Эпизоды
-
In questo nuovo episodio di ChatBox, insieme a Raffaele Coriglione e Silvia Borrelli, proviamo a capire cosa sta succedendo nel settore finanziario tra il fallimento di Silicon Valley Bank e il salvataggio di Credit Suisse da parte di UBS.
Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Podcast -
Il ban di TikTok negli USA, aiuti di stato e delocalizzazione, l’accordo tra Meta e SIAE.
Ascolta Italic -
Пропущенные эпизоды?
-
In questo nuovo episodio, Alessandro e Riccardo parlano dei nuovi licenziamenti di Meta.
Nella Big Story, insieme ad Andrea Cova, CEO di Soul K, e Silvia Lazzaris, divulgatrice scientifica di Will, parliamo di come sta cambiando il nostro sistema alimentare tra nuovi cibi e regolamentazioni europee.
Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Podcast -
In questo nuovo episodio Richi e Ale raccontano le prime ore al SXSW, uno dei più grandi e rilevanti eventi tech al mondo, ad Austin e accennano al fallimento della Silicon Valley Bank.
Nella Big Story, con Guido Scorza, membro del Garante della Privacy, parlano di TikTok e del suo futuro regolatorio.
Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Podcast -
In questo nuovo episodio, Alessandro e Riccardo parlano del thread di Twitter in cui Elon Musk discute con un dipendente e del colpo di scena della Germania che vuole frenare la decisione EU di bloccare le auto a combustione fossile entro il 2035.
Nella Big Story, con Massimiliano Garri, direttore Innovation and Market Solutions di Terna, parliamo di come grazie all'innovazione sta evolvendo il sistema energetico italiano.
Ascolta "Globally", il podcast di Will sulla geopolitica su Spotify o Apple Podcast -
In questo nuovo episodio di Chatbox con Guido Brera e Raffaele Coriglione, Alessandro e Riccardo parlano delle prospettiva economiche che ci aspettano nei prossimi anni tra riforme, rivoluzione green e nuove politiche monetarie.
Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify e Apple Podcast -
Meta è pronta a diventare protagnoista del mercato dell'intelligenza artificiale mentre l'EU, con due storiche decisioni, potrebbe modificare il futuro delle piattaforme. Da un lato Only Fans sarà costretta a pagare l'IVA sull’intero importo pagato dai fans ai creatori di contenuti, e non solo sul 20% di commissione trattenuto dalla piattaforma. D'altra parte, è stato imposto il divieto ai funzionari EU di installare TikTok sui loro dispositivi. Come nasce questa decisione? E quali saranno le sue conseguenze?
Invia un messaggio vocale o un'email a Riccardo e Alessandro per la puntata di Chatbox con Guido Brera e Raffaele Coriglione
Ascolta "0039", il podcast di Will che parla di cervelli in fuga e in rientro su Spotify e Apple Music -
In questo primo episodio di Actually "community-driven", ascoltiamo i vostri messaggi vocali arrivati nelle scorse settimane. Come andrà a finire l'acquisizione di Activision da parte di Microsoft? I social media sono destinati a diventare piattaforme a pagamento? Perché TikTok è stato bloccato dai dispositivi dei dipendenti della commissione europea?
Invia un messaggio vocale a Riccardo e Alessandro per una puntata futura di Actually
Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify e Apple Podcast -
Forse interrogare e stuzzicare le intelligenze artificiali per ricevere delle risposte inaspettate da pubblicare su Twitter potrebbe averci già stancato? E poi, quali potrebbero essere gli effetti della decisione dell'Unione Europea di bloccare le auto a motore endotermico entro il 2035?
Infine, nella Big Story, parliamo insieme a Vincenzo Tiani di un tema molto caro a Will: la responsabilità delle piattaforme tecnologiche e come questa potrebbe cambiare nel prossimo futuro, in Europa e negli Stati Uniti.
Invia un messaggio vocale a Riccardo e Alessandro per una puntata futura di Actually
Ascolta gli altri podcast di Will -
In questo nuovo episodio, Alessandro e Riccardo parlano di come sta cambiando la battaglia del copyright online, di uno scambio incredibile pubblicato su Twitter tra l'intelligenza artificiale di Bing e un utente, e il presunto sistema "segreto" sviluppato da Twitter per rendere virali i tweet di Elon Musk.
Nella Big Story, insieme ad Antonio Palmieri, ex parlamentare e imprenditore sociale, parliamo di come sta evolvendo la comunicazione politica e le ragioni dietro all'allontanamento tra la politica e i cittadini, anche alla luce dei recenti risultati delle elezioni nazionali e regionali.
Ascolta Show Off, il primo videopodcast di Will e Sky su come sta cambiando il settore dell'intrattenimento -
Dopo essere riusciti a parlare di Sanremo anche nella intro di Actually, in questa nuova puntata insieme a Ubaldo Mafrici, Early, Growth investor in Wellness Holding, parliamo della crescita dei finanziamenti alle startup italiane nel 2022 e proviamo a fare qualche previsione sul futuro che ci aspetta: quali saranno i settori a cui guarderemo con maggior interesse? Quale sarà il ruolo del settore pubblico nell'innovazione? Come colmeremo il ritardo nei confronti del resto d'Europa?
Ascolta gli altri podcast di Will -
Questa settimana Google ha presentato Bard, la sua risposta a ChatGPT che potrebbe presto essere integrato all'interno dei motori di ricerca.
Nella Big Story, insieme a Mirko Lalli, parliamo del SXSW, uno dei festival più importanti per il settore tech organizzato ogni anno ad Austin, e degli impatti dell'intelligenza artificiale sul settore del turismo con Mirko Lalli, founder e CEO di The Data Appeal.
Ascolta "CH4TBOX", il nuovo format di Actually insieme a Guido Brera e Raffaele Coriglione -
Questo è il primo di una serie di episodi speciali di Actually realizzati insieme a Guido Brera e Raffaele Coriglione, autori del podcast Black Box. In questa puntata parliamo di intelligenza artificiale, le prospettive future di ChatGPT, l'impatto dell'inflazione in Europa e in USA, lo stato dell'economia globale nel 2023 e molto altro.
Ascolta gli altri podcast di Will -
In questo nuovo episodio, Richi e Ale rivelano l'arrivo di un episodio speciale di Actually. Nella Big Story, invece, insieme a Maria Teresa Maggiolino, professoressa di diritto dell'economia presso l'Università Bocconi, partendo dalle accuse del Dipartimento di Giustizia degli Stati contro Google parlano delle differenza di approccio tra Europa e USA nella gestione dell'abuso di posizione dominante di grandi aziende tecnologiche.
Ascolta gli altri podcast di Will -
In questo nuovo episodio, insieme a Raffaele Coriglione, parliamo di quali sono le ragioni che stanno portando moltissime aziende tecnologiche a licenziare un gran numero dei propri dipendenti e quali sono le conseguenze sul mercato.
Ascolta Mele Marce, il podcast di Will con Riccardo Haupt e Raffaele Coriglione -
In questo nuovo episodio, Alessandro e Riccardo parlano con Andrea Scotti Calderini, founder e CEO di Freeda, di come stanno evolvendo le piattaforme e i social media.
Ascolta Metanolo, il nuovo podcast prodotto da Will -
In questo nuovo episodio, Alessandro e Riccardo parlano con Angelo Mazzetti, Head of Public Policy Italy, Greece, Malta and Cyprus, della call per startup organizzata da Meta in collaborazione con LVentures dedicata allo sviluppo di soluzioni capaci di aiutare le aziende ad adottare modelli di business sostenibili, gli ultimi aggiornamenti sul metaverso e le più grandi sfide all'orizzonte per la piattaforma.
Ascolta gli altri podcast di Will -
In questo nuovo episodio Ale e Richi ripercorrono i temi più grandi e importanti che saranno affrontati all'interno del podcast nel 2023.
Ascolta gli altri podcast di Will -
L'investimento di Microsoft su OpenAI, l'azienda di Intelligenza Artificiale che ha creato ChatGPT, il più avanzato sistema di AI generativa. Inoltre, è stato annunciato il fallimento di It'sArt, la piattaforma di streaming lanciata qualche anno fa e subito battezzata come la "Netflix italiana"
Ascolta 0039, il nuovo podcast di Will sui cervelli in fuga e su quelli che ritornano - Показать больше