Эпизоды
-
Ci si è talmente concentrati in una speranza di immortalità irragionevole che questa parola potrà finire per essere dimenticata com'è stato per la parola "innatalità", cancellata dai vocabolari da tempo immemore senza comprendere che senza di essa la trasformazione dell'idea della morte come siamo abituati a pensarla non sarà possibile. Tratto dalla prima conferenza del libro "Conoscenza Iniziatica" di Rudolf Steiner.
-
Accogliere le gerarchie superiori vuole dire rinunciare alle pretese dell'ego e del protagonismo, ma la beatitudine e la pienezza che ne si ottiene non ha pari
-
Пропущенные эпизоды?
-
Nei primi tre anni le forze spirituali profonde plasmano cervello e laringe per prepararlo ai compromessi che la vita cognitiva comporta per affrontare gli ostacoli delle forze antagoniste.
-
Un'ispezione retrospettiva della nostra esistenza ci porta fino alla formazione del nostro Io cognitivo. Il nostro vero Sé connesso con le incarnazioni precedenti e con le gerarchie spirituali agisce fra la nostra nascita e l'inizio dei nostri ricordi.
Da Rudolf Steiner O.O. n.15
-
Il fondamentale libro L'Iniziazione di Rudolf Steiner, assieme ad esercizi che possono essere intesi come molto difficoltosi e magari poco comprensibili, offre spunti, a volte brevissimi, che — se meditati a dovere — forniscono spunti di lavoro molto produttivi e che richiedono solo l'impegno ad eseguirli. Questo è il caso dell'ascolto silenzioso.
-
Sergei Olegovich Prokofieff (16 January 1954 – 26 July 2014) introduce "L'incontro con il male — La pietra di fondazione del bene" ricordandoci che la conoscenza del male, purché alla luce della conoscenza antroposofico-spirituale del Cristo, permette alle gerarchie spirituali di comprenderne la manifestazione terrestre affinché possano aiutarci a far sì che esso non alberghi nella nostra esistenza. Con queste parole apriamo una nuova stagione (l'unidcesima) di Antroposofica.
-
I ricercatori dell'ANtroposofia saranno animati, non da bei discorsi, ma da una conoscenza vivificata dalla Scienza dello Spirito
-
Le tre leggi su cui si basa lo sviluppo dell'anima cosciente:
Comprensione sociale Conquista della libertà di pensiero Conoscenza vivente del mondo spirituale -
Una vera "cura" per l'angoscia del presente che caratterizza questo quinto periodo consiste nella conoscenza della scienza dello Spirito e nell'apertura al mondo angelico.
-
Il Gesuitismo cerca di difendere un'idea dell'uomo e della società basata su regole, dogmi e autoritarismo. Per questo in tutti i campi dovrà essere superato affrontando tutti i conflitti che questo comporterà.
-
L'individuo ha bisogno di obbedire alla propria autenticità e alle istanze interne, superando dogmatismi autoritari tanto in campo sociale che in quello religioso. Deve farsi carico delle responsabilità che nascono dal padroneggiare la propria libertà.
-
L'anima cosciente non ha bisogno di astrazioni e di programmazioni ma di consapevolezza pratica e legami reali.
-
Tra il periodo precedente il Rinascimento — in particolare quello greco-romano — ed il nostro quinto periodo da poco iniziato, il sentimento interpersonale dettato dall'evoluzione animica si è trasformato. Ora stiamo lavorando, fra difficoltà e nuove consapevolezze, per fare emergere l'Anima Cosciente.
-
I poteri occulti hanno introdotto l'illusione nei popoli di essere loro a guidare il loro destino. A determinare le democrazie saranno invece solo poche persone, finanzieri statunitensi o europei il cui vero nemico non sarà quindi tanto l'impulso democratico, quanto quello della scienza dello spirito. La liberazione dell'essere umano potrà farsi forte solo del riconoscimento della propria spiritualità.
-
L'evoluzione umana nel sesto e nel settimo millennio prevederà che l'umanità si allontani dall'identificazione con la loro corporeità. Per questo gli esseri umani nel corso di questo periodo diventeranno gradualmente sterili. In questo caso le forze antagoniste cercheranno di opporsi a questi sviluppi tenendo stretto il veicolo corporeo.
-
Il materialismo estremo, tirando in ballo una scienza manipolata dalle forze oscure che spingerà a considerare sciocchezze quello che non fa parte del loro dominio, farà in modo di inventare vaccini che, inoculati ai neonati e ai bambini, mireranno a indebolire al massimo la forza spirituale delle prossime generazioni. Chi sosterrà il contrario sarà considerato pazzo pericoloso o non sarà ascoltato affatto
-
Rifiutando di entrare in contatto con le istanze delle correnti antagoniste si conferirà sempre più forza agli spiriti delle tenebre. Spesso questa paura si origina dall'attaccamento all'identità corporea, quando invece in futuro l'anima deve riuscire a separarsi dal corpo e dal suo legame con la terra in maniera naturale. La coscienza che non siamo di questa terra deve prendere sempre più forza, mentre il corpo è solo una piccola parte dell'identità umana. Non dobbiamo trasformarci in caproni ostinati che additano pregiudizi obsoleti quasi fossero ideali nuovi
-
Gli spiriti delle tenebre inizialmente cercavano di difendere la spiritualità in contrasto con l'ereditarietà e dei legami di sangue. Oggi il loro ruolo è ribaltato. Questo ribaltamento di ruoli favorisce l'evoluzione umana e non va preso in maniera manichea. Oggi (ricordiamo che R.S. parla durante il primo conflitto mondiale, ovvero prima delle politiche razziali europee) è indispensabile allontanarsi dal razzismo e dal nazionalismo per abbracciare gli ideali spirituali
-
L'eccesso dello sviluppo delle conoscenze specialistiche indotto dalla scienza materialista deve venire frenato dalla conoscenza animica, dal sentire la natura e l'esperienza come realtà e non come astrazioni tecniche
-
L'animale è attraversato dalla corrente solare lungo la colonna vertebrale che lo lega alla terra, dove nell'uomo quella corrente attraversa la testa mentre quella lunare passa attraverso la sua spina dorsale
- Показать больше