Folgen
-
Una delle firme più riconoscibili, “scomode” e affilate del giornalismo italiano. Una voce che divide, accende, fa discutere. Ebbene sì, Marco Travaglio è passato dal BSMT.Editorialista, direttore de Il Fatto Quotidiano, protagonista di storiche inchieste giornalistiche e autore di libri che hanno fatto discutere l’opinione pubblica e infiammato i talk show: Marco Travaglio è uno di quei giornalisti che non si tirano mai indietro. Con il suo stile tagliente, ironico e senza filtri, non lascia mai indifferenti.Al BSMT abbiamo provato a capire davvero cosa significa fare giornalismo oggi in Italia: tra libertà d’espressione, polarizzazione mediatica, fake news e pressione politica. Abbiamo affrontato i temi più caldi dell’attualità, guerre contemporanee, informazione di parte, ruolo dei media, e siamo tornati indietro nel tempo, accanto a Indro Montanelli, fino alle sue battaglie più note e alle critiche, anche feroci, ricevute nel corso degli anni.Una chiacchierata necessaria, che aiuta a leggere meglio la realtà.Dove il Travaglio giornalista lascia spazio anche all’uomo, e alla sua visione di un mestiere sempre più sotto assedio, ma più essenziale che mai.Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
"Purché se ne parli?" per Vigorelli non basta. Perché non è provocando a caso che si fa pubblicità.Al BSMT ci ha raccontato com'è andata la discussione con Taffo e perché ha deciso di esporsi.Vuoi vedere l'episodio completo? 🔗👆🏻https://open.spotify.com/episode/1Ig78uColHDaxgASuwYzG4?si=B40Ic197QrKLFhxs4bxw5w Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Fehlende Folgen?
-
Curiosità, impazienza, coraggio. E un pizzico di follia. Gianpietro Vigorelli, al BSMT ci ha detto cos'è, per lui, la creatività.Il resto della puntata ti aspetta nel 🔗👆🏻https://open.spotify.com/episode/1Ig78uColHDaxgASuwYzG4?si=B40Ic197QrKLFhxs4bxw5w Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Uno dei più grandi pubblicitari d’Italia. E pure il papà di Jake La Furia. Ebbene sì, Giampietro Vigorelli è passato dal BSMT.Autore, creativo, pubblicitario: il suo nome è legato ad alcune delle pubblicità italiane più iconiche di sempre. Campagne che hanno fatto storia, slogan che sono diventati tormentoni nazionali. Con il suo stile inconfondibile, ha rivoluzionato il modo di comunicare in Italia, mescolando ironia, coraggio e visione creativa.Al BSMT abbiamo cercato di entrare nella mente di un vero genio della comunicazione. Abbiamo parlato di pubblicità, intuizioni geniali, provocazioni che hanno lasciato il segno. Ma anche di come è cambiato questo mestiere nell’era dei social media, del digitale, dell’algoritmo.Una chiacchierata libera, brillante e fuori dagli schemi. Con uno dei comunicatori più influenti degli ultimi 30 anni. E con il padre che ha visto nascere in casa i Club Dogo, la crew che ha cambiato per sempre la storia del rap italiano.Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
A scuola non diceva di ballare, perché non voleva essere preso in giro.Roberto, al BSMT, ci ha raccontato che crescere danzando, per un bambino, non è sempre semplice, soprattutto se iniziavi in tempi in cui eri l'unico maschio a farlo.Il resto della puntata ti aspetta nel 🔗👆🏻https://open.spotify.com/episode/5cqpTv2UoQqhNA6EiyfKq9?si=lpILzDmISQ644fB4r7vzWw Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Una chiacchierata autentica e coinvolgente, in cui si racconta con naturalezza e generosità. Tra aneddoti di carriera, curiosità sul mondo della danza, riflessioni sulla disciplina, il sacrificio e momenti più personali, emerge il lato umano di un artista straordinario. Una puntata che viaggia con leggerezza e profondità, capace di affascinare e ispirare, mostrando la bellezza dell'arte vissuta con passione e umiltà.Episodio completo: LINK IN BIOhttps://open.spotify.com/episode/5cqpTv2UoQqhNA6EiyfKq9?si=lpILzDmISQ644fB4r7vzWw Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Il suo nome è sinonimo di grazia, eleganza e perfezione. Roberto Bolle è il simbolo della danza italiana nel mondo, il ballerino che ha saputo portare la danza classica fuori dai teatri e dentro la vita delle persone. Ebbene sì, è passato anche dal BSMT. 😁Cresciuto nella disciplina più assoluta e con la determinazione di chi non accetta scorciatoie, è diventato Étoile del Teatro alla Scala e Principal Dancer dell’American Ballet Theatre: un doppio traguardo mai raggiunto da nessun altro ballerino italiano.Ma non si è fermato. Con spettacoli come Bolle & Friends e programmi come Danza con me, ha fatto conoscere la danza a un pubblico vastissimo, rompendo ogni barriera d’élite senza mai perdere un grammo di poesia.Al BSMT abbiamo ripercorso la sua storia: l’infanzia fatta di sacrifici, i momenti più difficili e quelli più emozionanti, il legame profondo con la danza e i valori che quest’arte gli ha insegnato.Una puntata che racconta il talento, ma anche il coraggio. La leggerezza, ma anche la fatica.Perché dietro la perfezione c’è sempre un mondo che vale la pena ascoltare.Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Una carriera che non la convinceva e un corso di cucina vegetale a Los Angeles fatto quasi per caso. Poi un incidente, che le ha fatto capire che la vita è troppo breve per non fare qualcosa che ti appassiona davvero. Carlotta al BSMT ci ha raccontata quando ha deciso la direzione giusta da dare alla sua vita.Episodio completo: già lo sai dove 👆🏻https://open.spotify.com/episode/6EeGL1Feh1WzQVBkSR4Cp9?si=N7U8E2gHSZmsQpDS2LTFfA Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Costa troppo. Inquina tanto. Non dà energia. No, no e ancora no. Al BSMT Cucina Botanici ha smontato con calma e chiarezza i tre luoghi comuni più diffusi sul cibo vegetale.Per vedere l'episodio il 🔗 lo trovi 👆🏻https://open.spotify.com/episode/6EeGL1Feh1WzQVBkSR4Cp9?si=N7U8E2gHSZmsQpDS2LTFfA Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Esploriamo il mondo vegano con chi da anni lo rende accessibile a tutti, senza mai alzare la voce e sfidando luoghi comuni, critiche e stereotipi. Ebbene sì, Carlotta Perego, aka Cucina Botanica, è passata dal BSMT.Oggi è uno dei volti più autorevoli, e seguiti, della cucina vegetale in Italia.La sua è una trasformazione iniziata nel 2012, quando ha detto basta alla dieta onnivora. Una scelta controcorrente, in un’epoca in cui essere vegani era visto come una stranezza.Dal mondo della moda a Los Angeles, dove ha studiato e insegnato cucina vegana, fino alla nascita dei canali social di Cucina Botanica. Oggi ha milioni di follower, una trasmissione su Food Network (L’Orto di Carlotta) e quattro libri all’attivo.Con Carlotta abbiamo parlato di cucina, sì. Ma anche di scelte di vita, cambi di rotta, consapevolezze. Ci ha raccontato il momento in cui ha scelto di diventare vegana, degli insulti e dei pregiudizi subiti, di cosa significhi davvero seguire una dieta vegetale e di quanto, a volte, un approccio aggressivo possa allontanare invece che avvicinare.Il veganesimo è un tema spesso discusso e polarizzato, ma allo stesso tempo poco conosciuto e raramente approfondito. La voce di Carlotta non è respingente: non punta a convincere, ma a spiegare. E forse è proprio per questo che milioni di persone la seguono ogni giorno: perché tra le sue parole e i suoi piatti non c’è distanza, ma il desiderio autentico di condividere un’alternativa possibile.E, al BSMT, abbiamo provato ad approfondire insieme questa alternativa.Senza bandiere, senza proselitismo, ma con tanta curiosità.Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
“Hanno ucciso l'uomo ragno" all'inizio non la capiva nessuno. Forse perché, come ha detto Riccardo Zanotti al BSMT, le metafore nel pop non sono apprezzate come nel cantautorato?Vuoi vedere l'episodio completo? 🔗⬆️https://open.spotify.com/episode/0upD6EKbpJHtOqylNxPSMz?si=c30VMIw2SOewptOMauF8JQ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Al BSMT Riccardo Zanotti ci ha parlato di Lucio Corsi, del loro primo incontro e della stima che lo accompagna da sempre. E ci ha confidato tutta la sua gioia nel vederlo finalmente riconosciuto anche sul palco di Sanremo.Per vedere l'episodio il 🔗 lo trovi 👆🏻https://open.spotify.com/episode/0upD6EKbpJHtOqylNxPSMz?si=c30VMIw2SOewptOMauF8JQ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Due mondi simili e un linguaggio comune: quello della musica che racconta la vita vera.Ebbene sì, Riccardo Zanotti e Max Pezzali sono tornati al BSMT. Ma questa volta insieme, per una puntata incredibile.Da una parte la voce e la penna dei Pinguini Tattici Nucleari, capaci di parlare alla nuova generazione con ironia, profondità e leggerezza. Dall’altra, un artista che quella generazione l’ha cresciuta a suon di storie quotidiane, emozioni semplici e testi diventati memoria collettiva: Max Pezzali, fondatore degli 883.Insieme raccontano il loro primo singolo, “Bottiglie vuote”, ma anche un universo condiviso fatto di musica, ispirazioni, passioni e cambiamenti.Al BSMT si è creata un’atmosfera magica, quasi sospesa. Una chiacchierata tra amici in cui si parla di scrittura, di mercato discografico, di intelligenza artificiale nella musica, e di tutto ciò che oggi ruota intorno alla creatività, ma anche dentro di noi.Due generazioni che si ascoltano e si riconoscono. Due modi di dire le stesse cose con suoni diversi. Un passaggio di testimone che non sa di passato, ma di continuità.Buona visione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Con Rkomi al BSMT abbiamo parlato di quando ha deciso di smettere di studiare a 17 anr ver fare il cameriere nei ristoranti. Una scelta fatta prima ancora di avere un piano di vite solo con la voglia di indipendenza.Il resto della puntata è qui sopra 👆🏻https://open.spotify.com/episode/5oIKU11Oz685vHzOZVTEmf?si=tY66xQRvTGSBk8ulV3Tvnw Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Una delle parti più emozionanti della chiacchierata.Rkomi ci ha raccontato con lucidità e profondità cosa significa crescere senza un padre.E di quella curiosità che, in certi momenti della vita, lo ha spinto a cercarlo...Ma poi si è sempre fermato.Chissà, magari un giorno...La puntata speciale completa, in occasione della Design Week, la trovi qui sopra ⬆️https://open.spotify.com/episode/5oIKU11Oz685vHzOZVTEmf?si=tY66xQRvTGSBk8ulV3Tvnw Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
La Design Week continua, e il BSMT resta nel basement del Cupra Garage di Milano per una nuova puntata dedicata alla musica. Dopo lo sport, è il momento di raccontare il suono di una generazione. Ebbene sì, Rkomi è passato dal BSMT. E lo ha fatto come forse mai prima d’ora.Artista tra i più riconoscibili e amati della scena musicale italiana, Rkomi, all’anagrafe Mirko Martorana, ha trasformato il suo percorso: dalle radici nel rap milanese alla sperimentazione tra generi, fino al grande salto nel mainstream con l’album “Taxi Driver”, il disco più venduto del 2021. Una colonna sonora generazionale che ha segnato un prima e un dopo nella sua carriera.Nel basement del Cupra Garage durante la Milano Design Week 2025, Rkomi si racconta tra successi, paure, sacrifici e trasformazioni. Parla della sua esperienza come giudice di X Factor, delle due partecipazioni a Sanremo (2022 e 2025), dell’assenza della figura paterna, delle critiche, dei consensi e degli inizi condivisi con Tedua, Bresh, Ernia e Izi.Una intervista esclusiva che esplora l’uomo dietro l’artista, in cui l’irrequietezza diventa stile e la musica un linguaggio per dire tutto, senza filtri. Una tappa imperdibile nella Design Week di Milano, per chi ama la musica che racconta storie vere.Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Dopo i Mondiali del 2006 e la retrocessione della Juventus in Serie B, Zambrotta scelse il Barcellona. Ma al BSMT ci ha raccontato che non fu affatto una questione di categoria: se il club bianconero avesse mostrato davvero di volerlo trattenere, forse la storia sarebbe andata diversamente.Il resto della puntata lo trovi qui sopra 👆🏻https://open.spotify.com/episode/0hVGQfBKLGVM6WTKodxJ95?si=XpMMx7h1TJSm64djH1KyEQ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Al BSMT Zambrotta ha ricordato la differenza di approccio ai calci di rigore tra i bianconeri alla finale di Champions League del 2003 e l'Italia nella finale dei Mondiali del 2006, entrambe le squadre allenate da Marcello Lippi.Puntata completa? check qui sopra ⬆️https://open.spotify.com/episode/0hVGQfBKLGVM6WTKodxJ95?si=XpMMx7h1TJSm64djH1KyEQ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Anche quest’anno, durante la Design Week, il BSMT ha fatto tappa al Cupra Garage di Milano con una puntata speciale. E questa volta con un ospite che ha scritto un pezzo della nostra storia: uno dei protagonisti della notte di Berlino, campione del mondo 2006, uno dei terzini più completi e costanti della sua generazione. Ebbene sì, proprio lui: Gianluca Zambrotta.Dagli inizi a Como, al salto in Serie A con il Bari, fino alla consacrazione con la Juventus. Poi le esperienze internazionali, prima a Barcellona e poi di nuovo in Italia, con il Milan. Ma è con la maglia azzurra che ha lasciato il segno più profondo, contribuendo in prima linea a quella vittoria mondiale che ancora oggi fa venire i brividi.Con lui abbiamo ripercorso tutto: gli inizi, i sacrifici, le partite che non si dimenticano, i momenti duri e quelli che ti cambiano per sempre. Zambrotta non è solo un simbolo del calcio italiano — è un pezzo di memoria collettiva.Preparatevi a un viaggio tra spogliatoi, ricordi, risate e riflessioni lucide su come è cambiato (e dove sta andando) lo sport che più di ogni altro ci unisce.Buona visione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-
Un ricordo intimo, personale, pieno di ammirazione.Al BSMT, Paolo Crepet ha condiviso l'ultimo saluto all'amico Oliviero Toscani, insieme alla stima artistica che ha sempre avuto nei suoi confronti.Il resto della puntata ti aspetta nel 🔗⬆️https://open.spotify.com/episode/6mI3t9jX3799DC8Ba92wcQ?si=YTimw99IRqq_97NuChYNCQ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
- Mehr anzeigen