Эпизоды
-
Quando uscì la parodia di Gomorra su Youtube spaccó tutto… ma non a tutti è andata giù. Al BSMT, i The Jackal ci hanno raccontato che alcuni attori hanno preso sul ridere bene “Effetti di Gomorra sulla gente”, altri decisamente meno. Puntata completa? check qui sopra https://open.spotify.com/episode/1kFt1nagzFyIPWkpDVJaFz?si=qB6Eqw5sToWQ6RuNabuo_w Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Al BSMT Ciro e Fabio ci hanno raccontato della loro fobia per l’aereo. Quanti come loro? Guarda tutta la puntata qui sopra 🔗👆🏻 https://open.spotify.com/episode/1kFt1nagzFyIPWkpDVJaFz?si=qB6Eqw5sToWQ6RuNabuo_w Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Пропущенные эпизоды?
-
Sono il collettivo creativo napoletano che ha rivoluzionato il web italiano. Ebbene sì, i The Jackal sono passati dal BSMT. Nati nel 2005 da un gruppo di amici con una videocamera, oggi, i The Jackal, sono tra i protagonisti più riconoscibili della comicità italiana. Francesco Ebbasta, Ciro Priello e Simone Ruzzo iniziano con corti e parodie per il puro gusto di farli. Poi arriva “Lost in Google” e YouTube diventa il loro trampolino. Capiscono prima di tutti la potenza del web, dei format, del linguaggio nuovo da costruire. Con il tempo, Francesco e Simone restano dietro le quinte come direttori creativi. Davanti, assieme a Ciro, arrivano nuove energie: Fabio Balsamo, Gianluca Fru e Aurora Leone. Una squadra che mescola stili, sensibilità e comicità diverse, ma complementari. E che da YouTube passa al cinema, alla tv, alle piattaforme, portando sempre qualcosa di nuovo. Al BSMT abbiamo ripercorso tutta la loro storia: l’evoluzione, i momenti più belli, le sfide e le sorprese. Dai primi video autoprodotti all'investimento dei brand, da Effetti di Gomorra a LOL, fino alla seconda stagione di “Pesci Piccoli” in arrivo su Prime Video. Abbiamo approfittato di averli tutti insieme per conoscere il punto di vista di ognuno di loro, l'equilibrio che hanno all'interno del collettivo e anche, per comprendere i motivi che li portano a voler restare in gruppo nonostante il mondo sul web sembrerebbe indirizzare verso percorsi singoli. Una chiacchierata piena di energia e risate, ma anche di idee, visione e consapevolezza. Perché se hai una buona idea e le persone giuste accanto, puoi davvero cambiare le regole del gioco. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Sin da giovanissimo, Horacio Pagani sognava Modena. Dalle Pampas argentine, immaginava di costruire le auto più belle del mondo e di farlo nella Motor Valley. Al BSMT ci ha raccontato come quel sogno è diventato realtà. Il resto della puntata ti aspetta nel 🔗 https://open.spotify.com/episode/2cnnG3cRwS7SffmHE4jjK8?si=FTLNoVXNQFyAxkVmtUemnA Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Horacio Pagani ci ha spiegato il valore delle sue auto: artigianalità, materiali pregiati e passione. Un valore in cui crede talmente tanto da comprare all'asta le sue auto vendute a prezzi folli Il resto della puntata ti aspetta nel 🔗👆🏻 https://open.spotify.com/episode/2cnnG3cRwS7SffmHE4jjK8?si=FTLNoVXNQFyAxkVmtUemnA Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Un uomo che ha trasformato l’automobile in un’opera d’arte. Il fondatore della Pagani e il genio visionario che ha cambiato le regole del gioco nell’automotive. Ebbene sì, Horacio Pagani è passato dal BSMT. Dall’Argentina all’Italia, da ragazzo con una valigia piena di idee a fondatore di una delle case automobilistiche più iconiche al mondo. Horacio Pagani ha lavorato con i giganti, da Lamborghini a Fangio, ma è con la creazione della sua azienda che ha dato forma alla sua vera idea di perfezione: auto che non sono solo veloci, ma simbolo di eccellenza assoluta. Oggetti da collezione per pochissimi, ma capaci di far sognare chiunque. Al BSMT abbiamo fatto un viaggio nel suo mondo: fatto di dettagli che fanno la differenza, di filosofia applicata al design, arte unita alla scienza, di sogni impossibili resi reali pezzo dopo pezzo. Abbiamo scoperto il suo approccio alla vita e ne siamo rimasti affascinati, conosciuto la sua storia e ne abbiamo tratto ispirazione. Una storia che parte dalle pampas argentine e arriva alla Motor Valley, dimostrando che anche le ambizioni che sembrano troppo grandi, con audacia, passione e sacrificio, possono diventare realtà. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Amedeo Della Valle nel basket, Alessandro Bastoni nel calcio: entrambi sanno cosa significa sentirsi in discussione... anche a casa propria. Al BSMT ci hanno spiegato perchè, secondo loro, essere italiani in Italia non è sempre un vantaggio per i giocatori. Episodio completo: già lo sai dove 👆🏻 https://open.spotify.com/episode/6fWESs7JAaw8OxlDYMo2OL?si=OO-pi7SwRT2AttRTJJVjUw Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Amici veri, prima ancora che campioni. Uno pilastro dell’Inter e della Nazionale, l’altro talento puro del basket italiano. Ebbene sì, Alessandro Bastoni e Amedeo Della Valle sono passati dal BSMT. Classe ’99, Alessandro Bastoni è ormai una colonna nerazzurra: due Scudetti, due Coppe Italia, tre Supercoppe, due finali di Champions, di cui una guadagnata martedì sera. Amedeo Della Valle, classe ’93, è il capitano della Germani Brescia: cresciuto tra Ohio State, Reggio Emilia, Milano, Spagna e Montenegro. MVP in Supercoppa e nella storica Coppa Italia vinta col Brescia da protagonista assoluto. Due sport diversi, stessi valori, stessa voglia di vincere, di migliorarsi, di raccontarsi con verità. Ma soprattutto: una grande amicizia che va oltre il campo e il parquet. E proprio da lì siamo partiti: dal legame che li unisce, per poi allargare lo sguardo. Al BSMT abbiamo parlato di similitudini e differenze tra calcio e basket, di pressioni, di successi e di momenti no… ma anche della cultura sportiva in Italia, di sogni, idoli e addii al nubilato degni di nota… Una chiacchierata che parte dal campo e arriva alla vita. Due carriere parallele, due percorsi diversi che parlano la stessa lingua: quella della passione. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Pio e Amedeo hanno fatto tante follie, ma il selfie con Papa Francesco, forse, le batte tutte. Che ne dite? Puntata completa? check qui sopra 👆🏻 https://open.spotify.com/episode/2aC8ku5ufRqEvWAoFKKQeW?si=hPgfLC6LQ7GEjA3iYBklsg Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Pio e Amedeo ci hanno raccontato i regali più costosi, assurdi e improbabili che si sono fatti dare dai vip durante Emigratis. E per voi, qual è stato il più surreale? Puntata intera nel 🔗⬆️ https://open.spotify.com/episode/2aC8ku5ufRqEvWAoFKKQeW?si=hPgfLC6LQ7GEjA3iYBklsg Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Sono un uragano: irriverenti, imprevedibili, impossibili da contenere. Hanno fatto del paradosso uno stile di vita, della provocazione un linguaggio, dello “scrocco” una missione nazionale. Ebbene sì, Pio e Amedeo sono passati dal BSMT. Dagli esordi sulle emittenti locali pugliesi fino al grande salto a Le Iene, Pio e Amedeo si sono imposti nel panorama comico italiano con uno stile spiazzante, che mescola ironia, irriverenza e realtà. Ma hanno conquistato definitivamente il grande pubblico con Emigratis, lo show che li ha portati in giro per il mondo nei panni di due “scrocconi di lusso” a caccia di VIP. Non solo. Li abbiamo visti anche al cinema, nei teatri, e come protagonisti di Felicissima Sera, la varietà di prima serata su Canale 5 con cui hanno confermato la loro capacità di portare la comicità nel mainstream senza perdere identità e provocazione. Al BSMT abbiamo parlato di comicità e libertà di espressione. Di polemiche e di critiche, ma anche del valore di dire le cose a modo proprio, comprese quelle che fanno storcere il naso. Noi vi avvisiamo: preparatevi a una chiacchierata totalmente senza filtri. tra risate, provocazioni, riflessioni Il racconto di due amici partiti da Foggia, che hanno scelto di far ridere smuovendo coscienze, anche a costo di spaccare l’opinione pubblica. Perché per loro, la risata è una miccia. Non un diversivo. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Federico Basso al BSMT ha raccontato il suo rapporto con il successo. E il fatto che a volte, il proprio successo personale non assomiglia a quello che ti raccontano gli altri. E va benissimo così. Puntata completa? check qui sopra ⬆️ https://open.spotify.com/episode/5a3joFyrZkrdOEQ0QCopeA?si=dDLDhdxjRpKOSGdBLVSOmA Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Federico Basso e Sonia non si sono mai telefonati. Mai. Solo messaggi. Un caso unico? O forse uno dei segreti di un rapporto che dura? Episodio completo: già lo sai dove 👆🏻 https://open.spotify.com/episode/5a3joFyrZkrdOEQ0QCopeA?si=dDLDhdxjRpKOSGdBLVSOmA Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Comico, autore televisivo e fresco vincitore dell’ultima edizione di LOL – Chi ride è fuori. Ebbene si, Federico Basso è passato dal BSMT. Dopo 7 anni da montatore nei TG Mediaset, approda nel tempio della comicità dei primi anni 2000: Zelig. Prima autore, poi conduttore della versione Off con Teresa Mannino, infine protagonista sul palco, da solista e con i Boiler, il trio che ha portato l’assurdo fino a Sanremo nei panni di tre improbabili giornalisti. Nel frattempo, porta avanti spettacoli teatrali e affina un’ironia asciutta, lucida e sempre più personale. Oggi è amatissimo anche sui social, dove fa ridere oltre 300mila persone con video che guardano il mondo, e i gatti, da un’angolazione tutta sua. E per non farsi mancare nulla, ha conquistato anche Prime Video, trionfando nella quinta stagione di LOL. Una chiacchierata sulla comicità in tutte le sue forme: dal cabaret alla stand-up, dalla tv ai social. Tra passato e presente, con la storia di chi sa far ridere con intelligenza e leggerezza, continuando a evolversi, senza mai prendersi troppo sul serio. Buona visione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Serve coraggio per combattere l'oggettivazione del corpo. Anna Foglietta al BSMT ci ha raccontato un episodio spiacevole avvenuto sul set di un film e di fronte al quale, per lei e come dovrebbe essere per tutti, era impossibile restare a guardare! Puntata completa? check qui sopra ⬆️ https://open.spotify.com/episode/1NbpPb7YCBmF02LUAmDsKu?si=sQ20_C6EQquWMQO7ANfeqQ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Fare carriera o fare una famiglia? Per molte donne è ancora una scelta obbligata. Ma perché? Al BSMT, Anna Foglietta ha raccontato, attraverso la sua esperienza personale, quanto sia dura conciliarli entrambi senza pagare un prezzo. E ha parlato anche di un tema spesso discusso come quello del congelamento degli ovuli, sottolineando il fatto che ogni donna dovrebbe avere il diritto di scegliere il proprio tempo. Senza sensi di colpa. Senza giudizi. Cosa ne pensate? Episodio completo: già lo sai dove 👆🏻 https://open.spotify.com/episode/1NbpPb7YCBmF02LUAmDsKu?si=sQ20_C6EQquWMQO7ANfeqQ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Attrice romana dal carisma travolgente, dal talento indiscusso e dalla voce sempre presente su temi sociali cruciali. Ebbene sì, Anna Foglietta è passata dal BSMT. Una chiacchierata intensa, autentica, imperdibile. Dagli esordi con la serie cult La Squadra, alla consacrazione tra cinema e teatro, Anna Foglietta ha costruito una carriera fatta di scelte coraggiose, ruoli memorabili e un impegno costante dentro e fuori dal set. L’abbiamo vista in film iconici come Perfetti Sconosciuti, La mafia uccide solo d’estate, Nessuno mi può giudicare. L’abbiamo ascoltata a teatro, dove ogni sua interpretazione lascia il segno. Anna è una di quelle attrici che non interpretano: vivono i personaggi. Danno loro voce, carne, anima. Ma la sua voce non si ferma alla scena. È una voce che si alza per i diritti umani, per la giustizia sociale, per l’uguaglianza. Una voce necessaria, potente, scomoda quando serve. In questo episodio parliamo di cinema, di teatro, di responsabilità, di futuro. Scoprirete un’artista consapevole e una donna capace di ispirare chiunque sogni di far sentire la propria. Una delle interpreti più intense del panorama italiano. Una conversazione da non perdere. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
"Santeria" è uno dei dischi più iconici del rap italiano. L'unione tra Guè e Marracash ha segnato un'epoca. La domanda è nell'aria da anni e noi non potevamo non farla a Gue: ci sarà un Santeria 2? Puntata completa? check qui sopra ⬆️ https://open.spotify.com/episode/7Kewiax167Uowlt5C2ccYz?si=-d-MyL_aQzmQdZTvEn06LA Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Nell'epoca in cui tutti vogliono dire qualcosa, soprattutto sui social, Guè, al BSMT, ci detto che preferisce tirarsene fuori. Una scelta, anche questa, di coerenza. Vuoi vedere l'episodio completo? 🔗👆🏻 https://open.spotify.com/episode/7Kewiax167Uowlt5C2ccYz?si=-d-MyL_aQzmQdZTvEn06LA Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
- Показать больше