Episódios
-
Jake La Furia al BSMT ci ha spiegato tutte le ragioni del successo che sta avendo Baby Gang. Come la pensate voi? Episodio completo: già lo sai dove 👆🏻 https://open.spotify.com/episode/37Vr7bmv6johve2cd2c4Nm?si=hfY-oiR4QkSVYKCgIX6LQw Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Jake La Furia al BSMT ha esposto la sua opinione sul mercato discografico di oggi e su come sia cambiato il ruolo degli artisti. Siete d'accordo? Per vedere l'episodio il 🔗 lo trovi 👆🏻 https://open.spotify.com/episode/37Vr7bmv6johve2cd2c4Nm?si=hfY-oiR4QkSVYKCgIX6LQw Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Estão a faltar episódios?
-
È stato uno dei primi a credere nel BSMT e da allora è successo di tutto: l’avventura a X Factor, la tanto attesa reunion dei Club Dogo e ora un nuovo disco pronto a uscire. Ebbene sì, Jake la Furia è (ri)passato dal BSMT. Se parliamo di rap in Italia, il suo nome è uno di quelli che pesano. Con i Club Dogo ha scritto la storia, portando l’hip hop fuori dall’underground e dentro la cultura pop. Poi, dal 2012, ha continuato a lasciare il segno con un percorso solista che l’ha visto sperimentare, evolversi e collaborare con artisti di ogni genere senza mai perdere la sua identità. Oggi torna al BSMT con un bagaglio di esperienze ancora più ricco. Si parlerà del ritorno dei Dogo, di come è cambiato il rap in questi anni, dell’esperienza come giudice di X-Factor e di quello che ci aspetta nel suo nuovo progetto musicale “FAME”. Ma soprattutto, oltre all’artista, abbiamo approfondito anche la persona dietro il microfono: le sue riflessioni, il suo percorso e la sua visione di quello che verrà. Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Ci siamo fatti consigliare le letture più potenti in assoluto secondo Fabio Volo... prendete appunti ✍🏻 Episodio completo: già lo sai dove 👆🏻 https://open.spotify.com/episode/3n6JWeal7hMJKbaUn69sZG?si=_1kxQZ2HSRe53vp6ipGcUw Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Con Fabio Volo al BSMT abbiamo parlato a lungo anche del suo rapporto con la spiritualità e dei benefici psicofisici che la meditazione gli ha dato dal momento in cui ha iniziato a praticarla. Il resto della puntata ti aspetta nel 🔗👆🏻 https://open.spotify.com/episode/3n6JWeal7hMJKbaUn69sZG?si=_1kxQZ2HSRe53vp6ipGcUw Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
È uno di quei nomi che non ha bisogno di presentazioni: voce amatissima di Radio Deejay, attore, conduttore TV, doppiatore e scrittore da oltre 5 milioni di copie vendute. Ebbene sì, Fabio Volo è passato dal BSMT. Ha iniziato come panettiere nel negozio di famiglia, per poi rivoluzionare la sua vita entrando nel mondo dello spettacolo. Dagli esordi a Radio Capital al boom con Le Iene e ii “Volo del Mattino” su Radio Deejay, fino a diventare uno degli autori più letti in Italia, un attore amatissimo al cinema e la voce del mitico Po in "Kung fu Panda". Fabio ha attraversato tutti i media italiani, reinventandosi continuamente ma senza mai tradire la sua autenticità. In questa chiacchierata al BSMT, Fabio ci ha portato dietro le quinte della sua vita: dai primi passi incerti e coraggiosi alle grandi soddisfazioni in ogni angolo dello spettacolo italiano, passando per gli ostacoli, i dubbi e la costante voglia di mettersi in gioco. Una storia fatta di passione, cambiamento e coraggio, che ispira e ricorda quanto sia importante non smettere mai di inseguire i propri sogni. Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Abbiamo chiesto a Carlo Conti i motivi che lo hanno portato a lasciare la conduzione dell’eredità dopo quindici anni. Puntata completa? Link in bio https://open.spotify.com/episode/0YaDAqoRecrCqlPaefW92o?si=PgvXfNdCSJW6fPKG7cXcgw Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Volto storico della TV italiana e ora direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo 2025. Ebbene sì, Carlo Conti è passato dal BSMT. Dai primi passi in radio agli esordi in TV negli anni ’80 con "Discoring" e "Big!", fino a diventare un protagonista del preserale di Rai1 con "L’Eredità" e del prime time con successi come "Tale e Quale Show" e "I Migliori Anni". E poi, ovviamente, Sanremo: tre edizioni consecutive (2015-2017), ascolti da record e un nuovo stile che ha segnato la storia del Festival. Non solo, grazie all’amicizia e all’alchimia con Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni, ha dato vita al trio toscano più irresistibile dello spettacolo, conquistando i teatri di tutta Italia con tournée di enorme successo. In questa chiacchierata, Carlo ci ha portato dentro al suo viaggio: dai primi "no" ricevuti, alla scelta di lasciare il posto sicuro in banca per inseguire il sogno della radio e della televisione, fino a un successo costruito con impegno, dedizione e coraggio. Ora è pronto a riprendere in mano il Festival più amato dagli italiani, e promette sorprese che lasceranno il segno. Una storia che parla di rischio, sfide ed enorme passione. Buona ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
È arrivata l'era della non noia e non ce ne siamo neanche accorti. Ne abbiamo parlato con Luca Marinelli al BSMT. E voi, cosa ne pensate? Episodio completo: LINK IN BIO https://open.spotify.com/episode/46Q0E1iSFALlKANACBXnuN?si=xxaY5k3zSc63dUj0sjX54w Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Abbiamo chiesto a Luca Marinelli cosa significa provenire da una famiglia antifascista e le difficoltà che questo può avergli comportato nell’accettare il ruolo di Benito Mussolini nella serie “M- Il figlio del secolo”. Vuoi vedere l'episodio completo? 🔗⬆ https://open.spotify.com/episode/46Q0E1iSFALlKANACBXnuN?si=xxaY5k3zSc63dUj0sjX54w Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
È uno degli attori più talentuosi e versatili del panorama cinematografico italiano. Ebbene sì, Luca Marinelli è passato dal BSMT. Dopo il debutto con "La solitudine dei numeri primi", ha conquistato il pubblico e la critica con interpretazioni memorabili in "Tutti i santi giorni", "Non essere cattivo" e "Fabrizio De André - Principe libero". Vincitore del premio come miglior attore a Venezia per "Martin Eden" e del David di Donatello per "Lo chiamavano Jeeg Robot", la sua carriera è costellata di successi e riconoscimenti. Al BSMT abbiamo ripercorso il suo viaggio artistico, dagli esordi ai grandi successi. Abbiamo esplorato le sfide e le soddisfazioni di una carriera da attore e ci siamo fatti raccontare come ha affrontato il suo recente lavoro nella serie Sky “M. Il figlio del secolo”, dove ha dato vita a un ritratto intenso e controverso di Benito Mussolini. Godetevi una chiacchierata imperdibile con un attore che continua a sorprendere e affascinare con ogni sua interpretazione! Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
E lo ringraziamo tanto anche tutti noi quel dottore. Un racconto che ci ha fatto emozionare e toccare con mano quanto sia straordinaria generosità e l’umiltà del genere umano. ❤🥹 Per vedere l'episodio il 🔗 lo trovi 👆🏻 https://open.spotify.com/episode/1hv6cFEiel3AR7993HL7So?si=s8LYQihBRzaYA5JUr-HfStg Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Abbiamo chiesto a Pato quanto sia stata influente nei suoi anni al Milan la relazione con Barbara Berlusconi e com'era avere Silvio Berlusconi come suocero. Episodio completo: LINK IN BIO https://open.spotify.com/episode/1hv6cFEiel3AR7993HL7So?si=s8LYQihBRzaYA5JUr-HfStg Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Una carriera iniziata col botto, un talento cristallino e un percorso che l’ha portato dai campi del Brasile ai club più prestigiosi d’Europa. Ebbene sì, Alexandre Pato è passato dal BSMT. Dal debutto folgorante con l'Internacional all'arrivo in Europa con il Milan, Pato ha illuminato i campi con il suo talento naturale, guadagnandosi il soprannome di "Papero". Con i rossoneri, ha vinto uno Scudetto e una Supercoppa Italiana, lasciando un'impronta indelebile nel cuore dei tifosi e nella storia del club. Ma non è stato tutto in discesa: gli infortuni, le sfide personali e il ritorno in Brasile hanno segnato un percorso fatto di alti e bassi. Al BSMT ci ha raccontato tutta la sua storia, mostrando anche il lato umano di un campione che ha saputo rialzarsi ogni volta, nonostante tutte le avversità. Una chiacchierata in cui parleremo dei momenti magici, come il gol al debutto con il Milan, delle difficoltà che ha affrontato lungo il cammino, e della sua capacità di reinventarsi, trovando nuove motivazioni e obiettivi. Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Le motivazioni che hanno portato Ilary a decidere di non cedere al clichè dei programmi sportivi subito dopo essersi fidanzata con un calciatore. Episodio completo: LINK IN BIO https://open.spotify.com/episode/69sPuIsB28DiJq5SFW5l8u?si=KQ5U4PepSjmRqoT_sgrhMQ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Il timore di essere usato e l'essere costantemente al centro del gossip. Con Ilary al BSMT abbiamo parlato della sua storia d'amore con Bastian, iniziata dopo la separazione. Puntata completa? LINK IN BIO https://open.spotify.com/episode/69sPuIsB28DiJq5SFW5l8u?si=KQ5U4PepSjmRqoT_sgrhMQ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Diretta, ironica e senza filtri, dal sorriso inconfondibile, una romanità che l'ha sempre contraddistinta e un carisma unico con cui riesce a trasformare ogni palcoscenico in casa sua. Ebbene sì, Ilary Blasi è passata dal BSMT. Partita come “letterina” di Passaparola, è con la conduzione di programmi come Le Iene, Grande Fratello VIP e L’Isola dei Famosi, che Ilary ha conquistato il cuore del pubblico, diventando una delle conduttrici più amate della TV italiana. Un percorso brillante che l’ha vista evolversi da showgirl a regina del prime time, restando sempre fedele a sé stessa. Dalla sua carriera nel mondo dello spettacolo alla vita privata sempre sotto i riflettori, fino alla nuova docu serie “Ilary”, appena uscita su Netflix. Ilary al BSMT ci ha parlato di tutto con quella schiettezza e simpatia che ha conquistato negli anni tutta Italia. Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Jovanotti al BSMT ci ha raccontato il suo primo incontro con De Andrè e della carica che gli ha dato per andare avanti in anni in cui da tutti i colleghi della scena musicale era visto come "diverso". Episodio completo: https://open.spotify.com/episode/1foZoQzfyQYzjO1aDYKSmN?si=FNyvpcoBTFSOs-QMrqIDOg Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
C’è solo un nome che riesce a tenere il ritmo della vita. La sua musica è energia pura, poesia e libertà. Ebbene sì, Jovanotti è passato dal BSMT. Con hit come “Gente della notte”,"Serenata Rap", "L’Ombelico del Mondo" e "A te", Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, ha fuso generi, rotto schemi, creato un linguaggio unico e scritto una storia che ha cambiato per sempre la musica italiana. Oltre 15 milioni di dischi venduti, concerti leggendari in stadi e il fenomeno del Jova Beach Party, che ha portato la sua musica su spiagge di tutta Italia. E anche dopo un incidente che lo ha messo alla prova, Lorenzo non si è fermato. Anzi, con il nuovo album, “Il corpo umano” e le date del Palajova 2025 è pronto a riscrivere la sua storia e a lasciare un segno indelebile anche in questa nuova fase della sua carriera. Dagli esordi nei club di Roma, passando per Radio Deejay, fino a cambiare il pop italiano con sonorità globali. Con Lorenzo al BSMT abbiamo parlato davvero di tutto, senza filtri e con un'energia che ti prende e ti porta lontanissimo. Ci ha raccontato storie incredibili, ci ha fatto ridere, riflettere e ci ha lasciato con quella voglia di vivere ogni istante al massimo che solo lui riesce a trasmettere. Insomma, preparatevi perché questa non è solo una chiacchierata, ma un vero e proprio viaggio attraverso la sua musica, i suoi viaggi, i suoi sogni e la sua straordinaria visione della vita. Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
- Mostrar mais