Episodi
-
Episodio estratto dal canale Rinascimento Culturale in cui Dario Fabbri spiega approfonditamente quanto sta avvenendo negli Stati Uniti e come la situazione americana sta avendo riflessi sul resto del mondo.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=dcMP6gRpiEQ
-
Intervento di Mirko Mussetti presso il Festival Geografie di Monza.
Attorno al Mar Nero si sono tenute diverse elezioni ultimamente e in questa conferenza vengono analizzati tutti i risvolti geopolitici da esse derivati.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=Ir_YN0ExzJg
-
Episodi mancanti?
-
Estratto dalla Biennale Democrazia 2025.
Intervento di Alessandro Barbero in cui viene discusso il tema della pace, della fine delle guerre e del pacifismo.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=Pm2XSkQZ1BM
-
Intervento estratto dalla conferenza di Federico Rampini in cui presenta il suo libro "Grazie occidente!" presso il Festival delle Idee del 2025.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=UDeuwNm1MHs
-
Episodio di approfondimento sulla Cina, grande competitor degli Stati Uniti ma ancora evidentemente alle prese con alcune divisioni rilevanti al suo interno.
Dario Fabbri analizza la Cina in questo intervento ospitato da Gallerie d'Italia.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=ByhrY8zSE8g
-
La coppia Elon Musk - Donald Trump è costantemente al centro dell'attenzione americana e internazionale. Come e perché nasce questo sodalizio? Dove potrà arrivare?
Episodio estratto dalla conferenza di presentazione del numero di Limes "Musk o Trump, America al bivio" direttamente dal Palazzo Ducale di Genova.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=PFkj3CJq80Q
-
Intervento estratto dall'Assemblea Generale di Confagricoltura Brescia del marzo 2025.
Dario Fabbri analizza la scoppiettante situazione mondiale in poco meno di mezzora.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=zkfToSZhOl8
-
Episodio in cui è presente un estratto della presentazione del numero di Limes "Essere Germania" risalente al gennaio del 2019.
Vista l'attuale attenzione sulla Germania nel post-elezioni ritorniamo a sentire ciò che veniva detto 6 anni fa per avere un quadro completo che permetta di valutare compiutamente anche le analisi attuali.
Video originale completo: https://www.youtube.com/watch?v=u2a5_Pk1xT8
-
Dario Fabbri presso il Circolo Dossetti di Milano parla a proposito dell'Italia dal punto di vista geopolitico.
Quali strategie sono possibili per il nostro paese? Quali invece sono impraticabili e soprattutto perchè?
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=vwVSFDCgW3c
-
Intervento tratto da una lezione di Giorgio Cuscito alla Libera Università Crostolo risalente al novembre del 2021.
La sfida tra Stati Uniti e Cina è il confronto del nostro tempo, cosa comporta per noi?
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=BUWI3enTeLY
-
Intervento estratto da una conferenza del gennaio 2014 sulla competizione tra Stati Uniti e Cina.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=_NHoaitg4Qg
-
Intervento estratto dalla presentazione di ben due libri di Federico Rampini: "La speranza africana" e "Il nuovo impero arabo". Un punto di vista molto diverso da quelli a cui siamo abituati sia sull'Africa che sul mondo dell'Arabia Saudita e le sue novità recenti.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=P-jNKXqevJs
-
Intervento tratto dalla conferenza "Potere e risorse" del festival filosofia 2022.
Il professor Vittorio Emanuele Parsi sull'ordine internazionale e le sfide che lo attendono.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=ST5fn3HAHu8
-
Analisi approfondita della Francia a livello geopolitico in questo episodio tratto dalla conferenza di presentazione di un vecchio numero di Limes risalente al 2018.
Dario Fabbri e Federico Petroni presentano il numero e analizzano in modo estremamente interessante il ruolo geopolitico della Francia.
Video originale: In questo episodio Dario Fabbri analizza il ruolo delle ideologie nelle grandi collettività della Storia. Estratto dal festival "La Storia in Piazza" del 2022.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=G4R2GcpJ-FY
-
In questo episodio Dario Fabbri analizza il ruolo delle ideologie nelle grandi collettività della Storia. Estratto dal festival "La Storia in Piazza" del 2022.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=G4R2GcpJ-FY
-
Episodio estratto dalla presentazione del libro di Dario Fabbri "Sotto la pelle del mondo" organizzata con il professor Luciano Canfora. Dibattito interessante riguardo temi geopolitici e, in particolare, quelli trattati nel libro.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=kenWqnVEc20
- Mostra di più