Episódios
-
I due autori, le parole di Sartori e i disegni di Tognoli, raccontano la terra, quella nobile che sostiene ogni nostro passo, da punti di vista assai intriganti
-
Con Paolo Carsetti, autore della prefazione del bellissimo Acqua e comunità di Colin Ward, Eleuthera Edizioni, parliamo di acqua, argomento quanto mai attuale
-
Estão a faltar episódios?
-
Con l'autore in un viaggio da Roma a Costantinopoli, tra parole suggestioni e piacevoli diversivi
-
Ci sono invenzioni che sono il vanto dell'ingegno umano per poi scoprire che la natura ci ha pensato millenni prima e ha creato molto molto meglio
-
In questa puntata parleremo di un problema, il turismo fagocitante, che sempre più distrugge invece di creare. Con Alex Giuzio e il suo Turismo insostenibile, Altraeconomia.
-
Attraverso la voce dell'autrice e la sua diretta esperienza scopriremo lo condizioni di vita nei territori occupati.
-
Si parla di demografia e di quanto la crescita della popolazione possa influire sul cambiamento climatico e viceversa
-
Sritto per Tarka editore il libro racconta il viaggio fatto per creare un bosco nuovo
-
Il prof. Favole racconta nel suo libro, La via selvatica, come l’incolto può essere un momento di riflessione e insegnamento.
-
Con Paolo Merlini quattro chiacchiere su Viaggetti in Emilia, scritto con Maurizio Silvestri per Exorma edizioni.
-
Con il biologo e divulgatore scientifico Danilo Zagaria parliamo del suo Il groviglio vedre, Add editore
-
Con l'autore parleremo di aree interne e lemmi che identificano e caratterizzano le aree interne. Radici Edizioni
-
Con la parole di Luca Giliberti, coautore di Boza! Diari dalla frontiera parliamo di un tema, l'immigrazione, mai così attuale e così discusso
-
Siamo alla terza puntata e con i professor Genovesi parliamo di specie aliene. Cosa sono e cosa intendiamo per esse? Anche se ci piacerebbe altrettando non parliamo di spazio.
-
Il limite del mondo, graphic novel scritta da Francesco Memo e disegnata da Barbara Borlini ci porta in un futuro non troppo lontano dal nostro presente
-
La prima puntata della quinta stagione con l'antropologa Gaia Cottino. Si parla di cibo e nuove abitudini
-
Nell'ultima puntata della quarta stagione parliamo con Gianluca Serra e della sua avvincenta avventura in Siria.
-
Volete conoscere gli ospiti della manifestazione attesa il 28-29-30 giugno a Fivizzano (MS). Ascoltate il direttore artistico Daniele Ceccarini.
-
Con Paolo Pecere si parla di natura e viaggi, lunghi vent'anni ai quattro angoli del globo: perchè viaggiare aiuta a conoscere gli altri
-
Un chiacchierata tra Virginio e Oreste sulle città, naturali in un futuro, problematiche oggi.
- Mostrar mais