Эпизоды
-
🔷 Giovedì 30 gennaio, a Jeddah (Arabia Saudita), al Villaggio Italia in occasione del Tour Mondiale Vespucci la Conferenza Internazionale "Blue Space & Economy". Durante il panel organizzato dall'Aeronautica Militare è intervenuto il Colonnello Walter Villadei, astronauta della Forza Armata, insieme a illustri personalità, degli enti e dell'industria per discutere dei prossimi sviluppi scientifici, tecnologici e operativi nel settore spaziale.
🔷 Ogni giorno, l'Aeronautica Militare è al fianco degli Italiani, soprattutto quando un intervento tempestivo può fare la differenza tra la vita e la morte. È il caso dei trasporti sanitari d'urgenza, che la Forza Armata garantisce, 365 giorni l'anno e 24 ore su 24. Un supporto vitale a chiunque si trovi in situazioni critiche e necessiti di raggiungere in tempi brevi strutture mediche altamente specializzate. -
🔷 Consegnate venerdì 24 gennaio 51 aquile agli allievi del primo corso normale “Falco VI” dell’Accademia Aeronautica, che hanno così conseguito il brevetto di pilota d’aeroplano. Dopo un iter di selezione e addestramento presso la scuola di volo del 70° Stormo, a Latina, a conclusione di una strutturata ed intensa fase addestrativa a bordo del velivolo SF260EA, un primo obiettivo raggiunto, reso possibile grazie all’impegno e alla passione degli istruttori e di tutto il personale del 70° Stormo.
🔷 Se sei interessato ad entrare alla Scuola Militare Aeronautica Giulio Douhet, il nostro Istituto di Istruzione Secondaria di Secondo Grado, non puoi perdere l'opportunità di partecipare all'Open Day che si terrà virtualmente l'8 e 10 aprile alle ore 17 mentre di persona a Firenze il 9, 22 marzo e 12 aprile alle ore 9.30. Non mancare!
https://www.aeronautica.difesa.it/home/vola-con-noi/accademiaescuole/scuola-militare-aeronautica-giulio-douhet/ -
Пропущенные эпизоды?
-
🔷 Presentato nei giorni scorsi il calendario 2025 delle Frecce Tricolori. Il programma delle manifestazioni e dei sorvoli, che comincerà a fine febbraio e terminerà i primi di ottobre, vedrà la Pattuglia Acrobatica Nazionale solcare i cieli della nostra penisola. Tra gli appuntamenti più attesi spicca l'esibizione per il 65° anniversario delle Frecce Tricolori che si terrà a Rivolto il 6 e il 7 settembre 2025.
🔷 Nuova uscita in edicola per la Rivista di Meteorologia Aeronautica. In questo numero potrai trovare approfondimenti sugli eventi nel campo della meteorologia a cui la Forza Armata ha partecipato, oltre ad articoli sull'impegno internazionale per la salvaguardia del clima.
🔷 La scadenza per presentare la domanda di ammissione all'Accademia Aeronautica è stata prorogata al 30 gennaio. Non farti scappare questa opportunità! Visita il portale dei concorsi online del Ministero della Difesa per iscriverti al concorso. -
🔷 Continua la collaborazione tra l'Aeronautica Militare e Axiom Space. Lo scorso dicembre, due astronauti dell'azienda statunitense hanno partecipato al Programma di Orientamento Spaziale presso il Reparto Sperimentale di Volo dell'Aeronautica Militare.
🔷 Sogni di indossare la divisa? Diventa un Ufficiale dell'Aeronautica Militare! Hai ancora tempo per inviare la tua domanda e intraprendere un'esperienza unica. Quest'anno sono disponibili 155 posti per l'Accademia Aeronautica. -
🔷 Nei giorni scorsi il Capitano pilota Andrea Patassa dell'Aeronautica Militare e riserva del Corpo Astronauti dell'Agenzia Spaziale Europea, ha terminato la prima fase di addestramento al Centro Europeo Astronauti di Colonia.
🔷 La pubblicazione "Rivista di Meteorologia Aeronautica" si conferma un prodotto editoriale che riscuote successo. -
🔷 Nei giorni scorsi all'Istituto Aeronautico Francesco De Pinedo a Roma si è tenuto un incontro con l'Astronauta italiano e Colonnello dell'Aeronautica Militare Walter Villadei, che ha incontrato gli studenti della scuola, una delle location scelte come set per il cortometraggio "Believe".
🔷 Lo scorso 17 dicembre si è tenuto il consueto workshop organizzato dal Reparto Comunicazione dell’Aeronautica Militare e rivolto agli specialisti che operano nel settore dell’informazione e della comunicazione istituzionale della Forza Armata.
🔷Trasforma la tua passione in una carriera! Diventa un Ufficiale dell'Aeronautica Militare. 155 i posti disponibili per l'Accademia Aeronautica quest’anno. Non aspettare oltre! Il concorso scade il 15 gennaio.
⚠️Se sei un appassionato di aviazione e vuoi scoprire la storia del volo, il Museo dell'Aeronautica Militare ti aspetta! Prendi nota dei giorni e degli orari di apertura durante queste festività natalizie al link che trovi in descrizione.https://www.aeronautica.difesa.it/home/storia-e-tradizione/museo-storico/ -
🔷 Il 18 dicembre a Firenze, nella cornice dell'Istituto di Scienze Militari Aeronautiche, si è tenuto per i giovani allievi del 1° corso della Scuola Militare Aeronautica "Giulio Douhet" il giuramento di solenne fedeltà alla Patria.
🔷 Nei giorni scorsi si è svolta presso l'hangar storico delle Frecce Tricolori a Rivolto (UD) la presentazione della nuova formazione della Pattuglia Acrobatica Nazionale che solcherà i cieli del 2025. -
🔷 L'11 dicembre si è tenuto, all'Auditorium Parco della Musica di Roma, il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare dal titolo "Scintille di note" che conclude un altro anno ricco di attività.
🔷 Il 10 dicembre, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma, si è tenuta la celebrazione eucaristica della Madonna di Loreto, la Santa Patrona degli Aviatori.
🔷 Lo scorso giovedì 5 dicembre a Milano è stato presentato Believe, il 1° cortometraggio dell'Aeronautica Militare ideato per raggiungere il pubblico della generazione Z. -
🔷 Nei giorni scorsi gli elicotteri dell’Aeronautica Militare sono stati impegnati in una complessa esercitazione con il Nucleo Operativo Centrale della Polizia di Stato.
🔷 Martedì 26 novembre, alla Scuola Militare Aeronautica Giulio Douhet, si è tenuta la tradizionale cerimonia di consegna dello spadino. -
🔷 Concluso il 21 novembre, a Pesaro, l’ultimo Corso di Cultura Aeronautica del 2024 organizzato dalla Forza Armata per gli studenti delle scuole superiori.
🔷 Tempo di libri: “Time looping - gravità e leggerezza”, l'ultimo volume realizzato per la collana a fumetti dell'Aeronautica Militare, racconta le origini dell'acrobazia aerea italiana.
⚠️ Vi ricordiamo che in occasione della Giornata della Trasparenza, il Palazzo dell'Aeronautica (RM) resterà ancora aperto eccezionalmente sabato 23 e sabato 30 novembre. Per poterlo visitare basta prenotare il tour guidato sul sito www.aeronautica.difesa.it -
🔷 Terminata a Saragozza, in Spagna, lo scorso 1° novembre l'European Tactical Airlift Program Course, una delle più rilevanti e complesse esercitazioni sul trasporto tattico in ambito europeo, organizzata dall'European Tactical Airlift Center.
🔷 Grande successo per l'Aeronautica Militare al Festival della Scienza, un evento di diffusione della cultura scientifica che si è svolto nei giorni scorsi a Genova.
⚠️ Vi ricordiamo che in occasione della Giornata della Trasparenza, il Palazzo dell'Aeronautica (RM) è aperto straordinariamente tutti i sabati del mese di novembre. Per poter accedere al Palazzo e ammirare i capolavori artistici e le opere architettoniche basta prenotare il tour guidato sul sito www.aeronautica.difesa.it -
🔷 Venerdì 8 novembre si è svolta a Firenze la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2024/2025, l'evento che caratterizza la vita istituzionale degli istituti di formazione.
🔷 Concluso al 3° Stormo dell'Aeronautica Militare il corso Initial Combined Air Terminal Training che ha visto protagonisti, dal 21 al 25 ottobre, 18 militari dalle nazioni membri dell'European Air Trasport Command
🔷 Nei giorni scorsi, a Pratica di Mare, si è svolto un workshop dal titolo " La sperimentazione nel dominio spaziale, nuovi orizzonti e opportunità", un evento dedicato all'esplorazione di nuove strategia e innovazioni tecnologiche per estendere le competenze dell'Aeronautica Militare oltre i confini atmosferici, proiettandola verso il dominio spaziale. -
🔷 Per celebrare i 90 anni del record di velocità raggiunto dal Maresciallo Francesco Agello l'Aeronautica Militare ha organizzato al Museo Storico un open day dal titolo "Rosso Corsa" dedicato al mito della velocità.
🔷 Conclusa nei giorni scorsi la 2^ edizione dell'esercitazione "Cross Tuscia". Gli equipaggi del 72° Stormo con gli elicotteri TH-500B e elicotteri AB-206-B del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco si sono addestrati in missioni di volo in un ambiente non familiare per testare ed elevare le capacità tecnico - professionali dei piloti. -
🔷 Giovedì 24 ottobre, al Belvedere Jannacci del Grattacielo Pirelli di Milano è stato presentato il Calendario 2025 dell'Aeronautica Militare, scatti realizzati in occasione di missioni operative, attività di addestramento, momenti di vita irripetibili della Forza Armata, ai quali sono abbinati frasi motivazionali.
🔷 Dal 14 al 24 ottobre si è svolto a Vercelli un altro Corso di Cultura Aeronautica organizzato dall'Aeronautica Militare. Un'iniziativa che sta appassionando numerosi giovani, un'opportunità unica per avvicinarsi al mondo del volo. -
🔷 In Puglia, sul Gargano, si è svolta una delle ricorrenti esercitazioni di ricerca e soccorso, denominata Sater. Gli elicotteri dell'Aeronautica Militare, della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza hanno collaborato con le squadre a terra coordinate dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico per simulare tutte le operazioni necessarie a soccorrere equipaggi militari o personale disperso in ambiente impervio.
🔷 Tra coloratissime mongolfiere, aerei in volo e a terra si è svolta a Piacenza la 1^ edizione dell’Aeronautica Militare Balloon Cup, un evento unico che ha incantato grandi e piccini con attività affascinanti e spettacoli mozzafiato. -
🔷 Scramble per una coppia di velivoli caccia F-35A del 32° Stormo di Amendola, intervenuti nei giorni scorsi per intercettare un aereo di linea Boeing 787 che durante il sorvolo dello spazio aereo nazionale aveva perso i contatti radio con gli enti del traffico aereo civile.
🔷 Si conclude oggi l'esercitazione Ramstein Flag 24 organizzata dall'Allied Air Command NATO. All'evento addestrativo l'Aeronautica Militare ha partecipato con 4 aerei Eurofighter, rischierati in Grecia, e con i velivoli F-35, Predator MQ-9A, G.550 CAEW, KC-767A e C-130J che hanno operato dalle rispettive basi madre.
🔷 Al distaccamento aeroportuale di Piacenza, da oggi fino a domenica 13 ottobre si svolgerà la 1ª edizione di Aeronautica Militare Balloon Cup, un'occasione unica per sperimentare la magia del volo in mongolfiera e partecipare a eventi interattivi che celebrano l'arte della navigazione aerea.
ℹ️ Puoi partecipare all'evento accreditandoti gratuitamente sul sito ➡️ www.ballooncup.it
Con l'accredito riceverai posto auto e pass di ingresso. -
🔷 Lo scorso 1° ottobre, a Milano, è nato il Comando della Squadra Aerea e della 1ª Regione Aerea, la nuova struttura organizzativa dell'Aeronautica Militare, con sede a Piazza Novelli. Al Comando sono affidati i compiti fondamentali della Forza Armata: generare, approntare e impiegare lo strumento aerospaziale, esercitati attraverso i comandi intermedi e i reparti operativi dislocati su tutto il territorio nazionale.
🔷 Conclusa a Borgo Piave (LT) l'esercitazione "Elettra", un'attività svolta per testare le capacità di dispiegare i servizi Communications and Information Systems, in supporto alle attività operative dell'Aeronautica Militare. -
🔷 Nei giorni scorsi ha preso il via l'esercitazione Grifone 24 sospesa dopo il primo giorno di addestramento a seguito dell'impiego operativo degli elicotteri interessati all'attività addestrativa per la ricerca di un aereo francese disperso e per il soccorso di persone colpite dall'alluvione in Emilia -Romagna e nelle Marche.
🔷 Con il rientro delle Frecce Tricolori in Italia, la scorsa settimana a Jesolo sono ricominciate le manifestazioni aeree sul territorio nazionale. Questo weekend vi aspettiamo a Ladispoli (RM). -
🔷 Giovedì 12 settembre alla base aerea di Istrana, in provincia di Treviso, si è svolto un evento per dare il bentornato alle #FrecceTricolori dopo il tour in nord America.
🔷 Al 60° Stormo dell'#AeronauticaMilitare gli studenti vincitori dei Corsi di Cultura Aeronautica di Bergamo e Perugia del 2023 e di Catania e Siena del 2024 hanno partecipato a uno stage vivendo una settimana all'insegna del volo a bordo dell'aliante G-103 Twin Astir. - Показать больше