Bölümler
-
L’intelligenza artificiale sta cambiando tutto: un’app giapponese ti veste e trucca per le videoconferenze, la Cina stampa una diga in 3D e per i dipendenti Apple lo smart working è diventato un’esigenza. Nel frattempo, però, la siccità uccide sempre più persone e negli USA aumenta il numero di omicidi. Ce ne parla Francesca Baraghini, in RED ZONE.
Produzione: Dopcast -
Le cinque notizie selezionate da Francesca Baraghini per la nuova puntata di RED ZONE: è scoppiata una nuova epidemia di Dengue; sono in arrivo gli chef robot, pronti ad adattarsi ai nostri gusti; il Regno Unito blocca i finanziamenti scolastici per i bambini siriani; Weibo, il Twitter cinese che “ripulisce” il cyberspazio; l’era dei portafogli digitali e… Marianne Peusol, una ragazzina francese che ha avuto troppa fiducia.
Produzione: Dopcast -
Eksik bölüm mü var?
-
Novità in cielo, in mare e nelle profondità della Terra. Francesca Baraghini questa settimana ci parla di delfini usati per trovare mine in fondo al mare, droni usati per scopi umanitari e treni sotterranei, ma anche sistemi per controllare a distanza i dipendenti e una nuova influenza. E poi quel piccolo dettaglio: Elon Musk e il suo Twitter.
Produzione: Dopcast -
Quali sono le parole del futuro? Difesa e Metaverso non mancano. Così come le polemiche sui presunti messaggi inviati agli alieni fino ad arrivare allo Yemen e alle scuole nel deserto, i dipendenti Tesla di Shanghai che dormono in fabbrica, dentro al sacco a pelo: benvenuti in Red Zone.
Produzione: Dopcast -
Gabriele, italiano residente a Shanghai, racconta a RED ZONE le durissime condizioni del lockdown cinese, tra animali domestici uccisi per strada e persone prelevate e trasportate in centri Covid. Le altre notizie della settimana secondo Francesca Baraghini: l’11% dell’umanità non ha cibo, acqua e talvolta nemmeno una casa; cosa si cela dietro al gas che stiamo cercando in Mozambico; un gorilla ipnotizzato dagli smartphone dei visitatori dello zoo; i misteriosi sbalzi di temperatura di Nettuno.
Produzione: Dopcast -
Il Pentagono rilascia un nuovo report sugli Ufo:
1500 pagine in cui vengono raccontati alcuni effetti biologici dopo gli avvistamenti. I pesci sanno contare mentre noi abbiamo dei nuovi polpastrelli (stampati in 3D) a disposizione.
Produzione: Dopcast -
Oltre la cerimonia degli Oscar, l’inflazione e la guerra, queste sono le cinque notizie di Francesca Baraghini: una cuffia wireless capace di depurare l’aria; i rischi umani e ambientali provocati dal riciclaggio dei rifiuti elettronici sono drammatici; i ghiacciai dell’Antartide si stanno sciogliendo; la Russia traccia i telefoni sui campi di battaglia; la plastica è ovunque, anche nell’acqua potabile.
Produzione: Dopcast -
La definizione di pace e quello che accade quando la si aspetta. Francesca Baraghini ha selezionato le 5 della settimana per la nuova puntata di RED ZONE: il nuovo metodo di pagamento tramite il palmo della mano, turismo nelle stazioni spaziali, clonazione di animali domestici, il problema globale della carenza di acqua e la ricarica quantistica dei veicoli elettrici, per chi non ha tempo da perdere.
Produzione: Dopcast -
Tra chi ha capito cosa vuol dire amare grazie all'intelligenza artificiale e chi prova a fare pace ma solo nello spazio, Francesca Baraghini ha scelto le 5 storie di questa settimana: degli scienziati hanno dimostrato che pensieri e DNA sono collegati; l’inquinamento atmosferico in India non fa funzionare bene i pannelli solari; un esercito di hacker si è unito, per sconfiggere Putin; la tempesta Celia sta colorando la Spagna di arancione; i segreti che alimentano i reattori nucleari sottomarini del Brasile.
Produzione: Dopcast -
Mentre il nostro sguardo è rivolto all’Ucraina, Francesca Baraghini ci mostra cosa accade altrove: un furto di teste umane, il business delle armi atomiche, la rete internet sott’acqua, il trapianto di cuore suino (purtroppo fallito), l’impennata dei prezzi del grano. La terza stagione di RED ZONE parte da qui.
Produzione: Dopcast -
Oggi in RED ZONE: il confine tra immaginazione e realtà. Lewis Carroll forse nascondeva le sue patologie nel Paese delle Meraviglie; noi, nel 2021, chiediamo aiuto a assistenti sociali, psicologi e consulenti. E se Nostradamus avesse già previsto tutto?
Produzione: Dopcast. -
Nell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci sarebbe nascosto uno spartito musicale. Cosa c’entra con il 2021? Nulla. Ma che sia il 1400 o il 2021, con che occhi lo guardiamo il mondo, oggi, tra neo ricerche scientifiche, malattie, cronache letali? La settimana scorsa è stata pubblicata una ricerca scientifica che riguarda il sangue dei topi. Medea direbbe: “Visto? Avevo ragione”.
Produzione: Dopcast. -
Gratitudine, libertà di pensiero, 21. Cos’hanno in comune queste tre cose? Nulla. Ma in questa RED ZONE, proveremo a capire quanto conta un “grazie”, quanto siamo fortunati dentro le nostre - limitate - libertà, e quanto pesa l’anima. Quell’anima “fatta di stelle cadenti”, diceva Victor Hugo. Che si ammala e non trova posto in questa società. Perché la malattia non trova un posto al sole, nel mondo?
Produzione: Dopcast. -
Se potessimo invocare il pifferaio magico e fosse capace di portarsi via il COVID, faremmo come il popolo di Hamelin (che si rifiutò di pagare) o sapremmo cambiare il finale della leggenda? E se è vero che tutto il mondo è collegato da rotte invisibili, chi metterebbe la quota per l’Africa? Entrate in RED ZONE, oggi si va nelle città del futuro.
Produzione: Dopcast. -
La storia dell’erba voglio insegna la gentilezza ai bambini. Ma se per una volta potessimo dire NON VOGLIO? Non voglio lo sfruttamento minorile, gli allevamenti intensivi, l’intelligenza artificiale, il metaverso, la realtà aumentata, i ricordi di Facebook. Accade oggi, in RED ZONE.
Produzione: Dopcast. -
Nella nuova puntata di RED ZONE il prezzo da pagare per la lotta contro l’invecchiamento e la ricerca biomedica per l’immortalità. Ci aspetta un mondo forever young?
Produzione: Dopcast. -
Sapete che musica fa il sistema solare? Come l’intro di una canzone dei Radiohead. Ma parlare di Universo significa parlare anche di “tempeste solari” visto che l’attività del sole sta aumentando sempre di più. Risultato? Blackout radio in Sud America, mentre i grandi del pianeta sono impegnati a Cop26 a parlare di cambiamento climatico. La domanda è: che fine ha fatto l’idea di Bill Gates di oscurare il sole?
Produzione: Dopcast. -
Francesca Baraghini oggi è alle prese con spreco alimentare ed energetico, catastrofe ambientale, inquinamento. O detta in altre parole: ricchi vs poveri. Meglio rifugiarsi nell’ufficio delle cose perdute...
Produzione: Dopcast. -
La tecnologia avanza, ci libera e allo stesso tempo ci imprigiona. Tra la nostra ossessione per la sicurezza, il comportamento umano imposto, i robot-camerieri, i deep fake, la guida assistita… siamo ancora in grado di premere STOP?
Produzione: Dopcast. -
Bentornati in Red Zone. Il menù di oggi: i grandi perché della vita, deep web, cavie da laboratorio, allevamento intensivo, disastri ambientali, rifiuti elettronici. Il caffè ve lo porto con o senza zucchero?
Produzione: Dopcast. - Daha fazla göster