Bölümler
-
La storia dell’attentato alle Torri Gemelle e della guerra all’America di Al-Qaida comincia molto prima dell’11 settembre 2001. L’organizzazione terroristica viene fondata nel 1988, dopo che il giovane Osama Bin Laden, rampollo saudita di buona famiglia, si convince che gli Stati Uniti siano i principali responsabili di tutti i mali che affliggono il mondo islamico. Sono moltissimi gli attentati organizzati in giro per il mondo in quegli anni, tutti con uno stesso obiettivo: i cittadini americani. La rete diventa sempre più ampia e grazie all’incontro con un uomo, nel 1996 in Afghanistan, viene costruito l’attentato più famoso della storia.
(00:00) La capretta (2001)
(06:53) La base (1966 - 1989)
(13:06) Guerra all'America (1990 - 2000)
(21:42) L'attentato alle torri gemelle (2000 - 2001)
(30:36) Guerra al terrore (2001 - 2022) -
Nel 1990, Nelson Mandela esce dal carcere di Victor Verster a Città del Capo, dopo 27 anni di detenzione, e alza il pugno al cielo. È un momento iconico: dopo cinquant’anni di lotte, pacifiche e armate, e di sangue versato, in Sudafrica finisce l’era della segregazione razziale. L’Apartheid, contro cui Mandela e molti altri hanno lottato per gran parte della vita, appartiene finalmente al passato.
(00:00) Intro: Apartheid
(04:00) Dai diamanti all'apartheid (1652 – 1948)
(10:55) Resistenza e repressione (1948 – 1961)
(20:13) Lotta armata (1963 – 1977)
(27:45) Il collasso dell'apartheid (1977-1994) -
Eksik bölüm mü var?
-
Tra colpi di Stato, esplosioni nucleari, proteste e manovre politiche azzardate, il crollo dell’Unione Sovietica si è concretizzato in pochi anni, lasciando dietro di sé le macerie su cui è nata la Russia di oggi. Il crollo del muro di Berlino, il disastro nucleare di Chernobyl, la perestroika di Gorbaciov e il susseguirsi delle dichiarazioni di indipendenza sono solo alcuni dei momenti spartiacque che hanno segnato la fine della superpotenza che, insieme agli Stati Uniti, ha fatto la storia del novecento.
(00:00) La caduta del muro di Berlino (1989)
(06:12) L'impero del male (1979-1985)
(15:20) Perestroika (1985-1986)
(24:01) Collasso (1986-1991)
(34:48) Golpe d'agosto (1991) -
Cile, Brasile, Bolivia, Uruguay, Perù, Paraguay, Ecuador, Argentina. Tra gli anni ‘60 e gli anni ‘70, la storia del Sudamerica è stata segnata da golpe militari e dittature sanguinose, appoggiate segretamente dalla CIA per arginare il successo delle forze di sinistra nella regione. In pochi anni sono morte decine di migliaia di persone, mentre altre sono semplicemente scomparse: sono i desaparecidos, vittime di un vero e proprio genocidio politico.
(00:00) Il golpe cileno (1973)
(06:23) Il giardino di casa (1962-1974)
(11:15) Plan Condor (1974-1976)
(19:26) Guerra Sucia (1976-1977)
(28:14) In cerca di giustizia (1977-2021) -
Dalla guerra dei sei giorni a quella dello Yom Kippur, lo Stato di Israele ha una storia controversa che comincia ben prima della sua fondazione. È il 1897 quando si tiene il primo congresso sionista a Basilea, seguito dall’immigrazione ebraica in Palestina all’inizio del novecento. E poi la nakba, l’istituzione di Israele e i conflitti armati con i Paesi confinanti, che non hanno mai accettato la presenza dello Stato ebraico. Non è un caso che i terroristi di Hamas abbiano scelto proprio il 7 ottobre per il loro attacco.
(00:00) L'angelo (5-6 Ottobre 1973)
(05:58) Il sionismo (1897-1939)
(14:48) La Nakba (1939-1948)
(22:05) La guerra dei sei giorni (1949-1967)
(29:39) Yom Kippur (1967-1973) -
Da Paese rurale a seconda economia del mondo in meno di un secolo, come ha fatto la Cina a diventare la superpotenza che è oggi? La storia della Repubblica popolare cinese è legata alla controversa figura di Mao Zedong, spesso elevato al livello di una divinità, e ad anni di carestie, guerre, massacri, purghe e molto altro.
(00:00) La nuotata di Mao
(04:11) La lunga marcia
(09:23) La repubblica popolare cinese
(12:42) Il grande balzo in avanti
(20:01) Terrore rosso -
La guerra in Vietnam resta una delle ferite peggiori della storia recente degli Stati Uniti, sia per il sacrificio di decine di migliaia di soldati in una terra lontana e sconosciuta, sia per il dilemma etico che ha scatenato in patria. Il bilancio finale terrificante: tre milioni di morti tra civili e soldati del Vietnam del Nord, per un conflitto che ha messo fine al mito dell’invincibilità americana e ha cancellato l’illusione di una superiorità morale.
(00:00) Quando il mondo ha smesso di girare
(06:09) Colui che porta la luce
(10:59) L'escalation americana (1954-1965)
(15:13) L'operazione Rolling Thunder
(20:49) La disfatta -
Sicuramente avrete sentito parlare di Fidel Castro e Oppenheimer, ma gli anni della Guerra Fredda sono pieni di persone che hanno cambiato il corso della storia, a volte senza nemmeno rendersene conto.
Per esempio Vasily Arkhipov, vicecomandante del sottomarino sovietico B-59, che il 26 ottobre 1962 venne intercettato dalla Marina americana vicino a Cuba. In una frazione di secondo, il militare si è opposto all’ordine del capitano di lanciare una testata nucleare per rispondere agli Stati Uniti. Quel giorno, come in molti altri nella seconda metà del ‘900, il mondo è sembrato sull’orlo di un conflitto nucleare.
(00:00) A un soffio dalla terza Guerra Mondiale
(03:40) L'inizio della Guerra Fredda
(08:33) La dottrina Truman e il Maccartismo
(14:43) La rivoluzione cubana e l'invasione della Baia dei Porci
(19:27) La crisi dei missili di Cuba -
Forse cos'è successo durante il G8 di Genova del 2001 lo sapete già. Ma in questa puntata abbiamo voluto fare un passo indietro per capire i motivi che hanno portato alle manifestazioni, per capire il contesto politico di quegli anni e scoprire che gli slogan del tempo non erano poi così distanti da quelli di oggi.
-
Se tutti commettono lo stesso reato, allora non vale? La logica dietro Mani Pulite sembrava proprio questa: appalti, incarichi e bustarelle "perché la politica ha costi altissimi". Scopriamo insieme le luci e le ombre della storia italiana di quegli anni.
-
Silvio Berlusconi non ha bisogno di grandi presentazioni, ma la sua vita ha attraversato così tante fasi che non potevamo non dedicargli un intero episodio. Dalla TV alla politica, scopriamo insieme come ha cambiato la storia d'Italia.
-
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono solo due dei protagonisti della lotta alla mafia. Stragi, pentiti, giudici e tante, troppe, morti. Sei anni, tremila agenti delle forze dell’ordine, quattrocentosessanta imputati e duecento avvocati difensori: in questa puntata scopriamo cosa è stato il Maxi-Processo, colpevoli e contraddizioni.
-
"Presidente? Presidente?" Sì, lo sappiamo, avete pensato al meme. La figura di Giulio Andreotti è molto complessa: è stato il politico con il maggior numero di incarichi governativi nella storia della repubblica, ma anche protagonista di una serie lunghissima di sospetti e inchieste, che riguardano le vicende più oscure di quei quarant’anni di storia italiana.
-
Lo sapevate che alla stazione di Bologna c'è un orologio che segna sempre le 10:25? Sì, in ricordo di quel 2 agosto 1980.
Decine di ambulanze, 85 morti e oltre 200 feriti: la strage di Bologna è uno dei più gravi attentati terroristici dell'Europa del dopoguerra. Chi furono gli artefici di quella strage e i motivi che li portarono a compierla, proviamo a scoprirlo insieme in questa puntata. -
Spiriti, lettere, cabine telefoniche... sono tanti i simboli che hanno caratterizzato i 55 giorni di prigionia dell'allora Presidente del Consiglio Aldo Moro. La tensione di quegli anni non sembrava volersi allentare e le Brigate Rosse di certo non avrebbero accettato un compromesso con la DC.
Di quello che successe davvero in quei mesi (anzi, anni) rimarrà sicuramente qualche mistero. Il resto, ve lo abbiamo raccontato in questa puntata. -
Conoscete la storia del battito d'ali di farfalla che può provocare un uragano dall'altra parte del mondo? Ecco, per per parlare di ciò che è successo quel 12 dicembre 1969 in Piazza Fontana, possiamo partire dal lancio di un pomodoro all'uscita dalla Prima della Scala circa un anno prima.
Sì, il giro è un po' lungo, esattamente come le indagini, i processi e i falsi sospetti che seguirono quella e le altre stragi degli anni di piombo. Eppure, gli effetti della bomba di Piazza Fontana, di certo, li sentiamo ancora oggi. -
Nel 1966 un gruppo di studenti del liceo Parini di Milano è stato denunciato per aver parlato di sesso sul giornalino scolastico “La zanzara”. Di lì a poco sarebbe scoppiato il Sessantotto che, nel bene e nel male, è stato un periodo di grandi cambiamenti che ancora oggi influenzano il nostro stile di vita, soprattutto quello delle giovani generazioni.
Le lotte contro le disuguaglianze sociali, contro il numero chiuso nelle università e gli stipendi troppo bassi rispetto all’inflazione galoppante sono temi tornati oggi d’attualità, ma che hanno radici profonde proprio nelle rivendicazioni dei movimenti nati in quegli anni. -
“Rewind - Fatti di storia” è il podcast di Factanza Media che racconta la storia dell’Italia dal Dopoguerra a oggi, ripercorrendo il passato per capire meglio il nostro presente.