Episódios
-
Oggi apriamo con Anna Guaita e la stretta di Trump sulle università, quindi ci spostiamo a Gaza con Angelo Paura dove la popolazione è alla disperazione e alla fame, con l'inviato Nicola Pinna partecipiamo a una delle esercitazioni militari italiane più importanti dell'anno, quindi la cronaca con l'inviata Claudia Guasco e il giallo delle impronte nell'inchiesta bis per l'omicidio di Chiara Poggi
-
E oggi c'è l'ampia pagina dedicata alle elezioni amministrative con l'autorevole commento di Mario Ajello e l'analisi del centrosinistra di Andrea Bulleri e quella del centrodestra di Francesco Bechis; dalla politica italiana alla striscia di Gaza con Lorenzo Vita e ancora una strage in una scuola; per la cronaca ci spostiamo a Garlasco con le ultime novità sul delitto di Chiara Poggi; Dazi, Bruxelles alza il tiro: la nuova strategia
-
Estão a faltar episódios?
-
E oggi partiamo dalla reazione di Trump all'attacco russo all'Ucraina; con il commento di Lorenzo Vita parliamo di quando di terribile accade a Gaza; quindi andiamo in America con Anna Guaita e la guerra personale di Trump all'università di Harvard, con l'inviata Valeria di Corrado ci spostiamo a Garlasco dove è stata scoperta una nuova impronta di scarpa; chiudiamo con lo sport e l'immancabile e irriverente domenica di Sorrentino, il commento alla giornata della seria A di calcio.
-
Oggi il commento di Mario Ajello arriva da Trento e parla della rivoluzione dell'alta velocità; quindi andiamo a Gaza con Lorenzo Vita e la nuova strage di innocenti ; l'analisi politica di Francesco Bechis riguarda l'Ucraina e la strategia italiana in vista del G7 in Canada; al Festival di Cannes non solo un vincitore strepitoso ma anche il giallo di uno stranissimo blackout raccontato dall'inviata ed esperta di cinema Gloria Satta.
-
E oggi parliamo molto di America con Angelo Paura e i provvedimenti di Trump contro l'università di Harward e con Anna Guata che ci racconta altri dettagli del duplice omicidio della coppia di israeliani; quindi la cronaca con l'inviata Claudia Guasco e un'impronta che può cambiare completamente lo scenario nel delitto di Chiara Poggi; infine lo spettacolo con il Festival di Cannes e il toto-palma raccontato dall'inviata e esperta di cinema Gloria Satta; per lo sport applausi al Napoli campione d'Italia
-
Oggi il commento di Mario Ajello è sull'intervento dell'editore del Messaggero Francesco Gaetano Caltagirone al Festival dell'Economia di Trento; quindi andiamo in America con la cronaca di Anna Guaita sull'uccisione di due diplomatici israeliani e con Angelo Paura che tratteggia i ritratti delle due vittime; dall'America alla politica italiana con Andrea Bulleri che analizza le prossime elezioni amministrative; quindi la pagina dello spettacolo con il Festival di Cannes dove si fanno già le scommesse sul possibile vincitore e dove per noi c'è l'inviata ed esperta di cinema Gloria Satta
-
Oggi Lorenzo Vita commenta l'incidente diplomatico degli spari dell'esercito israeliano, quindi andiamo in America con Angelo Paura e la nuova rissa alla Casa Bianca, dall'America sulla scena del delitto di Chiara Poggi con l'inviata Claudia Guasco e con la posizione di un indagato che peggiora, da Garlasco a Cannes dove è il giorno del regista dissidente Panahi e dell'attrice Jody Foster, un giorno commentato dall'inviata esperta di cinema Gloria Satta, oggi con il Messaggero c'è l'inserto gratuito MoltoFuturo da Alessandra Camilletti le anticipazioni.
-
E oggi il commento di Mario Ajello è sulla realpolitik in tema di pace da raggiungere, quindi andiamo in America con Angelo Paura e la sua analisi sulle prossime mosse di Donald Trump, con l'inviata Claudia Guasco ci spostiamo sulla scena del delitto di Chiara Poggi dove gli investigatori hanno svelato le carte, per lo spettacolo a Cannes è il giorno di Martone e del suo film con il commento dell'inviata esperta di cinema Gloria Satta.
-
E oggi partiamo da un'altra situazione di alta tensione e di guerra, quella di Gaza con Lorenzo Vita, quindi andiamo in America con Angelo Paura e un'economia sempre più in declino, con Andrea Gagliarducci transitiamo in Vaticano dove commuove la storia di affetto oltre il protocollo tra Papa Leone e il fratello Louis, dal Vaticano alla cronaca con Claudia Guasco e la nuova verità sull'omicidio di Chiara Poggi, quindi l'ampia pagina di spettacolo con Fabio Nucci e l'ultima versione di Umbria Jazz e con l'autorevole esperta di cinema e inviata Gloria Satta per noi sulla croisette di Cannes dove ha incontrato Spike Lee e Denzel Washington.
-
Oggi partiamo dalla prima Messa di Papa Leone con Andrea Gagliarducci e una storia particolare sui nonni del pontefice, quindi andremo a Garlasco con l'inviata Claudia Guasco e i primi nuovi interrogatori nell'inchiesta per il delitto di Chiara Poggi, della strepitosa vittoria di Jasmin Paolini ci parla nel suo commento agli internazionali di tennis Stefano Carina.
-
E oggi partiamo con Andrea Gagliarducci e la prima messa di Papa Leone che nel rito torna all'antico con il velo per le donne, quindi la cronaca con l'inviata Claudia Guasco e le nuove decisioni, impensabili fino a qualche mese fa, nell'inchiesta per la morte di Chiara Poggi, con Lorena Loiacono andiamo in Veneto per una chat sconvolgente di studenti sui femminicidi; ci spostiamo quindi a Cannes, con l'inviata Gloria Satta, al festival del cinema dove è il giorno di Bono leader degli U2; E chiudiamo con l'autorevole e imperdibile commento di Stefano Carina sulla giornata degli internazionali di tennis.
-
E oggi il commento di Mario Ajello è sull'appeal dell'Italia a intercettare i grandi eventi. Quindi andiamo in Germania con una domanda: perchè la tedesca Spd ha sparato contro l'Italia? Ce lo spiega Francesco Bechis nella sua analisi. Gli affari di Trump in Arabia rischiano di diventare un boomerang, come ci dice Angelo Paura. Altro colpo di scena a Garlasco con un sms che potrebbe scagionare Stasi, i dettagli dall'inviata Claudia Guasco. Il festival di Cannes è davvero diventato più donna e a commentarlo per noi c'è l'inviata Gloria Satta, e veniamo al tennis e all'imperdibile sintesi di Stefano Carina della giornata agli internazionali di Roma, chiudiamo con l'economia e con i risultati italiani dell'export agroalimentare da primato analizzati da Fabio Nucci.
-
Cosa si sono detti Draghi e Mattarella? Ce lo spiega nel suo commento Mario Ajello , Donald Trump continua a fare affari in Arabia, gli ultimi ce li racconta Angelo Paura, a proposito di Zelensky, il presidente ucraino non sarà al prossimo vertice Nato, il perché ce lo spiega Anna Guaita nella sua analisi, Colpo di scena nell'omicidio di Chiara Poggi dal fiume arriva la possibile arma del delitto, l'inviata Claudia Guasco per i dettagli, Papa Leone incontra Sinner e per noi c'era Andrea Gagliarducci, da oggi prima pagina seguirà ogni giorno gli internazionali di tennis di Roma con l'imperdibile sintesi di Stefano Carina, A Cannes è il giorno di Tom Cruise con i tanti colpi di scene della sua ultima mission impossible come ci racconta l'inviata Gloria Satta, e oggi con il messaggero c'è l'inserto gratuito Moltosalute da Alessandra Camilletti le anticipazioni.
-
E oggi il commento politico di Mario Ajello è sul discusso appuntamento con i referendum, da non perdere l'interessante intervista al sindaco di Roma Roberto Gualtieri del direttore Massimo Martinelli, quindi Angelo Paura con il diario della visita di Donald Trump in Arabia Saudita, l'ampia pagina dello spettacolo arriva dalla giornata particolare al festival del cinema di Cannes con il commento di Gloria Satta
-
Come è andato l'incontro tra Papa Leone e i giornalisti? Ce lo racconta nel suo commento Mario Ajello. Ma chi è il segretario personale del pontefice, l'uomo che traccerà l'agenda di Prevost? Il suo curriculum è tratteggiato da Andrea Gagliarducci. Con Angelo Paura voliamo in Arabia Saudita assieme al presidente Trump per un viaggio d'affari, mentre Anna Guaita ci racconta del super regalo ricevuto dal presidente americano dagli emiri.
-
E oggi Lorenzo Vita ci ragguaglia sul primo viaggio d'affari di Donald Trump, quindi torniamo in Italia con Andrea Bulleri e l'incontro tra Salvini e Marine Le Pen, per la cronaca andiamo a Lampedusa e la nuova tragedia del mare, di Cannes, del festival del cinema e del film italiano in gara tratta il commento di Gloria Satta per chiudere con l'irriverente e imperdibile Domenica di Sorrentino sulla giornata della serie A di calcio.
-
E oggi l'ampia pagina dedicata a Papa Leone decimo quarto parte dal commento di Mario Ajello sulla pace invocata dal nuovo pontefice, mentre Andrea Gagliarducci tratteggia il rapporto di Papa Prevost con la diocesi di Roma, quindi voliamo in America con Angelo Paura e lo sconforto dei trumpiani e con Anna Guaita e l'accostamento con Papa Wojtyla, dall'America alla Cina con Lorenzo Vita e il confronto con le nuove politiche del pontefice; quindi torniamo in Italia con l'esperta di scuola Lorena Loiacono e la fine del test di Medicina e per la pagina dello spettacolo Gloria Satta Commenta l'ultimo Mission Impossibile con Tom Cruise stuntman di se stesso.
-
E oggi l'ampia pagina dedicata al nuovo Papa vede Andrea Gagliarducci a spiegarci il suo nome e quindi il suo manifesto, mentre Anna Guaita da New York ci racconta le reazioni americane, quindi con Andrea Bulleri parleremo di elezioni e del Veneto, e per la cronaca l'inviata Claudia Guasco ci dettaglia altri particolari dell'inchiesta per violenza carnale di un primario di radiologia.
-
E oggi il commento di Lorenzo Vita è sulla ritrovata alleanza tra Cina e Russia, mentre con Andrea Gagliarducci torniamo sul conclave e i suoi luoghi carichi di misteri, dopo la scoperta di un'altra prigione di Aldo Moro, Andrea Bulleri tratteggia la necessità di una memoria storica per le vittime degli anni di piombo, per la cronaca con l'inviata Claudia Guasco andiamo a Milano con l'arresto di un primario per violenza carnale, quindi lo spettacolo con il commento di Gloria Satta sulla delusione ai David per il film Partenope. Oggi con il Messaggero c'è l'inserto gratuito MoltoEconomia da Alessandra Camilletti le anticipazioni
- Mostrar mais