Technologies – Italie – Podcasts recommandés
-
Il mondo non è mai stato così complesso, connesso e tecnologico. Ogni mercoledì e sabato, Riccardo Haupt, CEO di Will, e Riccardo Bassetto, Head of Operations, parlano dei grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro.Seguici anche su Instagram @will_ita
-
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
-
Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.caffe20.it/membri 30gg gratis poi da 3 euro al mese.
Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet.
Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni.
Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate.
Anche smart speaker: chiedi "Alexa, apri caffè due punto zero".
Ti ho già chiesto di parlare del caffe20.it agli amici e votarci sulle piattaforme ? Grazie sin d'ora !!!
Si applica l'informativa privacy di Spreaker e delle piattaforme sulle quali il caffe20.it e' distribuito. Per evitare tracciamenti di ogni tipo potete iscrivervi a www.caffe20.it/membri .
Contenuti pro su www.caffe20.it/membri anche newsletter, 30 gg gratis poi da 3 euro al mese
Valentino Spataro
amm. IusOnDemand srl
www.iusondemand.com
jingle by GarageBand -
Questo è il podcast di Marco's Box - www.marcosbox.org un blog che si occupa di notizie dal mondo del software libero e open source.
Qui troverete il riassunto della settimana informatica appena trascorsa con alcune considerazioni personali sulle notizie postate. -
Questo è un podcast generalistissimo: mi sono stancato di parlare sempre et solo di comunicazione, innovazione e cose di questo tipo e quindi mi sono detto, ma perché non parlo -letteralmente- di qualunque cosa mi venga in mente?
Insomma, questo podcast sarà generalistissimo e rigorosamente senza copione, buona la prima.
Mi ci voglio divertire! -
Ascolta il podcast Mister Gadget Stories, che settimanalmente racconta il dietro le quinte della tecnologia attraverso interviste ai protagonisti, startup e idee, che vogliono cambiare il mondo. Sono storie di aziende, device e soluzioni tecnologiche avanzate, che vogliono rendere più semplice la nostra vita e il nostro lavoro. E' una produzione MisterGadget.Tech, condotto da Luca Viscardi. Se ti è piaciuto e vuoi saperne di più vai su www.mistergadget.tech.
-
Mistero, informazione alternativa, crescita interiore, spiritualità e musica d'atmosfera nel podcast ufficiale del programma radiofonico in onda ogni settimana su WebRadioNetwork
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/654467/advertisement -
Alla scoperta del mondo del Bitcoin tra ospiti di spicco ed approfondimenti. Tutti i segreti della tecnologia che sta rivoluzionando il mondo, la Blockchain.
-
Il podcast dove si ragiona da informatici. Con Valerio Galano
-
Da Assange a Swartz, da Manning a Snowden, il collettivo Anonymous, distopia e utopia: storie di chi ha sognato pericolosamente con internet e aperto orizzonti inediti in rete, squarciando il velo su opportunità e pericoli del nostro futuro. Rivoluzionari in codice è scritto da Philip Di Salvo e raccontato insieme a Federico Ferrazza, mentre la produzione è a cura di Giulia Rocco e Luca Zorloni.
-
Ciao a tutti gli ascoltatori, ospiti e amici di dotNET{podcast}, il 31 Agosto 2023 sono terminate le attività di questo podcast.
Grazie per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio durato 9 anni. È stato un onore poter condividere con voi le nostre esperienze, le nostre conoscenze e le nostre passioni. Siamo stati fortunati ad avere una comunità così appassionata e coinvolta, non dimenticheremo mai il vostro sostegno. Vi auguriamo il meglio per il futuro e speriamo di poter incontrare nuovamente tutti voi in altre occasioni.
Grazie di cuore,
Il team di dotNET{podcast} -
Techafé è il podcast di tecnologia, ma non solo. Intervistiamo gente interessante, anche esterna al mondo della tecnologia, pazzeggeremo, vi racconteremo i nostri retroscena lavorativi e tanto altro. Seguiteci, tanto è gratisse! Siamo Luca Crocco e Antonino Gagliano. Vi auguriamo un buon ascolto!
-
Il podcast della serie Late Tech Show, per capire il digitale attraverso le voci dei protagonisti.
Da un'idea di Gigi Beltrame, una serie fatta da interviste sui temi dell'innovazione e della trasformazione digitale. -
Uno sguardo sul lato oscuro della società dei dati, dove l'algoritmico è politico. Di e con Walter Vannini
-
Tutti i giorni utilizziamo dispositivi digitali, ma come sono fatti dentro? Come fanno a fornirci tutti i loro servizi? E' (quasi) tutto merito dei bit! In ogni puntata 10 minuti di lente di ingrandimento su queste piccolissime entità poco conosciute.
-
Cybersecurity Podcast è un contenuto pensato e creato da Nicolas Fasolo per tutti i professionisti che lavorano nel campo dell'informatica e vogliono comprendere come funziona davvero la mente di chi attacca e difende un'infrastruttura IT. Il tutto viene spiegato da un punto di vista specifico per ogni puntata, con considerazioni di entrambe le fazioni prese in causa.
[Linkedin]: "https://www.linkedin.com/in/nicolasfasolo-mw-analyst/"
[Instagram]: "@nick.soc" -
This is the Digital Health Voice - a podcast focused on the stories that are happening in Digital Health in Malta, Europe and World Wide. We talk with people from all walks of life that have decided to make Digital Health, their primary mission.
This work is powered by the Med-Tech World Conference Team. -
Parliamo di tecnologia, ma a modo nostro! Conduttori: Matteo Pau - Luca Ansevini - Pietro Mamei
-
Old Gen Podcast: Yotobi, Sabaku, Fraws, Synergo e Redez!
Il podcast dei vecchi che parla di Videogame.
Yotobi, Sabaku No Maiku, Parliamo di Videogiochi e Quei Due Sul Server! -
FvgTech è il programma TV con focus sul digital world: le novità, il mondo delle start-up, i social media, l’informatica e tutto quanto è tecnologia. Un progetto di Gabriele Gobbo per portare la cultura tecnologica nelle case attraverso la TV e la rete, per colmare il digital divide anche dei meno esperti in alcuni argomenti.
Nato nel 2018 è l’appuntamento fisso degli spettatori del mercoledì alle ore 18.00. Sono già intervenuti in trasmissione decine di ospiti nazionali e internazionali, selezionati fra le migliori personalità del mondo tech. Sfondato qualche mese fa il traguardo delle 150 puntate andate in onda, che già corrono a quota 200.
Le puntate sono sempre disponibili subito dopo la messa in onda sul podcast di Apple iTunes, di cui FvgTech è arrivato alle prime posizioni della classifica “Tecnologia”, attraverso cui le puntate arrivano direttamente sui dispositivi degli utenti iscritti al servizio in tempo reale con la pubblicazione. Inoltre è stato inserito nel catalogo di Spotify.
DISTRIBUZIONE: FvgTech viene distribuito alle TV in Syndication e attraverso la rete su un network di siti di informazione, tecnologia e generalisti, che ad oggi sviluppano 3 milioni di pageviews complessive al mese. On demand viene distribuito su YouTube sul canale proprietario, su Facebook in oltre 10 pagine territoriali e generaliste e in versione Podcast su iTunes e web.
Gabriele Gobbo, conduttore della trasmissione FvgTech sulla tecnologia, è un esperto di “digital” e “cose della rete” grazie alla sua web company, inoltre è fondatore di italiamac.it, ideatore del MacDays presso la Fiera di Pordenone e tiene corsi e seminari di digital strategy. - Montre plus