Humor – Italia – Populære podcaster

  • Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici).

    “Non hanno un amico” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media.
    Scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti.
    La cura editoriale è di Francesca Milano.
    La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Guido Bertolotti.
    La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.
    Il producer è Alex Peverengo.
    Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.

  • Tintoria è il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone prodotto da The Comedy Club.

  • 2046, l’anno della fine del mondo. O almeno, l’anno in cui un asteroide dal diametro di 700 metri potrebbe impattare con la Terra, e distruggerla. Inizia qui l’idea di un vodcast condotto a più voci all’interno di uno studio avveniristico fortemente riconoscibile.

    2046 è un talk semiserio e a tratti dissacrante in cui Fabio Rovazzi e Marco Mazzoli, a bordo di un’astronave, parlano del futuro del pianeta e intervistano ospiti nazionali e internazionali su temi di attualità, sostenibilità, innovazione, costume e società.

  • Non Aprite Quella Podcast è uno show creato da J-Ax e condotto insieme al rapper Pedar e al giornalista e autore Matteo Lenardon. Tre persone che non hanno nulla in comune, che non la pensano mai allo stesso modo e che amano insultarsi in continuazione a vicenda. Ridi con noi mentre ti sveliamo, in maniera non morbosa e con ironia, il surreale che nessuno ha mai avuto il coraggio di raccontarti nascosto tra fatti di cronaca realmente accaduti in Italia e nel mondo.
    Seguici su Instagram: @nonapritequellapodcast
    Sponsor e collaborazioni: [email protected]
    Segui Matteo su Instagram: @matteo.lenardon
    Segui Pedar su Instagram: @iosonopedar
    Segui J-Ax su Instagram: @j.axofficial

  • Questo è The Roulette Talk, il primo Gamecast in cui non ci sono tabù, né risposte o argomenti vietati. Le domande potrebbero essere taglienti, scottanti e persino un po' scomode, ma non temete cari ascoltatori, le risposte ne saranno certamente all'altezza.

    Quindi, se vi sentite pronti ad essere sorpresi scandalizzati o semplicemente divertiti, mettetevi comodi e lasciate che la Roulette faccia il suo gioco.
    Ricordatevi sempre, The Roulette Talk non è per i deboli di cuore, ma se siete qui, SIETE PRONTI A TUTTO.

  • Cose divertenti spiegate in modo semplice, ogni giorno. A milioni di ascoltatori!
    Sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane per avere le puntate senza pubblicità e proporre le tue domande.
    Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane — 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Umane sulla tua app di podcast preferita 📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten 🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokesten 🔒 Iscriviti a Patreon per supportarmi e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane — I miei altri Podcast 🎙 Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.

    Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/

    📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]

  • Mitologia gettata, il podcast più pagliaccio sulla mitologia greca!
    Le avventure degli eroi e degli dei della mitologia raccontate nel tempo di un caffè.
    Le loro storie come sapete sono tragicomiche e forse, per chi ha avuto la sfiga di studiarle a scuola, non è stato proprio chiaro che questi ragazzi non avessero "mai una gioia"!.
    Manuela, in arte Manume è qui per distruggere la brutta fama che si sono fatti sui banchi di scolastici e per raccontarvi le loro peripezie in modo ironico e divertente.

    Sarà un podcast divertente ma alla fine di ogni puntata rifletteremo sul vero significato di ogni storia.
    Un nuovo episodio ogni Mercoledì alle 06:00
    Questo podcast è stato creato in collaborazione con Look At Me.
    Link: https://www.agenzialookatme.com/mitologiagettata

  • Maurizio Crozza è protagonista tutti i venerdì sera con “Fratelli di Crozza” in live-streaming su discovery +. Monologhi, canzoni e infiniti personaggi (Meloni, De Luca, Red Ronnie, Corona, Salvini, Briatore, Feltri e tanti altri).


    Qui una raccolta degli estratti più divertenti dello show.


    Puoi guardare "Fratelli di Crozza" senza pubblicità su discovery + > https://www.discoveryplus.it/programmi/fratelli-di-crozza


    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

  • “Brutti per gli altri, bellissimi ai nostri occhi”
    Auroro Borealo, cantante, performer e collezionista di cose diversamente belle, ha iniziato a raccogliere libri dai titoli più impensati o dalle copertine più assurde per poi pubblicarli nella pagina Instagram Libri Brutti (70.000+ fan). Titoli del calibro di “Cosa pensano le donne quando lessano gli spinaci”, “Curarsi con il vino” o “Manuale del sesso totale” meritano di essere riscoperti e raccontati per donare loro la rilevanza letteraria che finalmente meritano.
    In Libri Brutti Podcast, Auroro Borealo racconta insieme a Carlotta Sanzogni e Massimo Fiorio i libri più incredibili della letteratura italiana e ne legge alcuni spezzoni a metà tra l’improbabile e il cult, perché spesso la cultura arriva dai posti più inaspettati. Della sua collezione di circa 2.000 libri brutti, il critico letterario Antonio D'Orrico ha detto: "I libri di Auroro sono pari a degli oggetti di arte. E come tali fanno venire il buonumore".

    Ideato e prodotto da Boats Sound: Matteo Liuzzi, Niccolò Martin e Fabio Ragazzo
    Sigla: Solo vocali
    Copertina: Paolo Proserpio

  • Falla semplice è il video podcast condotto da Giorgia Fumo che prova a semplificarti la vita.
    Una produzione Wtlk per NeN Energia.

    P.S.: se vuoi semplificarti le bollette, invece, puoi usare questo link https://nen.it/landing/nen-falla-semplice-podcast-bollette.html

  • Due comici, appassionati di Crime e Serial Killer, hanno deciso di parlarne seriamente... o quasi: Clara Campi e Marco Champier parlano dei casi di True Crime più sorprendenti, dei Serial Killer più efferati e di altre cose divertenti.
    Ogni domenica mattina una nuova puntata del Podcast, così potete cominciare la giornata di slancio e fare colazione con i baiocchi mentre ascoltate parlare di morti ammazzati.

    Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy

    Spotify: https://spoti.fi/3aNw5GE

    Apple Podcast: https://apple.co/3dZxD2g

    Amazon Music: https://amzn.to/3nxSVHb

    Google Podcast: https://bit.ly/3eznngc

    Telegram: https://t.me/crimeandcomedy

    Sito: https://www.crimeandcomedy.it


    Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/

    📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]

  • Il Podcast di interviste condotte da Alessandro Pieravanti e Danilo da Fiumicino. Un ospite ogni puntata per parlare delle cose che lo fanno stare bene: musica, cinema, viaggi, sport, cucina e tanto altro. Una produzione Dopcast.

  • Adriano Panatta e Paolo Bertolucci si raccontano in una telefonata il meglio e il peggio dei tornei professionistici più attesi.

    "La telefonata" è una produzione Fandango Podcast con il "Tennis Italiano" la rivista di tennis più antica del mondo ora edita da Fandango.

    Segui Fandango podcast su instagram, twitter e facebook

    Segui "Il tennis italiano" su instagram, facebook, youtube e sul sito www.tennisitaliano.it

  • Qui si parla di tutto. Senza Tabù 🌶 Sei pronto ad aprire la mente?
    INFO: [email protected] ⚠️SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM: https://www.instagram.com/nadiatempest

  • Cose divertenti spiegate in modo semplice, ogni giorno. A milioni di ascoltatori!
    Sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane per avere le puntate senza pubblicità e proporre le tue domande.
    Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane — 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Umane sulla tua app di podcast preferita 📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten 🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokesten 🔒 Iscriviti a Patreon per supportarmi e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane — I miei altri Podcast 🎙 Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.

    Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/

    📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]

  • ++++Canale nuova stagione++++
    Castbox → https://castbox.fm/ch/4556433
    ____________________________________

    Podcast non ufficiale dello Zoo di 105 (stagione 2020/2021)

    ● Castbox: https://castbox.fm/ch/3160871
    ● PocketCasts: https://pca.st/yojz6fkw
    ● Apple Podcasts: https://apple.co/3ic4PlL
    ● Google Podcast: https://bit.ly/30dtErA
    ● ̶S̶p̶o̶t̶i̶f̶y̶: ̶h̶t̶t̶p̶s̶:̶/̶/̶s̶p̶o̶t̶i̶.̶f̶i̶/̶3̶3̶W̶7̶J̶G̶c̶

  • Il Ruggito del Coniglio, il programma cult di Radio 2 condotto da Marco Presta e Antonello Dose, racconta l'attualità con folgorante ironia. Le notizie del giorno sono spunto per ascoltare in diretta le esperienze tragicomiche dei radioascoltatori che intervengono al telefono, sui social e dal vivo in occasione dei leggendari Conigli da Camera. In studio gli attori Giancarlo Ratti, Paola Minaccioni e Max Paiella interpretano personaggi ispirati ai fenomeni del momento. Tutti i giovedì musica live con il Maestro Attilio Di Giovanni e i Rabbits. In onda dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 10.30

  • Ogni lunedì alle 7 di mattina, sei ragazzi e un nocciolo della questione da trovare!

  • Sketch surreali e ironia nonsense, in compagnia di Lillo, Greg e Carolina Di Domenico. Dal lunedì al venerdì, dalle 13.45 alle 14.00 e dalle 17.35 alle 18.00, su Radio2.

    [email protected]

  • Terza stagione dedicata a maternità e genitorialità. Dalle prime pappe, passando per le deliranti avventure dell’inserimento all’asilo nido, fino ai primi indimenticabili passi di Teo, il primogenito protagonista assoluto di questa stagione. Produzione: Dopcast.