Episodi caldi
-
Get ready for a heartwarming and extraordinary episode of Pillow Talk that's all about fulfilling dreams! Join your host, Ryan Pownall, alongside the compassionate co-host Kazumi and the surprise guest Nikki Benz as they come together for a very special episode with a remarkable fan named Jake Marshall.
In this touching conversation, Ryan and his co-hosts unite to make one of Jake's bucket list dreams come true as he battles cancer. From emotional stories to inspiring moments, this episode is a testament to the power of human connection and the importance of spreading love and positivity. Tune in for a truly heartwarming experience filled with laughter, tears, and the incredible journey of Jake Marshall on this exceptional episode of Pillow Talk!
JAKES GOFUNDME:
https://www.gofundme.com/f/2rx27-help-jake-marshall-beat-cancer?utm_campaign=p_cp+share-sheet&utm_medium=copy_link_all&utm_source=customer
Presented by -
Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Michele Morrone, che capì, sin dalla sua prima recita scolastica, di voler fare l’attore, senza piani B. Dopo tanti anni di gavetta, arriva una chiamata inaspettata e, dalla sera alla mattina, diventa uno degli attori più desiderati al mondo. Il dream team di One More Time é composto da: Giovanni Zaccaria, Mauro Medaglia, Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli e Francesco Lugato.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
PART 2/2 OF F*CK CANCER.
Jake Marshall, a resilient stage four cancer patient battling Synovial Sarcoma, embarks on a remarkable journey towards fulfilling one of his bucket list dreams. He yearns to meet his favorite adult film stars, and his path leads him to the popular podcast, "Pillow Talk," hosted by Ryan Pownall. The second half of this heartwarming journey however takes an unexpected turn when Nikki Benz and Kazumi, two of Jake's favourite adult film stars, decide to surprise him. Let’s just say things got steamy. What unfolds is a night that Jake will never forget. Afterwards, they discuss what transpired before ending the episode.
PILLOW TALK UNCENSORED
https://linktr.ee/pillowtalkwithryan
Presented by Sinparty.
Click this link to signup and get $5 FREE: http://www.sinparty.com/ryan
Use code “PILLOWTALK” and we'll DOUBLE your first deposit!
Check out our sponsors for some goodies:
Socials
Jake Marshall:
https://www.instagram.com/jake_d_mars...
Kazumi:
https://www.instagram.com/kazumisworld/
Nikki Benz
https://www.instagram.com/nikkibenz/
Ryan Pownall:
https://www.instagram.com/itsryanpown...
Episode 122 // Pillow Talk
Produced by Three Entertainment Group
https://threeentertainment.ca/ -
Inizia il nuovo mese e regaliamo il "meglio di..." Cruciani da Spatalino. Parenzo si sofferma sulla presenza anche di Gottardo.
Polemica sui sieri Covid. È tornata la lotta del Tigre contro gli ascoltatori Giordaniani.
L'ex ispettore di Polizia Federici e l'attacco alla politica. Ah, è uno degli amici di Pappalardo.
Lunedì Zanasi. Scontro su Covid e Cristoforetti. Parenzo Muto.
La giornalista Concita Borrelli si confronta con Dalya Suarez, nota professionista del mondo dei bordelli.
-
È finito il primo mese di Zanzara. E Ultima Generazione fa arrabbiare il conduttore. Da una parte chi lavora, dall'altra chi non ha niente da fare.
Giacomo Urtis torna in studio e denuncia le ferite sentimentali che gli ha provocato Fabrizio Corona con le sue dichiarazioni. E' vestito da sposa.
Simone Carabella, nostra vecchia conoscenza, all'attacco degli immigranti che non ci fanno girare tranquilli per le città.
Micol Ronchi e i peni circoncisi. Sono più carini e puliti. Pelo? Lei è come Cleopatra.
Carmine Iannicello e i rettiliani. Non si fanno nomi, però...
-
Joe is joined by UFC Bantamweight Champion "Sugar" Sean O'Malley & coach Tim Welch.
-
Joe List is a stand-up comic and co-host, along with Mark Normand, of the "Tuesdays with Stories!" podcast. His latest special, "Enough for Everybody," is now available on YouTube.www.comedianjoelist.com
-
Dal 10 ottobre, ogni due mesi, ci sarà Altre Indagini: altre storie di Stefano Nazzi per le persone abbonate al Post. Per ascoltare Altre Indagini, abbonati al Post.
***
Il 15 giugno 1983, in via del Riccio 7, a Bologna, venne trovato il corpo di una donna. Era stata uccisa nel suo appartamento con molti colpi inferti da un piccolo coltello.
La donna, stabilì l’autopsia, era stata uccisa tre giorni prima, quindi il 12 giugno: si chiamava Francesca Alinovi, aveva 35 anni ed era insegnante al Dams, Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo dell’università di Bologna. Era una delle giovani critiche d’arte italiane più stimate e all’avanguardia, scopritrice di nuovi talenti. Era stata lei a portare per la prima volta in Italia l’arte dei graffitari newyorkesi, a far conoscere in Italia Keith Haring, a promuovere i disegni di Paz, Andrea Pazienza. Le indagini si concentrarono nell’ambiente del Dams e in particolare su un ragazzo, Francesco Ciancabilla, di dieci anni più giovane di Alinovi. Gli amici sostennero che Ciancabilla e Alinovi stessero insieme anche se lui nel corso delle indagini lo negò. Vennero analizzati i diari scritti dalla vittima in cui lei parlava del suo rapporto con il ragazzo, del loro legame ma anche del fatto che lui si rifiutasse di avere rapporti sessuali.
Complesse perizie, compresa una su un orologio che era al polso della vittima, indicarono l’ora della morte intorno alle 18-19 del 12 giugno 1983 quando Ciancabilla, per sua stessa ammissione, a casa della critica d’arte. Ciancabilla però si è sempre dichiarato innocente.
Il processo a Francesco Ciancabilla fu un processo indiziario, senza prove ma con una serie di elementi che, secondo il pubblico ministero, portavano a una conclusione logica: che il ragazzo fosse colpevole.
Detenuto in carcerazione preventiva da quasi due anni, Ciancabilla fu assolto in primo grado e poi condannato nel processo d’appello a 16 anni di carcere. Nel frattempo, però, aveva lasciato l’Italia. Restò latitante dieci anni prima di essere arrestato in Spagna. Per quattro volte una richiesta di revisione del processo venne respinta.
Ha scontato la sua pena e oggi è un uomo senza nessuna pendenza con la giustizia.
Ha continuato a dichiararsi innocente. Secondo molte delle persone che seguirono il caso e il processo, quel procedimento non rispettò il principio del ragionevole dubbio.
Indagini è un podcast del Post, scritto e raccontato da Stefano Nazzi -
https://linktr.ee/pillowtalkwithryan
CHERIE DEVILLE & KAZUMI FULL THREESOME DURING PODCAST (NOT CLICKBAIT)
Welcome to the latest episode of Pillow Talk with your host, Ryan Pownall! In this episode, we have the pleasure of welcoming three fantastic guests: Kazumi, Cherie Deville, and Damon Dice.Cherie Deville is a beloved adult film actress and director who has been a prominent figure in the industry for over a decade. Kazumi is a renowned sex educator, writer, and podcast host who has been sharing her expertise with audiences around the world. Damon Dice is an award-winning adult film actor who has starred in hundreds of films.
In this episode, we dive deep into the world of adult entertainment and discuss the complexities and challenges of the industry. Kazumi shares her insights into the importance of communication and consent in sex, while Cherie and Damon offer their unique perspectives on what it takes to succeed in the adult film industry.
We also explore the relationship between performers and their fans, the impact of social media on the industry, and the ways in which the industry has changed over the years. It's a candid and enlightening conversation that you won't want to miss!
So sit back, relax, and join us for this episode of Pillow Talk with Kazumi, Cherie Deville, and Damon Dice.
Oh.. and a threesome breaks out lmfao. Watch it here:
https://linktr.ee/pillowtalkwithryanCherie Deville:
https://www.instagram.com/cheriedevillexo/
Kazumi:
https://www.instagram.com/kazumisworld/?hl=en
Damon Dice:
https://www.instagram.com/spencermichaelbarrick
Ryan Pownall:
https://www.instagram.com/itsryanpown..
EPISODE 94 / PILLOW TALK
pillowtalkpodcast.ca
@pillowtalkwithryan
https://www.instagram.com/pillowtalkw.. -
Due fotografie. La siora Versace e gli animalisti che piangono. Cruciani all'attacco. Spietato.
Ester da Milano è molto confusa.
Shinsekai è il nostro Bergoglio. Vestito in maniera alquanto particolare si presenta negli studi romani. Porta anche un ranocchio suonatore. Parenzo impazzisce.
Iuri Maria Prado in difesa della messa per Matteo Messina Denaro.
Il conte Mario Serafini da Sarnano ha accolto la Madonna in casa. Spaccando una finestra. E poi su Sua Eccellenza...
Jacopo Coghe a spada tratta pro Esselunga. Poi torna sui suoi cavalli di battaglia: aborto e adozione gay.
-
Eddie Bravo is a champion martial artist, founder of 10th Planet Jiu-Jitsu, musician, stand-up comic, and author. He's the host of "Look Into It - with Eddie Bravo" podcast. www.10thplanetjj.com
-
Fondo valle del Biferno. Fondo valle del Biferno. Fondo valle del Biferno. Chiudete il traffico.
Chiedilo a Vannacci. Si apre la nostra rubrica.
Silvano da Bergamo si scontra con Bernardo da Firenze. Duello all'ultimo sangue.
Walter Caporale e la morte di un'altra orsa. Cruciani se ne frega.
Luca venuto dalle acque e i documenti. C'è scritto tutto sui fogli. E Parenzo muto.
Paolina Saulino non lo fa da giugno. Il circonciso? Non è bello.
-
Siamo a New York, nel pieno del proibizionismo. Il proprietario italiano di uno speakeasy - e la sua strana e assurda banda di amici criminali - credono di aver trovato un piano per fare una montagna di soldi facili: accendere polizze sulla vita di persone e quindi ucciderle per riscuotere il premio assicurativo. Sulla loro strada, però, incontreranno un piccolo problema: un uomo che, non importa quanto ci provassero, proprio non ne voleva sapere di morire.Leggi: “On the House” di Simon ReadSeguici su Instagram per video esclusivi e molto altro: @nonapritequellapodcastPer sponsor, collaborazioni o semplici mail: [email protected] Matteo su Instagram: @matteo.lenardonSegui Pedar su Instagram: @iosonopedarSegui J-Ax su Instagram: @j.axofficial Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Dal 10 ottobre, ogni due mesi, ci sarà Altre Indagini: altre storie di Stefano Nazzi per le persone abbonate al Post. Per ascoltare Altre Indagini, abbonati al Post.
***
Il 15 giugno 1983, in via del Riccio 7, a Bologna, venne trovato il corpo di una donna. Era stata uccisa nel suo appartamento con molti colpi inferti da un piccolo coltello.
La donna, stabilì l’autopsia, era stata uccisa tre giorni prima, quindi il 12 giugno: si chiamava Francesca Alinovi, aveva 35 anni ed era insegnante al Dams, Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo dell’università di Bologna. Era una delle giovani critiche d’arte italiane più stimate e all’avanguardia, scopritrice di nuovi talenti. Era stata lei a portare per la prima volta in Italia l’arte dei graffitari newyorkesi, a far conoscere in Italia Keith Haring, a promuovere i disegni di Paz, Andrea Pazienza. Le indagini si concentrarono nell’ambiente del Dams e in particolare su un ragazzo, Francesco Ciancabilla, di dieci anni più giovane di Alinovi. Gli amici sostennero che Ciancabilla e Alinovi stessero insieme anche se lui nel corso delle indagini lo negò. Vennero analizzati i diari scritti dalla vittima in cui lei parlava del suo rapporto con il ragazzo, del loro legame ma anche del fatto che lui si rifiutasse di avere rapporti sessuali.
Complesse perizie, compresa una su un orologio che era al polso della vittima, indicarono l’ora della morte intorno alle 18-19 del 12 giugno 1983 quando Ciancabilla, per sua stessa ammissione, a casa della critica d’arte. Ciancabilla però si è sempre dichiarato innocente.
Il processo a Francesco Ciancabilla fu un processo indiziario, senza prove ma con una serie di elementi che, secondo il pubblico ministero, portavano a una conclusione logica: che il ragazzo fosse colpevole.
Detenuto in carcerazione preventiva da quasi due anni, Ciancabilla fu assolto in primo grado e poi condannato nel processo d’appello a 16 anni di carcere. Nel frattempo, però, aveva lasciato l’Italia. Restò latitante dieci anni prima di essere arrestato in Spagna. Per quattro volte una richiesta di revisione del processo venne respinta.
Ha scontato la sua pena e oggi è un uomo senza nessuna pendenza con la giustizia.
Ha continuato a dichiararsi innocente. Secondo molte delle persone che seguirono il caso e il processo, quel procedimento non rispettò il principio del ragionevole dubbio.
Indagini è un podcast del Post, scritto e raccontato da Stefano Nazzi -
Dopo l’allarme generale, il panico si diffonde e i passeggeri cominciano a recuperare i giubbotti salvagente e a dirigersi verso le scialuppe, in attesa del segnale di abbandono nave. Stefania si separa da sua madre Maria Grazia, i fratelli Brolli vengono divisi, Safaa Sikri lotta per salvarsi. Intanto la Concordia si sta appoggiando sugli scogli della Gabbianara, e gli abitanti del Giglio si mettono in moto per accogliere i naufraghi. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
-
Kurt Angle is an Olympic gold medalist, retired professional wrestler, actor, and host of "The Kurt Angle Show." Watch his new documentary "Angle" streaming on Peacock. www.kurtanglebrand.com
-
Do you have a good sense of how others see the world? Psychologist, journalist and best-selling author Daniel Goleman discusses his ground-breaking research on emotional intelligence. Daniel explains how we can enhance and manage our emotions to expand our brain capacity. As a pioneer in the emotional and social intelligence movement, Daniel's research changed the way we look at what it means to be smart. He explains how people can sharpen their emotional intelligence to improve their relationships, work and even the empathy they have for others. Daniel wrote for “The New York Times” for 12 years, specializing in psychology and brain sciences. He has also authored more than 10 books on psychology, education and leadership, including the 1995 bestseller "Emotional Intelligence," which has sold more than 5 million copies worldwide.
-
Dopo l’abbandono nave le prime scialuppe arrivano al Giglio, dove Schettino viene avvistato al molo. La Concordia è ormai fortemente inclinata. Soccorritori, ufficiali e personale della nave continuano a fare di tutto per portare in salvo le centinaia di passeggeri rimasti bloccati a bordo. Safaa Sikri e Antonella Folco cercano la salvezza sulla paratia della nave. Lorenzo Barabba e la famiglia Masia tentano un’ultima disperata fuga attraverso un tunnel. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
- Mostra di più