Episódios

  • Presentazione del Volume edito da ANCFARGL a cura di Alberto Cacciamani e Alvise Manni

    Il Fronte del Chienti e la Liberazione del Maceratese (1944-2024)
    Introduce il Gen. B. CC Alessandro GentiliSaluti IstituzionaliRelazione del Gen. C.A. Enrico Pino, Presidente Nazionale ANCFARGLIntervento del Prof. Alvise ManniTestimonianze e DibattitoIl volume è stato di fatto concepito per celebrare degnamente – nel 2024 – l’80° della Guerra di Liberazione del Maceratese e soprattutto farne memoria per coloro che evidentemente allora non c’erano e che purtroppo ne ignorano i fatti anche ora. Il tutto mettendo naturalmente in evidenza (in spirito di Carità e Verità) il ruolo determinante svolto da tanti soldati italiani, di tutte le Forze Armate, del neonato Esercito Cobelligerante durante il tragico periodo 1943-1945. Sfortunatamente il loro Sacrificio e Valore sono spesso misconosciuti (o anche volutamente obliterati) e questo nonostante sia doveroso tributare Onore a chi volontariamente e generosamente ha offerto la propria Vita per la Libertà della Patria. Alberto Cacciamani incomincia enumerando i tantissimi esempi (quasi inediti) di militari (spesso giovanissimi) che hanno contribuito alla Guerra di Liberazione e alla Resistenza nel Maceratese e continua puntualizzando la complessa vicenda storico-militare della Liberazione di Macerata.Quindi Alberto Cacciamani ed Alvise Manni hanno delineato un profilo biografico del Maggiore dei RR. Carabinieri Pasquale Infélisi MBVM mem., vilmente assassinato a Macerata nel 1944.Segue Mauro Garbuglia che ha rievocato la storia del Gruppo di combattimento “Cremona” durante la Resistenza. Quindi Carlo Vito Mancino ha minuziosamente ricostruito la figura del giovanissimo Finanziere Livio Cicalé, anch’egli ucciso a Macerata nel 1944. Segue Cosimo Franco Manni che ha cercato di riflettere sul reale apporto dato – nella Guerra Civile italiana -dalle Forze Partigiane. Infine Giovanni Santarelli ha rievocato la gloriosa Battaglia di Filottrano (AN).

    Interventi di:
    Dott. Maurizio Verdenelli (Giornalista)
    Vito Carlo Mancino (Brigadiere Guardia di Finanza, Cultore storia locale)
    Paolo Renna (Assessore alla Sicurezza e Protezione civile Comune di Macerata)

    Presenti:
    Conte Francesco Sabatucci Frisciotti Stendardi (Presidente della Fondazione Carima)
    Assessore in rappresentaza del Sindaco di Macerata, Consiglieri comunali, Questore, Comandanti provinciali di CC, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco. Rappresenentate del Comnado militare Esercito della regione Marche, rappresentante ispettorato Croce Rossa MArche, Presidenti e soci delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
    Prof. Francesco Rocchetti (Univ. di Macerata) presidente del Comitato Provinciale ANPI, Vice direttore Centro Studi e ricerche storiche sulla Guerra di Liberazione, Labaro della Presidenta Nazionale ANCFARGL, studiosi e cultori della materia locali, cittadini.
    Alunni delle quinte classi del liceo classico linguistico “Giacomo Leopardi” e del Liceo scientifico “Galileo Galilei”.

    Biblioteca ANCFARGL
    https://www.ancfarglpresidenzanazionale.org/wpfargl/biblioteca-ancfargl/

    Grazie al dott. Massimiliano Pavoni (Servizio Welfare e Cultura, Specialista bibliotecario) per la registrazione video dell’evento.

    Marco Lodi
    Regia, editing, grafica, musica con licenza d’uso Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferisce all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma.
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

  • INAUGURAZIONE MOSTRA MULTIMEDIALE ITINERANTE

    L’Aeronautica nella Guerra di Liberazione
    Il Fronte clandestino di Roma
    Settembre 1943 – Giugno 1944
    Un progetto di Public History Casa della Cultura e dello Sport Silvio Di Francia

    Il Fronte Clandestino militare della Regia Aeronautica ha avuto un ruolo fondamentale per la salvaguardia dei militari più deboli, più soggetti ad accettare il trasferimento nella R.S.I. che offriva loro migliori paghe, vestiario e vitto. Molto importante il ruolo di molte nobili famiglie romane che hanno contribuito con cospicue somme di denaro, oppure offrendo nascondigli sicuri. Ricordiamo il contributo, anche di vite umane, del personale civile aeronautica con 3 caduti nella Banda Ferraris. Anche le donne hanno avuto un ruolo importante come Concetta Piazza, che fornisce aiuto ai prigionieri alleati evasi dai campi di prigionia.
    Pertanto, la Resistenza a Roma non è stata una esclusiva dei GAP e dei partiti politici dell’epoca.
    La mostra è corredata di codici QR per ascoltare approfondimenti sugli argomenti trattati, podcast che raccontano le storie dei protagonisti, documenti PDF e video di studiosi sulla occupazione nazi-fascista di Roma e sulla Guerra di Liberazione e di Resistenza.

    Saluti, realzioni e testimoniainze di:

    Marco Lodi Mauro Caliste Enrico Pino Antonio Li Gobbi Marco Brocchieri Gerardo Cervone Antonio Mariani Mauro De Angelis Arturo Pallini Giorgio Palumbo Paolo Riccetti Luciano Alberghini Maltoni.

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferisce all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma.
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

  • Estão a faltar episódios?

    Clique aqui para atualizar o feed.

  • ROMA - PERUGIA

    Continua la pubblicazione di testimonianze di ex combattenti che sono riuscito a raccogliere durante la mia presidenza della sezione di Roma capitale dell’Associazione Nazionale Combattenti della Guerra di Liberazione inquadrati nei Reparti Regolari delle Forze Armate. Questo podcast è dedicato al generale degli alpini Enzio Campanella con il quale ho avuto modo di conoscerlo e confrontarci sulle cause del perché della quasi assenza Nel menzionare il ruolo avuto dalle Forze Armate italiane dopo la proclamazione dell’armistizio dell’8 settembre 1943. Ma chi era il generale Campanella ce lo dirà il figlio Renzo.

    LLa registrazione che ascolteremo è stata realizzata nel 2015 presso l’università Roma Tre dipartimento studi umanistici in occasione 70° Anniversario della Liberazione. Il generale Campanella aveva appena compiuto 100 anni ed era particolarmente contento di parlare di di storia e memoria ad una platea di giovani studenti. Buon ascolto

    Musiche con licenza d’uso, Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma.
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

  • ROMA

    Marco Lodi dialoga con Mario Bianchi (1926-2012)

    Parleremo di e con Mario Bianchi, ultimo presidente, ex combattente, della sezione di Roma ANCFARGL e fu lui a scegliere il sottoscritto come suo successore. Devo dire grazie a Mario per questa scelta e la fiducia che ha riposto nei miei confronti.
    La registrazione che ascolteremo è stata raccolta nel 2005 da Alessandro Fiorillo e, grazie al suo nulla-osta, ho cercato di migliorarne l’audio. Operazione riuscita.
    Mario ci parlerà di Resistenza a Roma, di via Rasella, di Giuseppe Albano conosciuto come il gobbo del Quarticciolo, del rastrellamento del Quadraro, lo sbarco di Anzio, il rastrellamento di Centocelle e, a seguire, una breve storia del padre che aveva una bottega di riparazione biciclette nel quartiere romano di San Lorenzo, l’arrivo degli alleati a Roma e il suo arruolamento al Gruppo di Combattimento Friuli con la liberazione di Bologna del 21 aprile 1945 [..] quindi, il congedo del 31 dicembre 1945 e il suo ritorno a Roma all’officina del padre.

    Musiche con licenza d’uso, Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

  • ROMA

    Marco Lodi racconta la storia di Antonio Borsellino (Gruppo di combattimento Piceno)

    Mio padre, contrario al fascismo, per non farmi diventare “balilla” mi iscrisse ad una scuola di suore. Le quali, volevano, giustamente, essere pagate e mio padre, oltre a me aveva altri 5 figli da mantenere. Quindi, venni iscritto ad una scuola comunale di Roma, oggi “Fratelli Bandiera”, in quei tempi “Enrico Corradini”. scrittore e politico italiano, esponente di punta del nazionalismo italiano.

    Musiche con licenza d’uso, Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

  • COLONNA (RM) – ROMA

    Domenica 30 giugno 2024 presso il Museo della Stazione di Colonna si è svolta un breve cerimonia in memoria del 10 anniversario della scomparsa prematura di Ennio Arena uno dei fondatori. Erano presenti gli amici e i parenti, i quali l’hanno ricordato con le loro testimonianze.

    Ennio era una persona di una disponibilità e generosità infinita, unita a doti umane uniche; grande appassionato e conoscitore delle vicende storiche della Seconda guerra mondiale, collezionista di mezzi storici, aveva fondato insieme alla famiglia il Museo Stazione Ferrovia di Colonna, divenuto una bella e solida realtà, punto di riferimento per tanti appassionati e fondatore del club “Highway Six”.

    Per l’occasione, grazie al socio Luciano Alberghini Maltoni abbiamo intervistato Roberto Molle scrittore, storico, avvocato e Presidente Associazione Battaglia di Cassino, il sindaco di Colonna Fausto Giuliani, Paolo Damiani presidente del club highway six, Luisella Pasquali docente di lettere Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani plesso Tiberio Gulluni Colonna – Monte Porzio Catone.

    Musiche con licenza d’uso, Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

  • GIANO PUBLIC HISTORY APS e RADIOGIANO PH presentano:

    VENAFRO (IS) | 15 marzo 1944-2024 ad 80anni dall’errato bombardamento alleato. Rievocazione storica con veicoli e uniformi militari d’epoca

    Continua il nostro lavoro nella raccolta di testimonianze in occasione dell’80° anniversario della Guerra di Liberazione e di Resistenza.
    In questa occasione ci siamo recati a Venafro in provincia di isernia per assistere alla rievocazione della battaglia degli Alleati contro le forze dell’Asse sulla linea Gustav, rievocazione organizzata dalla associazione Winter line Venafro
    Ringraziamo Luciano Bucci presidente del Museo e associazione Winterline, il vice sindaco di Venafro Marco Valvona, il figurante e scrittore Paolo Carotenuto, Alberto Sorci possessore di una Jeep Willis, il testimone Nicantro Bocchini, il tedesco Roberto Cottini, e i giovanissimi figuranti della GI Reenactment Group Alessio Lombardi, Nico Di Loreto, Laura Smimmo, e, a seguire Francesco Di Tommaso, Stefano Solferini, Leonardo Vetta, Emanuele Mariniello, Elisa Pezzi, Alice Bonucci

    Interviste di Luciano Alberghini Maltoni


    Marco Lodi
    regia, grafica, editing e musiche con licenza d’uso, Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

  • GIANO PUBLIC HISTORY APS, RADIOGIANO PH e BLOG Giano PH presentano:

    Fosse Ardeatine 24 marzo 1944-2024

    Omaggio a : VINCENZO COLELLA (1915-2015)
    Da Ufficiale del Regio Esercito, torturato al carcere SS di Via Tasso. Nei giorni passati a Regina Coeli conoscerà i futuri presidenti della repubblica Giuseppe Saragat e Sandro Pertini. Condannato a morte, la sua pena verrà tramutata in due anni di lavori forzati. Trasferito a Monaco di Baviera poi a Potsdam e, quindi, al campo di Sonnenburg. Tornato in Italia racconterà la sua storia soltanto dal 1975.
    Luca De Bernardis nipote di Vincenzo

    Marco Lodi presidente Giano PH APS e Vice direttore Centro Studi e Ricerche Storiche sulla guerra di Liberazione (ANCFARGL)

    Letture di Florena Iavarone e Fumiko Miyabi (Giapponese e inglese)

    Marco Lodi
    regia, grafica, editing e musiche con licenza d’uso, Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

  • UDINE – ROMA

    In occasione dell’80° anniversario della Guerra di Liberazione, grazie alle molteplici testimonianze di ex combattenti che abbiamo raccolto negli anni passati, grazie a Radio Giano PH e in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche storiche sulla Guerra di Liberazione (ANCFARGL), coinvolgendo in prima persona i figli e i nipoti di questi, vogliamo dare voce a coloro che grazie ai loro sacrifici ci hanno donato la democrazia.

    ANTONIO VIGNA UN BERSAGLIERE SEMPRE DI CORSA | MARCO LODI DIALOGA CON CLAUDIO VIGNA

    Antonio Vigna nasce a Udine il 6/8/1920 da Elisa Silvestri e Pietro Vigna.
    Fin da giovane respira aria Bersaglieresca in quanto nipote di Attilio Silvestri, fratello della madre, caduto eroicamente il 16/9/1916 su quota 44 sopra Doberdò del lago e commilitone di Enrico Toti caduto il 16/6/1916 su quota 85 sopra Monfalcone.
    Vive e cresce a Udine e bambino, abita nei pressi della Caserma dei Vigili del Fuoco di Udine che frequenta assiduamente tanto da diventarne la “mascotte”.
    Nel 1938 frequenterà il corso di formazione per entrare nei reparti dei VVFF ed il corso pre-militare sul Carso Triestino.
    Ammesso alla ferma ridotta di 6 mesi quale 3° fratello alle armi, viene chiamato alle armi il 2/2/1940 per essere assegnato al 3°Reggimento Bersaglieri di stanza a Milano: prima della partenza però viene trasferito al 11°Reggimento Bersaglieri di stanza a Gradisca d’Isonzo (GO) presso la “Caserma Lamarmora” come bersagliere ciclista.

    Lettura introduttiva di Florena Iavarone

    Musiche con licenza d’uso Epidemic SoundGIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

  • GIANO PUBLIC HISTORY APS e RADIOGIANO PH presentano:

    GIORNO DEL DEL RICORDO 10 FEBBRAIO 1947-2024. Due giovani studiosi del “Confine orientale” spiegano le cause politiche ed umane della cessione di alcuni territori della Venezia Giulia alla ex Jugoslavia.

    I "GIULIANI" RIMASTI

    Luigi FATTORINI
    Studioso di tematiche di storia contemporanea, si è occupato di vari aspetti relativi alle vicende dei confini orientali d’ItaliaDialoga con

    dialoga con:

    Arrigo BONIFACIO
    Assegnista di ricerca in Storia delle relazioni internazionali, Dipartimento di Scienze politiche, Università Sapienza Roma

    Marco Lodi
    regia, grafica, editing e musiche con licenza d’uso Epidemic SoundMusiche

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

  • PESCARA – ROMA

    Con il patrocinio di ANRP Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia e ANCFARGL Associazione Nazionale Combattenti della Guerra di Liberazione inquadrati nei reparti regolari delle FF.AA.

    Giovanni Di Silvestre, Florena Iavarone e Marco Lodi prestano la loro voce per ricordare quel 27 gennaio 1945 quando le truppe dell’Armata Rossa, impegnate nella offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.

    Il popolo italiano pagò a caro prezzo la resa incondizionata stipulato dal suo Governo il 3 settembre 1943 con gli Alleati. Un armistizio che segnò in primo luogo la fine della guerra voluta dal regime fascista, e liberò, nello stesso tempo, gli italiani da quella impopolare alleanza con il «Terzo Reich». […] La conseguenza fatale dell’uscita dalla guerra dell’Italia, che si tradusse, storicamente, nella prigionia di centinaia di migliaia di militari italiani nei Lager della Wehrmacht. […] Prima di essere avviati ai campi di prigionia, essi vennero disarmati dai tedeschi. Furono coinvolti poco più di un milione dei complessivi 3.700.000 italiani appartenuti all’Esercito, alla Marina e all’ Aeronautica. Ciò che avvenne in quelle circostanze assunse dimensioni tali da non trovare analoghi precedenti nella storia. Marco Lodi e Giovanni De Silvestre ricordano gli Internati Militari Italiani leggendo alcune loro lettere scritte dai campi di concentramento

    Bibliografia
    A.N.E.I. Associazione Nazionale Ex Internati Sezione di Roma, 40 anni dopo. 1943-1983 quarantesimo anniversario dell’internamento nel Lager nazisti, 1983, Roma
    Claudio Sommaruga, Una storia affossata, gli italiani schiavi di Hitler traditi, disprezzati, dimenticati… e beffati dalla Germania e dall’Italia! 1943-2007, Quaderno – Dossier n.3 Seconda edizione, Archivio IMI, 2007

    La foto della locandina è tratta dal volume ANEI, i capitoli sugli IMI sono tratti dalla pubblicazioni di Claudio Sommaruga, le lettere degli IMI sono tratte dal sito M@gm@ rivista Internazionale di Scienze Umane e Sociali “LETTERE DAGLI STALAG: PENSIERI, SENTIMENTI, EMOZIONI CHE SI FANNO STORIA” a cura di Maria Elena Ciccarello, 2018

    Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

  • UDINE – ROMA
    Per concessione d’uso da parte della Associazione Partigiani Osoppo-Friuli ascoltiamo i Canti della “Osoppo” nati nella bufera.

    Introduce
    Roberto Tirelli

    Testi introduttivi dei Canti letti da
    Fabrizia Cargello

    Coordinatore dell’Opera
    Giovanni Cuberli

    Corale CHEI DAI SPARCS di Tavagnacco
    Corale LA VIARTE di Pagnacco
    Quartetto ACHILLE TELLINI di Chiopris Viscone
    Corale CANTORI DEL FRIULI

    Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

  • Per la rubrica Public Memories e in merito all’80 anniversario della guerra di liberazione e di resistenza abbiamo iniziato una raccolta di storie e testimonianze di coloro che furono i protagonisti di 80 anni fa. Ospite Arturo Pallini figlio di Spartaco (1919-1995), sergente motorista della Regia Aeroanutica.

    SPARTACO PALLINI 1919-1995 (MAVM). Sergente motorista Regia Aeronautica | Marco Lodi dialoga con Arturo PALLINI

    Arturo PALLINI
    Figlio di Spartaco

    Marco LODI
    Presidente GIANO PH APS
    Vice direttore Centro Studi centro studi e ricerche storiche per la Guerra di Liberazione ANCFARGL

    Letture
    Florena Iavarone

    Bibliografia
    Massimo Civoli, S.A.S. i Servizi Aerei Speciali della Regia Aeronauitica 1940-1943, Gribaudo, 2014
    S.A.S. della Regia Aeroanutica, Ali di Gloria n.5, Ottobre-Novembre 2012
    Angelo Lodi, L’Aeronautica italiana nella Guerra di Liberazione 1943-1945, a cura di M
    Sabrina Sguerra della Marra, Montezemolo e il fronte Militare Clandestino, SME, Ufficio Storico, 2008
    Regia Aeronautica, L’Aeronautica nella Guerra di Liberazione. Il Fronte Clandestino di Roma (Settembre 1943-Giugno 1944), Ministero Dell’Aeronautica, 1946

    Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

  • ROMA – FIRENZE

    In occasione dell’80° anniversario della Guerra di Liberazione, grazie alle molteplici testimonianze di ex combattenti che abbiamo raccolto negli anni passati, grazie a Radio Giano PH e coinvolgendo in prima persona i figli e i nipoti di questi, vogliamo dare voce a coloro che grazie ai loro sacrifici ci hanno donato la democrazia.
    Per la rubrica Public Memories abbiamo ospite l’amico Dario Lordi nipote di Roberto (1894-1944), Generale di Brigata Aerea decorato di MOVM alla memoria.

    Roberto LORDI Generale Partigiano MOVM alla memoria. Da capo di S.M. dell’Aeronautica cinese al polverificio Stacchini, Porta San Paolo (Roma), il Fronte Militare Clandestino e le Fosse Ardeatine

    Dario LORDI
    Nipote di Roberto e dirigente d’azienda

    Marco LODI
    Presidente GIANO PH APS
    Vice direttore ANCFARGL Centro Studi centro studi e ricerche storiche per la Guerra di Liberazione

    Letture
    Florena Iavarone

    Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

  • In occasione dell’Ottantesimo anniversario della Guerra di Liberazione e di Resistenza, GIANO PUBLIC HISTORY APS, con la sua realtà di Radio Giano Public History, Marco Lodi dialoga con Luciano Alberghini Maltoni sulle vicende del padre Bruno, motorista elettricista nella Regia Aeroanautica:

    Dal Dodecaneso allo Stormo Baltimone.

    Bruno Alberghini Maltoni nasce a Venezia il 22 aprile 1918. Si arruola nel giugno 1937 nella Regia Aeronautica come aviere specialista elettricista, dopo aver svolto l’addestramento alla scuola di Capodichino. Nell’estate del 1938 viene inviato a Leros presso l’idroscalo Rossetti. Promosso primo aviere, appena dopo l’entrata in guerra dell’Italia è trasferito all’aeroporto di Maritsa (Rodi) codifica militare 801. Catturato dai tedeschi il 9 settembre 1943 evade e rimane nascosto sino al 23 settembre fuggendo in Turchia via mare, internato nel Campo d’Isparta (Turchia) è trasferito in Palestina al campo di El Burei. Rientra a Bari nel maggio del 1944, qualche mese dopo è incorporato nello Stormo Baltimore e promosso sergente retroattivamente dal luglio 1943. Presta servizio come specialista elettromeccanico presso l’aeroporto di Campo Marino (provincia di Campobasso) sino al termine della guerra.

    In collegamento da Roma:
    Luciano ALBERGHINI MALTONI, tra i primi ad occuparsi delle vicende del Dodecaneso Italiano, ha realizzato nel 1997, il sito tematico www.dodecaneso.org.

    Musiche con licenza d'uso Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5x1000 : CF 97901110581

  • UDINE – MILANO – ROMA

    In occasione dell’Ottantesimo anniversario della Guerra di Liberazione e di Resistenza, GIANO PUBLIC HISTORY APS, con la sua realtà di Radio Giano Public History propongo la testimonianza della prof.ssa Paola Del DIN, classe 1923 decorata di Medaglia d’Oro al Valore Militare.

    PAOLA DEL DIN (1923) MEDAGLIA D’ORO AL VALORE MILITARE. LE BRIGATE OSOPPO NELLA GUERRA DI LIBERAZIONE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

    Le formazioni partigiane autonome Osoppo nacquero ufficialmente il 24 dicembre 1943 presso la sede del Seminario Arcivescovile di Udine, per iniziativa di volontari (repubblicani e monarchici) di ispirazione laica, liberale, socialista e cattolica che erano già operativi in alcune zone per contribuire alla fine del conflitto con dignità e salvare ciò che dell’Italia poteva ancora essere salvato.
    Tale raggruppamento autonomo ebbe al comando Candido Grassi, “Verdi”, Manlio Cencig “Mario”, capitani del Regio Esercito Italiano e Don Ascanio De Luca, già cappellano degli Alpini in Montenegro e in quel momento parroco a Colugna, frazione di Tavagnacco.
    Lo scopo delle formazioni Osoppo, i cui membri si chiamavano “patrioti”, era quello di combattere contro i tedeschi e, distinguendosi in ciò dai comunisti, per la democrazia con metodi di lotta sempre rispettosi della popolazione. (FONTE) PAOLA DEL DIN
    Subito dopo l’armistizio, con il fratello Renato, ex allievo della Scuola Militare di Milano (oggi Teulié), entrò nella resistenza in Friuli-Venezia Giulia nelle file della Brigata «Osoppo» con il nome di battaglia «Renata».
    Prese parte a numerosi e rischiosi incarichi come staffetta e informatrice.
    Dopo l’uccisione del fratello da parte dei tedeschi, per incarico della «Osoppo» e su richiesta di un messaggio alleato, riesce a raggiungere gli alleati a Firenze e a consegnare i documenti che trasportava.
    Per continuare la sua opera patriottica, dopo aver frequentato un corso per paracadutisti, il 9 aprile 1945 può lanciarsi in una zona del Friuli dove deve prendere contatto con una missione alleata e con la formazione «Osoppo»; all’atterraggio si frattura una caviglia, ma riesce comunque ad adempiere i suoi compiti e a consegnare i documenti che ha con sé, attraversando a più riprese le linee di combattimento, per portare messaggi ai reparti alleati in avanzata.
    Dopo la Liberazione si laurea in lettere all’Università di Padova, insegna per alcuni anni, poi vince una borsa di studio ed emigra negli Stati Uniti. All’Università di Pennsylvania consegue il titolo di “Master of Arts”. Tornata in Italia, si dedica all’insegnamento nella scuola pubblica.

    ROBERTO VOLPETTI
    Presidente Associazione PArtigiani Osoppo – Friuli

    ALDO LI GOBBI
    Presidente della Sezione di Milano ANCFARGL. Consigliere Regione Nord Est

    MARCO LODI
    Presidente Giano Public History APS. Consigliere Regione Italia Centrale ANCFARGL

    Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

  • ROMA

    In occasione del cinquantesimo anniversario del colpo di stato in Cile, GIANO PUBLIC HISTORY APS, con la sua realtà di Radio Giano Public History propone un approfondimento e riflessione intorno alle cause che portarono alla deposizione del governo democratico di Salvador Allende e alla successiva instaurazione del regime militare comandato dal Gen. Augusto Pinochet. Francesco Lioce dialoga con la prof.ssa Maria Rosaria Stabili e il prof. Paolo Carusi dell’Università degli Studi Roma Tre.

    1973 GOLPE DE ESTADO EN CHILE | Maria Rosaria Stabili e Paolo Carusi

    ll colpo di Stato in Cile del 1973 fu il rovesciamento del governo democraticamente eletto presieduto da Salvador Allende da parte dell’esercito e della polizia nazionale, avvenuto l’11 settembre 1973. Evento fondamentale della storia del Cile, il colpo di Stato è assurto a simbolo della guerra fredda e dell’ingerenza degli Stati Uniti d’America nelle questioni interne dei paesi dell’America Latina. La catena di eventi che determinò il colpo di Stato ha origine nel risultato delle elezioni presidenziali del 1970 che vide prevalere, se pur di poco, la coalizione di sinistra dell’Unità Popolare sulla coalizione di destra composta da Partito Nazionale e Democrazia Cristiana, segno di un elettorato fortemente polarizzato. In accordo con la costituzione del 1925, il Congresso risolse la situazione di stallo creatasi con il risultato del voto tra Salvador Allende (con il 36,3%), il conservatore (ed ex presidente) Jorge Alessandri Rodríguez (35,8%), e il cristiano-democratico Radomiro Tomic (27,9%), votando per l’approvazione della maggioranza relativa ottenuta da Allende. Diversi settori della società cilena continuavano a opporsi alla sua presidenza, così come gli Stati Uniti che esercitarono una pressione diplomatica ed economica sul governo. L’11 settembre 1973 le forze armate cilene rovesciarono Allende, che morì suicida durante il colpo di Stato. Una giunta militare guidata da Augusto Pinochet prese il potere. (FONTE)

    El golpe de Estado de 1973 en Chile fue el derrocamiento del gobierno democráticamente elegido, presidido por Salvador Allende, por el ejército y la policía nacional, ocurrido el 11 de septiembre de 1973. Un hecho fundamental en la historia de Chile, el golpe de Estado El estado se convirtió en símbolo de la Guerra Fría y de la injerencia de los Estados Unidos de América en los asuntos internos de los países latinoamericanos.

    Francesco LIOCE
    Scrittore, poeta, direttivo Giano Public History APS

    Maria Rosaria STABILI
    Già Professoressa Ordinaria di Storia dell’America latina presso l’Università Roma Tre. I suoi campi di ricerca sono la storia politica e sociale del Cono sud americano nei secoli XIX e XX. Paolo CARUSI
    docente storia dei movimenti e partiti politici, Public History. Università degli Studi Roma Tre, dip. Studi umanistici.

    Paolo CARUSI
    docente storia dei movimenti e partiti politici, Public History. Università degli Studi Roma Tre, dip. Studi umanistici.

    Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

  • Nell’Ottantesimo Anniversario dell'8 settembre 1943

    I MILITARI NELLA RESISTENZA. LA GUERRA DI LIBERAZIONE DELLE FORZE ARMATE REGOLARI E LA RESISTENZA SENZ’ARMI DEGLI INTERNATI MILITARI 1943-1945.

    L’impegno e la determinazione che le associazioni impiegano ogni giorno per tener viva la memoria di un periodo tra i più drammatici della nostra storia, contribuendo in ampia misura a far conoscere e non dimenticare quanti hanno lottato per la difesa degli ideali di indipendenza e di libertà che permisero la liberazione dell’Italia dall’oppressione nazifascista. Sergio Mattarella

    Mercoledì 20 settembre
    Archivio Storico della Presidenza della Repubblica
    Interventi dei presidenti delle Associazioni che ne illustrano Storia, ruolo e attività
    Enrico Pino ANCFARGL

    Giovedì 21 settembre
    Circolo Ufficiali dell’Esercito della Caserma Pio IX

    PRIMA SESSIONE
    ANCFARGL : “LA LOTTA IN ARMI DEI SOLDATI SIA A SUD SIA A NORD DELL’ITALIA”

    Antonio Li Gobbi - Coordinatore
    Giuseppe Conti - Le Forze Armate regolari combattono a fianco degli Alleati
    Gianni Oliva - I militari nella resistenza nei territori occupati

    Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

  • ROMA

    In occasione dell'Ottantesimo anniversario della Guerra di Liberazione e di Resistenza, GIANO PUBLIC HISTORY APS, con la sua realtà di Radio Giano Public History propongo la testimonianza di Dante Tatti, classe 1919 e scomparso nel 2018, Motorista della Regia Aeronautica.

    Dante TATTI (1919-2018) Storia di un MOTORISTA della Regia aeronautica ARBUS, Padova, El Alamein, Innsbruck, Roma. «Ho sempre svolto il mio dovere»

    Il podcast è stato coordinato da Marco Lodi, presidente di Giano PH APS e Consigliere per l'Italia Centrale per l'Associazione Nazionale Combattenti Forze Armate Regolari Guerra di Liberazione.

    Contributo di Alessandro Tatti figlio di Dante.

    Capitoli
    1: l'arruolamento
    2: la tragedia del piroscafo Esperia
    3: Bombardamenti italo/tedeschi su Tobruk
    4: La battaglia di El Alamein
    5: L’8 settembre e il ritorno a Roma

    Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

  • TRIESTE - ROMA

    In occasione dell’Ottantesimo Anniversario della Guerra di Liberazione e di Resistenza Luigi FATTORINI, studioso di tematiche di storia contemporanea presenta il volume:

    IL DISONORE DELLE ARMI. Settembre 1943: la mancata difesa della frontiera orientale, Ares, 2023 di Roberto Spazzali

    Luigi FATTORINI
    studioso di tematiche di storia contemporanea, si è occupato di vari aspetti relativi alle vicende dei confini orientali d’Italia.

    Roberto SPAZZALI
    storico, insegnante e membro di diversi istituti di ricerca, è autore di numerosi saggi sulla storia della Venezia Giulia.

    Abstract
    L’Armistizio tra l’Italia e gli Alleati del 3 settembre 1943 è la più importante cesura della storia italiana del Novecento con conseguenze sulla conclusione della Seconda guerra mondiale e sul successivo dopoguerra. Gli atti del processo della Corte di Assise di Trieste al generale Esposito ci consegnano fatti inediti e testimonianze di abnegazione e coraggio, di astuzie e viltà. La narrazione storica del libro è diacronica alla trama di episodi e biografie in cui gli avvenimenti sono sincronici allo scopo di offrire al lettore l’orizzonte più ampio del loro divenire.

    Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581