Bölümler
-
La piccola Sofia rapita a Cosenza è stata ritrovata subito, ma dove sono gli altri bambini scomparsi? Si cercano ancora molti piccoli svaniti nel nulla: Angela Celentano, Denise Pipitone, Kata e tanti altri. Ne parliamo con il direttore del Settimanale Giallo Albina Perri.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
La storia di due Unabomber passati alla storia del crimine. Recentemente sono state riaperte le indagini per dare un nome e un volto al bombarolo che insanguinò il Nord Est italiano tra il 1994 e il 2007 con più di 30 attentati. Mentre dell'Unabomber statunitense Theodore Kaczynski parliamo con la giornalista Albina Perri che ha scritto il libro "Il diario segreto di Unabomber".
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Eksik bölüm mü var?
-
Il 25enne Alex Bonucchi il 4 gennaio 2021 fu trovato morto nella piscina di un hotel di Algeri. Da 4 anni la famiglia chiede giustizia e si oppone alle due assoluzioni disposte dal Tribunale algerino per i responsabili dell'albergo. Peraltro, la salma è tornata in Italia senza il cuore e il polmone destro: altro giallo nel giallo. Ospiti: Barbara Degli Esposti (Mamma di Alex), Michel Maritato (Criminologo) e Barbara Fabbroni (Psicoterapeuta e Criminologa).
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Sono passati 35 anni dalla morte di Sandro Pertini, il settimo Presidente della Repubblica: era il 24 febbraio 1990. In questa puntata speciale, ripercorriamo alcune tappe drammatiche della vita di Pertini durante il "Ventennio Fascista" e con il giornalista e autore Massimiliano Amato parliamo di Giuseppe Gracceva, il partigiano che salvò Pertini e Saragat.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Nella prima parte dell'edizione torniamo, in compagnia dell'avvocato Mattia Alfano, sullo sconvolgente rapimento della neonata di Cosenza: è possibile ritenere che Rosa Vespa abbia agito perchè convinta delle menzogne che predicava, e quale sarà il suo futuro processuale? Non perdete il successivo appuntamento con Antonio Bordoni, esperto di aviazione civile, il quale affronterà le cause del disastro aereo di Washington, che ha causato la morte di 67 persone.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Nella prima parte dell'edizione di oggi, la criminologa Laura Volpini ci accompagna nell'analisi dei più recenti fatti di cronaca. Successivamente interviene Giuseppe Gorga, esperto di cybersicurezza. Il ricercatore ci offre un'interessante panoramica sul rapporto tra realtà virtuale, intelligenza artificiale, scambio di dati e sicurezza delle nazioni.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
E' tornato al centro delle cronache il delitto di Sarah Scazzi, per il quale sono state condannate all'ergastolo la cugina Sabrina Misseri e la zia Cosima Serrano. In tutto questo, però, zio Michele Misseri continua a dire di essere lui l'assassino. Abbiamo messo a confronto questa vicenda del 2010 con un fatto molto simile del 1950: l'omicidio di Anna Bracci. Ospite: la giornalista di Giallo Angela Corica.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Milano: il processo d'Appello a carico di Alessia Pifferi che sarebbe dovuto cominciare il 29 gennaio, cioè proprio nel giorno in cui la piccola Diana avrebbe compiuto 4 anni, è stato rinviato al prossimo 10 febbraio. Intanto, con il direttore Albina Perri parliamo della clamorosa scoperta fatta dal Settimanale Giallo in merito alla cartella clinica di Alessia Pifferi da piccola.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Per l'omicidio di Yara Gambirasio scomparsa il 26 novembre 2010 e ritrovata cadavere il 26 febbraio 2011, è all'ergastolo Massimo Bossetti. Recentemente, la Corte d'Assise di Bergamo ha accolto il ricorso degli avvocati del muratore di Mapello per la visione di ulteriori reperti e campioni biologici legati alla vicenda. Ne parliamo con l'avvocato Claudio Salvagni (legale di Bossetti) e con la psicoterapeuta e criminologa Virginia Ciaravolo.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Puntata speciale dedicata alla Giornata della Memoria ricordando che 80 anni fa, il 27 gennaio 1945, l'Armata Rossa scopriva l'orrore del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Il racconto di come si arrivò alle leggi razziali fasciste e non solo. Ospite: la criminologa e psicoterapeuta Barbara Fabbroni.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Puntata speciale dedicata alla storia della nostra Repubblica. A 25 anni dalla morte: il leader del PSI Bettino Craxi e la formula politica del pentapartito. Inoltre, con lo storico Antonio Tedesco, direttore scientifico della "Fondazione Pietro Nenni", un focus sull'eccidio di San Giovanni Rotondo (Foggia) avvenuto il 20 ottobre 1920. Una strage ricordata dal libro "Fermate i Socialisti".
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
L’orrore di Macerata: per l’assassino di Pamela Mastropietro, Innocent Oseghale, stavolta la sentenza è veramente definitiva. Dopo 7 anni e ben 6 gradi di giudizio, la Cassazione ha confermato l'ergastolo per il nigeriano. Ne parliamo con l'avvocato Marco Valerio Verni (zio di Pamela e legale della famiglia). Con il giornalista Mauro Valentini, invece, focus con le ultime notizie sul giallo di Rimini e sull'omicidio di Meredith Kercher.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Consueto appuntamento settimanale con il direttore di Giallo Albina Perri. Sotto la lente d'ingrandimento il giallo di Avetrana con le parole del difensore di Sabrina Misseri, professor Franco Coppi. Mentre con Tiziana Ciavardini (antropologa culturale e giornalista) il punto sul giallo di Rimini, l'omicidio di Pierina Paganelli.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Stella Boggio nella notte tra il 6 e il 7 gennaio scorsi a Bovisio Masciago (Monza) ha ucciso il suo compagno Marco Magagna con una coltellata dicendo di averlo fatto per difendersi perchè lui era violento. Ma gli amici della vittima la accusano: "La violenta, possessiva e gelosa era lei perchè lo aveva già pugnalato il 27 dicembre 2024".
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Puntata speciale dedicata alla grande storia della Seconda guerra mondiale in Italia. Riflettori puntati su quanto avvenne il 22 gennaio 1944: lo sbarco di Anzio. Immagini storiche ed esclusive da non perdere, legate alla famosa "Operazione Shingle".
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Approfondimento dedicato all'omicidio del calciatore del Cosenza Donato Bergamini detto Denis, ucciso il 18 novembre 1989 a Roseto Capo Spulico (Cosenza). Secondo i giudici fu un "delitto d'onore". In primo grado è stata condannata a 16 anni di reclusione, per omicidio in concorso con ignoti, Isabella Internò: l'ex fidanzata del giocatore.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Edizione monografica della Storia Oscura a proposito del delitto di Serena Mollicone, la giovane percossa e poi soffocata nella località di Arce, in provincia di Frosinone. Era il giugno del 2001. Ancora oggi non è chiaro chi abbia assassinato Serena. Dopo due assoluzioni, la Cassazione deve decidere se disporre un nuovo processo nei confronti del maresciallo Franco Mottola, di sua moglie Annamaria e del figlio Marco.
Ricostruiamo i punti salienti della vicenda in compagnia del criminologo Carmelo Lavorino, consulente di parte per la difesa della famiglia Mottola.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Due ospiti d'eccezione in questa edizione della Storia Oscura. In compagnia della sociologa Alessia Belgianni analizziamo il recente femminicidio di Rivoli, seguito dal suicidio dell'autore. Discutiamo anche di scomparse dei minori, e della loro tutela. A questo proposito interviene lo studioso Alessandro Mauceri, che sul tema ha realizzato un importante saggio dal titolo "Castelli di Carte".
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
La Corte d’Assise d’Appello di Torino, nel processo d'appello bis, ha assolto Alex Cotoia: il giovane che nell'aprile 2020, quando era appena 18enne, uccise con 34 coltellate suo padre Giuseppe Pompa a Collegno (Torino) per difendere la madre al culmine dell'ennesima violenta lite in famiglia. Ospiti: Claudio Strata (legale di Alex) e Mauro Valentini (giornalista e scrittore).
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Consueto appuntamento settimanale con il direttore del Settimanale Giallo Albina Perri. Tre i focus principali. Omicidio Lidia Macchi: Stefano Binda dopo l'assoluzione chiede un giusto risarcimento. Caso Vannini: l'ex fidanzata di Marco, Martina Ciontoli, lascia il carcere per lavorare in un bar. Giallo di Rimini: niente DNA di Louis Dassilva sulla scena del crimine.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices - Daha fazla göster