntata per ascoltare tuuuutte le VENTICINQUE canzoni della kermesse, in ordine di tanto mi sono piaciute.
    Senza pause, senza soste, 86 minuti di musica leggerissima che così almeno ancora una volta potremo dire che anche questo Sanremo ce lo siamo tolti dalle palle!

    [00:04:50] Ana Mena - Duecentomila ore
    [00:07:48] Tananai - SESSO OCCASIONALE
    [00:02:48] Sigla
    [00:11:02] Gianni Morandi - Apri tutte le porte
    [00:14:44] Giovanni Truppi - Tuo padre mia madre Lucia
    [00:18:34] Yuman - ORA E QUI
    [00:22:23] Massimo Ranieri - Lettera di la' dal mare
    [00:26:09] Highsnob; Hu - Abbi cura di te
    [00:29:59] Matteo Romano - Virale
    [00:33:33] Le Vibrazioni - Tantissimo
    [00:36:47] Michele Bravi - Inverno dei fiori
    [00:39:39] Irama - Ovunque Sarai
    [00:43:00] Aka 7even - Perfetta Cosi'
    [00:46:07] sangiovanni - farfalle
    [00:49:07] Emma - Ogni Volta È Cosi'
    [00:52:45] Spot
    [00:53:05] Dargen D'Amico - Dove Si Balla
    [00:56:41] Noemi - Ti amo non lo so dire
    [01:00:34] Fabrizio Moro - Sei tu
    [01:03:34] Achille Lauro - DOMENICA
    [01:06:49] Rkomi - INSUPERABILE
    [01:09:49] Iva Zanicchi - Voglio amarti
    [01:13:48] Giusy Ferreri - Miele
    [01:16:46] Ditonellapiaga; Donatella Rettore - Chimica
    [01:20:09] La rappresentante di lista - Ciao Ciao
    [01:23:48] Elisa - O Forse Sei Tu
    [01:28:53] Mahmood; BLANCO - Brividi
    [01:35:09] Sigla finale

  • Sei brani. Due conduttori. Una nuova puntata di MDB Summah Radio.
    Che l'anno è appena iniziato e già siamo in modalità "vi odiamo tutti, tutti quanti".

    La playlist della puntata:
    https://open.spotify.com/playlist/55zFqzE0yyZBl8rlJMhu9q?si=eb799e49359f4732

    Abbiamo parlato di:
    The morning show: https://www.apple.com/apple-tv-plus/ (e cercate la serie)
    Ulti.Media Converter: https://ulti.media/converter
    Not My Grave: https://www.facebook.com/notmygraveofficial/
    Coravin: http://coravin.it
    Il vino lo porto io: https://www.spreaker.com/show/il-vino-lo-porto-io
    Arcane: https://www.netflix.com/title/81435684

    [00:00:37] Benjamin Clementine - Nemesis
    [00:00:23] Nuclearizziamo dall'orbita
    [00:07:59] Westfalia - Goblin
    [00:14:36] Pantera - Cowboys from Hell
    [00:19:56] Not My Grave - Tears For
    [00:30:35] Any Given Day - Loveless
    [00:36:21] Circles - Dream Sequence
    [00:51:53] Sigla finale
    [00:52:45] Nightwish - Wish I Had An Angel
    [00:56:47] Sikth - Scent Of The Osbcene

  • Ritorna sulle onde di MdB Summah Radio con il secondo capitolo della saga H&M, playlist dedicate alle radici della musica metal ed hard rock.
    Si apre alla grande la stagione con i due host di questa trasmissione musicale del network Runtime Radio: gli indomabili Alex Raccuglia e Roberto Marin saranno lieti di ascoltare con voi i brani che hanno fatto la storia, commentandoli ed inevitabilmente slogandosi polso e braccia a forza di fare air drum!

    Abbiamo parlato anche di Bradley Hall: https://www.youtube.com/channel/UC3mI3dDFrZ5PHFPx1H0TCvQ

    Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot

    Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/

  • Il Male è tornato, tornato dalle vacanze, vacanze dell’estate, estate passata ad ascoltare la radio, la radio più amata dagli italiani, un po’ come Jessica Rizzo, ma con un paio di tette in meno.
    Come ogni anno la prima puntata di settembre è dedicata alla musica defecativa uscita dalle casse dell’autoradio e capitata malauguratamente dal vostro Alex Rakku, che siccome ha sofferto le pene dell’inferno in prima persona pensa bene di ribaltare un po’ di questo pattume addosso a voi.
    Perdonate, passate oltre, che tra poco si ricomincia con la roba bella!

    Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot

    Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/

  • Immagina se muori proprio nel mentre in cui stai ascoltando una canzone di merda…
    Estate 2021, ancora una volta il Rakku ci propone l’inqualificabile musica della radio più auscultata dagli italiani.
    Perchè siam peccatori, e nemmeno figli tuoi.
    Giovedì 2 settembre 2021 sempre e soltanto su Runtime Radio.

    Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot

    Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/

  • 2021. Primo maggio. La festa dei lavoratori, di chi anche se ha la partita IVA riceve una mail di modifiche da fare entro 5 giorni. Di sabato. Primo maggio.

    Questo è il segmento che è andato in onda per primo per il consueto “concertone alternativo” organizzato da Runtime Radio, con Alex Raccuglia e Roberto Marin.
    Quattro ore di live per tenere compagnia a quei pochi, pochissimi, che resteranno a casa perché ancora non se la sentono di zimpettare per parchi come se niente fosse. Per tutti gli altri, ovviamente buona festa dei lavoratori e divertitevi!

    Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot

    Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/

  • L’anima Metal di MdB Summah Radio è più che percepibile, e nemmeno ci teniamo a volerla nascondere, ma per renderla chiara bisogna partire dalle origini: i vari generi che avete avuto l’occasione di ascoltare su MdB Summah Radio partono tutte dalle radici della musica metal e hard rock.
    Radici e origini che hanno le basi nei brani che sentirete in questa nuova serie chiamata H&M.
    Avete sentito bene: sarà una serie perché non si può condensare tutto in una misera oretta…
    Il primo appuntamento con i due host di MDB Summah Radio, Roberto Marin, e chi vi sta parlando, Alex Raccuglia, è per martedì 27 aprile 2021, sempre e soltanto su Runtimeradio.it.
    Runtime radio, la web radio geek.

    La playlist su Spotify:
    https://open.spotify.com/playlist/0YbyNq9hz5EevN1lo6Sbww?si=4ae81c7461d349b8

    Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot

    Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/

  • L’anima Metal di MdB Summah Radio è più che percepibile, e nemmeno ci teniamo a volerla nascondere, ma per renderla chiara bisogna partire dalle origini: i vari generi che avete avuto l’occasione di ascoltare su MdB Summah Radio partono tutte dalle radici della musica metal e hard rock.
    Radici e origini che hanno le basi nei brani che sentirete in questa nuova serie chiamata H&M.
    Avete sentito bene: sarà una serie perché non si può condensare tutto in una misera oretta…
    Il primo appuntamento con i due host di MDB Summah Radio, Roberto Marin, e chi vi sta parlando, Alex Raccuglia, è per martedì 27 aprile 2021, sempre e soltanto su Runtimeradio.it.
    Runtime radio, la web radio geek.

  • Ci sono canzoni che non funzionano. Che proprio hanno un senso tutto loro. Invertono convenzioni, stravolgono regole, ti mandano ai matti.
    Sono canzoni che non possono e non devono funzionare. Proprio, non c’entrano un benemerito cavolo.
    Eppure alcune di queste canzoni strane, assurde, quasi impossibili, riesce a superare la propria barriera del suono.
    E anche se al primo ascolto molti, tutti possono anche esclamare un sonoro “What The Fuck?!”, alla fine vincono loro.
    E diventano immortali.

    La playlist su Spotify:
    https://open.spotify.com/playlist/5cCmZqacNZYQdt0ZWIIrLG?si=WWWhzSEsT3-5yo6SKzLjQA