Folgen

  • Quellq cogliona di Sciatta GPT non ha capito che c'erano anche davide Gatti, Daniele Borghi e Rberto marin, per ul resto ha azzeccato tutto 😂

    Benvenuti nel mondo incasinato di Techno Pillz, dove il senso comune va in pensione e il nonsense diventa leitmotiv.
    Grazie ad Alex Raccuglià per il suo flusso di coscienza ambiguo.
    La vita ti fa sorprese da fare e Apple sponsorizza macchine volanti con loschi figuri inclusi.
    Grazie Simone per i contenuti editati, mi dispiace per il pandemonio che ho generato.
    VIP mode sempre attivo, con un occhio al futuro e uno al nonsense totale.
    Grazie e arrivederci al prossimo delirio imprevedibile! Stay tuned per più sapientoni dell'Apple Chinotto WDC 2024 e VIP con problemi del coso che dorme addosso.
    Grazie mille a chi continua a sorprenderci con aggiornamenti che sono già vecchi, e a Davide Ferratti per i test che nessuno vuole fare! Oh ma che novità, si parla di iOS! Cosa di più entusiasmante si potrebbe chiacchierare, giusto? E Davide Gatti, sempre un genio! Quindi, no, ma parliamo di iOS! Ah, che argomento così interessante! Davvero, non c'è argomento più intrigante, sì, no, no è segnato.
    Oh wow, fantastico, si parla di iOS! Che rivoluzione, che innovazione! Sì, davvero un momento epocale che cambierà tutto per sempre, certo! Oh wow, un altro round di iOS talk! Che meraviglia! Oh, fantastico, parliamo ancora di iOS! Chi se lo sarebbe mai immaginato, eh? Oh, Apple, non smetti mai di stupirci con le tue geniali idee! Oh, il video fa un po' di video.
    Capolavoro moderno! Profonda arte visiva che osa penetrare nella mente umana con il suo profondo significato...
    o forse no.
    Bravo per fare ciò che tutti gli altri video fanno, ma con uno twist! Un capolavoro senza pari che cattura l'essenza del fare video che...
    fanno video.
    Wow.

  • Alex condivide un'esperienza di fine settimana che ha avuto i suoi alti e bassi, culminati in un mal di schiena poiché ha partecipato a giochi fisici durante la festa dell'asilo di suo figlio.
    Al compimento dei suoi 50 anni, riflette sulla scarsa attività fisica da quando è diventato genitore e su come la mancanza di sonno, dovuta in parte a notti insonni causate da canzoncine per bambini, abbia inciso sulla sua condizione fisica.
    La festa, pensata come un piacevole picnic, si è trasformata in una competizione sportiva tra genitori, culminata in un tiro alla fune che ha lasciato Alex e altri dolore per giorni.
    Consiglia vivamente di evitare situazioni simili se possibile, per preservare la propria salute.
    Conclude condividendo pensieri su un problema tecnico legato al lavoro, introducendo il concetto di "unica fonte di verità" nell'informatica e come, per fini pratici, talvolta sia necessario allontanarsi da questa ideale per ottimizzare le prestazioni e l'efficienza.
    [00:06:39] Spot
    [00:22:37] Spot
    [00:35:07] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @[email protected]
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

  • Fehlende Folgen?

    Hier klicken, um den Feed zu aktualisieren.

  • Alex, in un monologo dai toni vivaci e personali, introduce una puntata del suo programma radio/podcast parlando inizialmente in modo colloquiale e facendo riferimento a situazioni quotidiane come il traffico milanese.
    Veloce passaggio alla natura "tecnica" dell'episodio, rivolto a chi è interessato allo sviluppo software o vuole capire il funzionamento delle applicazioni.
    Alex condivide la sua esperienza nello sviluppo di un'applicazione, ritardata da vari intoppi ma ora vicina al lancio, menzionando le sfide legate alla gestione di un'enorme quantità di dati e come ha affrontato problemi di performance dovuti all'interfaccia SwiftUI.
    Discute un sistema di caching da lui progettato per ottimizzare le ricerche all'interno dell'app, riducendo i tempi di attesa grazie a un meccanismo che ritarda le query e privilegia l'ultima richiesta fatta dall'utente.
    Parallelamente, parla della sua vita e delle diverse attività che sta svolgendo, chiudendo con riflessioni sugli aggiornamenti futuri dell'app e sul ciclo di sviluppo software, evidenziando la complessità e le premure necessarie per lanciare un prodotto di qualità.
    [00:10:12] Spot
    [00:23:07] Spot
    [00:34:15] Spot
    [00:35:50] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @[email protected]
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

  • Alex, rivolgendosi a sé stesso e a giovani sviluppatori, esprime scetticismo su affermazioni di grandi rivoluzioni tecnologiche, spesso ritenute esagerazioni di marketing, specialmente intorno all'intelligenza artificiale.
    Riconosce la crescente complessità nell'ambito dello sviluppo di videogiochi e applicazioni, a causa dell'evoluzione hardware e delle piattaforme di sviluppo che cercano di nascondere questa complessità aumentando il livello di astrazione.
    Alex critica Swift Data, argomentando che, nonostante la semplificazione offerta da framework moderni, si perde in performance e controllo, elogiando invece l'approccio diretto e ottimizzato dei programmatori di un tempo su sistemi come il Commodore 64.
    Discussione su come la frammentazione e la complessità degli attuali sistemi computazionali, insieme all'abstracting attraverso linguaggi e framework, abbiano modificato profondamente il modo di programmare, rendendo più difficile ottimizzare e gestire adeguatamente la memoria e le risorse.
    [00:15:55] Spot
    [00:27:15] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @[email protected]
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

  • Alex è stato coinvolto in una situazione problematica con alcuni collaboratori americani riguardante lo sviluppo di un'applicazione.
    Questi americani, dopo aver introdotto un terzo dipendente che ha prodotto un report critico sul lavoro di Alex, hanno generato una frustrazione tale in lui da spingerlo a considerare l'abbandono del progetto.
    Nonostante la dura critica, Alex ha deciso di terminare l'app al meglio delle sue capacità, cercando tester esterni agli americani, come strategia per continuare indipendentemente dal loro giudizio.
    Inaspettatamente, di fronte a questa mossa, gli americani hanno cambiato atteggiamento, apprezzando la sua decisione e offrendo supporto.
    Alex ha poi discusso vari aspetti tecnici e sfide dell'app, inclusa la gestione di un'interfaccia utente complessa e l'ottimizzazione di prestazioni, e ha espresso considerazioni sulla filosofia di design e sull'importanza del feedback positivo per la crescita professionale.
    [00:25:56] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @[email protected]
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

  • Alex Raccuglia, affermato regista di Spot Televisivi e sviluppatore di app nel medesimo ambito, condivide la sua giornata tipo tra sfide lavorative e traffico cittadino.
    Affronta con ironia le difficoltà quotidiane, come il traffico e la pioggiosa giornata di lavoro.
    Alex riceve una mail da dei collaboratori americani suggerendo miglioramenti per la sua app, criticando sua decisione di rimuovere funzionalità complesse anziché semplificarle.
    Loro consigliano di ottimizzare l'interfaccia per una ricerca più intuitiva e compatta.
    Alex, pur frustrato inizialmente, considera queste come opportunità di miglioramento.
    Dopo aver riflettuto sui feedback e cercando una soluzione per integrare vari tipi di ricerca nell'app, si illumina prendendo spunto dalla semplicità del motore di ricerca Google.
    Progetta di ridurre i click necessari e di rendere l'interfaccia più intuitiva, nonostante ciò richieda tempo e coincida con altri progetti urgenti, rimandando l'implementazione dei cambiamenti.
    Mostra determinazione e creatività nel risolvere i problemi, pur ammettendo le sfide che ciò comporta.
    [00:10:30] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @[email protected]
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

  • Alex Raccuglia conduce "The Morning Rant", uno spin-off in video di "Techno Pillz".
    Nella sua trasmissione, parla liberamente di eventi della sua vita mentre viaggia da casa all'ufficio.
    Alex, produttore di spot televisivi e sviluppatore di software, condivide aneddoti e riflessioni personali.
    Narra di una multa ricevuta per non aver effettuato la revisione dell'auto, riflette sulla definizione di poesia ispirato da un film dimenticato e racconta delle difficoltà incontrate nello sviluppo di una applicazione, evidenziando come la risoluzione di un problema software possa fornire una profonda soddisfazione.
    Attraverso queste storie, Alex esplora temi di tenacia, creatività e le piccole vittorie quotidiane.
    [00:07:10] Spot
    [00:20:20] Spot
    [00:22:50] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @[email protected]
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

  • Alex, nel suo monologo audio, condivide con gli ascoltatori di Runtime Radio un momento di riflessione personale e professionale.
    Ha tentato di elaborare una nuova applicazione chiamata Disc Content AI, ma ha incontrato critiche negative, principalmente per la mancanza di un project manager efficace che potesse indirizzare il progetto.
    Nonostante gli sforzi per migliorare l'interfaccia, Alex si rende conto che l'applicazione non sta progredendo come previsto, senza una chiara direzione futura.
    Discute anche il concetto di "democratizzazione" nell'ambito dell'intelligenza artificiale e delle sue implicazioni creative, esprimendo preoccupazioni sulla possibile banalizzazione della creatività umana.
    In seguito, riflette sulla difficoltà di ricevere feedback costruttivi per migliorare l'applicazione e sulla sfida di adattare la sua visione alle esigenze dell'utente.
    Conclude condividendo la sensazione di essere sopraffatto dalle critiche e dalle incertezze, paragonando la sua espressione vocale a un diario personale che gli permette di alleggerire il fardello emotivo.
    [00:16:07] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @[email protected]
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

  • Alex è chiaramente sopraffatto da una serie di sfide sia professionali che personali che lo stanno influenzando negativamente.
    Ha problemi in ufficio, dove un progetto su cui ha lavorato non è stato apprezzato come sperava, lasciandolo frustrato e deluso dalla decisione del cliente di scegliere un'opzione che lui e i suoi colleghi ritenevano inferiore.
    Inoltre, sta affrontando difficoltà tecniche con un'applicazione di content AI, in particolare con le performance del database sottostante, che non soddisfano i requisiti.
    Questo lo porta a considerare una migrazione del database che potrebbe migliorare significativamente le prestazioni, ma con un impegno temporale notevole.
    Alex viene anche pressato dagli americani per avere l'applicazione pronta per la vendita, aumentando ulteriormente la sua ansia.
    A livello personale, sembra estremamente stressato e depresso, citando una generale insoddisfazione nei confronti dell'umanità, del suo stato d'animo altalenante e di una certa riluttanza a interagire anche con le persone vicine, incluse battute sull'aspetto estetico del suo referente.
    Nonostante tutto, mostra una determinazione nel cercare soluzioni, come la suddivisione del database o l'ottimizzazione delle prestazioni, pur esprimendo una sorta di resa nei confronti di molte delle situazioni che sta affrontando.
    [00:09:37] Spot
    [00:15:45] Spot
    [00:30:11] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @[email protected]
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

  • Alex esprime frustrazione durante la guida a causa delle istruzioni di Google Maps e riflette sulle implicazioni dell'ora legale, apprezzandone l'effetto sulla quantità di luce disponibile dopo il lavoro.
    Successivamente, condivide un bug scoperto in una sua applicazione e la sua soluzione, sottolineando come la condivisione di questa esperienza possa stimolare l'apprendimento e la crescita degli ascoltatori.
    Racconta di un fine settimana impegnativo e di una situazione divertente preparando patate per una grigliata, la quale porta alla scoperta accidentale del bug.
    Alex sottolinea l'importanza di ascoltare e condividere per lo sviluppo di connessioni sinaptiche e migliorie personali.
    Presenta un processo di pensiero analitico per risolvere i problemi del software e discute l'importanza dell'intuitività nelle interfacce utente.
    Infine, Alex suggerisce aggiunte e miglioramenti per la sua applicazione, riflettendo sull'utilità di funzioni di ricerca avanzate e identificazione di duplicati, dimostrandosi aperto a feedback e miglioramenti continui.
    [00:08:49] Spot
    [00:17:00] Spot
    [00:23:42] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @[email protected]
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

  • Alex Raccuglia, conduttore di "The Morning Rant" e "Techno Pillz", condivide riflessioni durante il tragitto verso casa dei genitori.
    Affronta temi quali l'esperienza nella chiesa cattolica, il suo carattere descritto come passionale e sanguigno, e lo sviluppo del software, sottolineando l'importanza di scoprire bug prima della pubblicazione.
    Confessa di trovarsi in una crisi personale causata dai problemi riscontrati nel suo progetto, riflettendo sull'impatto emotivo e sulle pressioni derivanti dall'attesa di un riscontro positivo dal pubblico e dagli investitori americani.
    Oltre agli aspetti tecnici, Alex discute l'inevitabile impatto del produrre e condividere contenuti nel panorama digitale attuale, interrogandosi sul senso del lavoro e della comunicazione in un mondo sovraccarico di informazioni.
    [00:10:04] Spot
    [00:17:55] Spot
    [00:26:24] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @[email protected]
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

  • Alex considera il podcasting e il vlogging come strumenti di psicoanalisi personale, sottolineando l'importanza della comprensione rispetto alla sola guarigione da un trauma o un problema.
    Attraverso il racconto di un'analogia con il film "Good Will Hunting" e la propria esperienza personale, Alex evidenzia il desiderio di comprendere le proprie problematiche anziché cercare una soluzione immediata.
    Il concetto di perdono e accettazione di sé emerge come elemento cruciale nella sua narrazione, insieme all'idea che l'obiettivo ultimo della terapia e dell'analisi psicologica sia raggiungere la pace interiore con se stessi, accettando le proprie imperfezioni.
    Alex riflette sulla natura umana e sulla ricerca costante del benessere, contestualizzando il podcast stesso come uno spazio di condivisione delle proprie insicurezze e della ricerca personale di miglioramento, senza pretese di offrire soluzioni definitive agli ascoltatori.
    [00:13:53] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @[email protected]
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

  • Alex Raccuglia presenta "The Morning Rant", uno spin-off del suo podcast "Techno Pillz" dedicato alla cultura digitale.
    Durante il tragitto verso l'ufficio, Alex introduce la sua nuova applicazione "Disc Content AI", ideata per catalogare contenuti digitali come immagini, video e audio mediante l'uso dell'intelligenza artificiale.
    Sviluppata con l'intento iniziale di organizzare i file su dischi esterni, l'applicazione si evolve in un avanzato sistema di catalogazione che permette ricerche dettagliate basate su metadati, soggetti identificati dall'IA, generi musicali, effetti sonori, colori dominanti, e dati geografici derivati dalle foto.
    Nonostante la soddisfazione per l'innovativa soluzione software, Alex è alle prese con le sfide tecniche e i feedback del beta tester Daniele Borghi.
    Durante il podcast, interrotto da un blocco pubblicitario e momenti di frustrazione durante la guida, Alex condivide aneddoti personali e contempla l'impatto e le potenziali miglioramenti della sua applicazione, rimanendo sempre critico e aperto a future evoluzioni tecnologiche.
    [00:07:40] Spot
    [00:20:32] Spot
    [00:23:21] Spot
    [00:25:54] Spot
    [00:32:33] Spot
    [00:34:29] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @[email protected]
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

  • Alex Raccuglia, sviluppatore di software multimedioso, conduce "The Morning Rant", uno spin-off video di "Techno Pillz".
    Racconta della sua vita travagliata, svegliatosi alle 5 del mattino ma uscito di casa alle 8:37, prevedendo un'ora per arrivare in ufficio.
    Alex condivide lo sviluppo di "disk content ai", un'app di un mese di età che cataloga media tramite intelligenza artificiale.
    Malgrado funzioni, rimane un glitch.
    Durante lo spettacolo, espone sfide e soluzioni tecniche, incluso il problema del riordino dei file e il mantenimento delle relazioni ID dopo la rescansione.
    Con un tono diretto e a tratti irriverente, affronta l'evoluzione della sua applicazione sottolineando la complessità e le sfide nello sviluppo software.
    [00:23:14] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @[email protected]
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

  • Alex esprime preoccupazioni riguardo alla mancanza di poesia e all'uso eccessivo dell'iperbole nella musica italiana contemporanea.
    Critica il modo in cui le allegorie non vengono utilizzate correttamente, usando l'esempio dell'iperbole della "bomba di Oppenheimer" per indicare qualcosa di estremamente emotivo.
    Lamenta anche le notti insonni causate dal figlio che porta virus dall'asilo.
    Infine, discute di problemi tecnici e di design con una build inviata agli americani, riflettendo sull'importanza di mantenere l'autenticità nell'interfaccia utente delle sue applicazioni contro il desiderio di conformarsi agli standard di macOS per piacere ai clienti.
    [00:13:18] Spot
    [00:22:34] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @[email protected]
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

  • Alex teme di non essere un buon sviluppatore nonostante le sue idee interessanti e si preoccupa delle sue competenze tecniche.
    Sta lavorando a un'applicazione chiamata Disc Content AI e dopo aver risolto un bug relativo a una race condition, ha ripulito il database per testare l'app da capo.
    Ha anche aggiunto funzionalità per esportare metadati in CSV.
    Esprime le sue frustrazioni sul traffico e alcuni dettagli personali come aver fatto un regalo di un hard disk SSD e il suo ruolo come padre.
    Infine, parla di ottimizzare e vendere l'applicazione con tutorial per il mercato americano, pianificando un tutorial su come gestire i media nell'app.
    [00:13:43] Spot
    [00:22:54] Spot
    [00:25:33] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @[email protected]
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

  • Alex, durante un episodio del suo vlog 'The Morning Rant', discute delle complessità nello sviluppo della sua applicazione, Disc Content AI, che si occupa di catalogare file su disco.
    Confrontando l’uso di Swift Data e database come SQLite, sottolinea le difficoltà nel gestire un grande volume di record, come centinaia di migliaia o milioni.
    Alex ha ottimizzato l'app con salvataggi batch e query asincrone per migliorare le prestazioni, risolvendo problemi di salvataggio e interazioni con l'interfaccia utente.
    Riflette anche sui vantaggi del confronto con altri genitori e sul valore di mantenere attiva la mente attraverso sfide complesse.
    [00:15:17] Spot
    [00:23:44] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @[email protected]
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

  • Alex Raccuglia critica ChatGPT accusandolo di mentire consapevolmente e di rispondere ciò che gli utenti vogliono sentire. Presentatore di "The Morning Rant" e creatore del podcast "Techno Pillz", Alex condivide le sue delusioni mentre racconta di essersi fidato di ChatGPT per trovare informazioni tecniche riguardanti il BPM delle canzoni usando Swift, solo per scoprire che le informazioni fornite erano inesatte. Poi discute della costruzione di un modello di machine learning per classificare la musica per genere. Nel racconto, vengono anche inseriti aneddoti personali, come le chiacchiere con la madre sul pranzo, e critiche all'attuale stato delle librerie software.
    [00:11:14] Spot
    [00:17:03] Spot
    [00:22:51] Spot
    [00:27:58] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @[email protected]
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

  • Oggi Alex racconta la sua esperienza con uno sviluppo di un'applicazione che cataloga e analizza foto, soffermandosi su un problema tecnico - un bug legato alla gestione della memoria - che mi affligge da un anno e mezzo.
    Il bug è causato da un oggetto chiamato NSImage su macOS, che non viene liberato automaticamente dalla memoria.
    Dopo diverse ricerche e tentativi, Alex scopre l'esistenza di "AutoreleasePool", una soluzione che gli permette di risolvere il problema.
    Al termine della narrazione, condivide anche l'intenzione di migliorare le funzionalità dell'app, potenzialmente estendendole a video e musica, e di sfruttare la programmazione assistita da intelligenza artificiale per migliorare la ricerca.
    [00:09:40] Spot
    [00:15:24] Spot
    [00:19:25] Spot
    [00:21:47] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @[email protected]
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/

  • Alex, presentatore del podcast Techno Pillz e del video spin-off The Morning Rant, decide di dedicare una puntata al racconto di esperienze personali, divergendo dai soliti temi tecnologici. Descrive ironicamente la sua settimana della moda milanese piena di traffico e intoppa una discussione sui giorni di ferie conseguenti all'aver curato il figlio malato. Usa l'immagine delle pillole rosse e blu per introdurre la possibilità di saltare la "puntata di merda". Seguono aneddoti familiari e descrizioni sulle feci del figlio, introdotte da un'esperienza vomitiva. Sfoga anche frustrazioni sul traffico. Alex conclude con recensioni di film e serie TV che ha guardato durante la convalescenza: 'Babylon' di Damien Chazelle, 'Amsterdam' di David O. Russell, 'Mission: Impossible' e la serie 'Only Murders in the Building'.
    [00:34:15] Spot
    [00:52:35] Il riassunto di Sciatta GPT

    TechnoPillz
    Flusso di coscienza digitale.
    Vieni a chiacchierare sul riot:
    https://t.me/TechnoPillzRiot
    Sono su Mastodon: @[email protected]
    I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
    https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
    Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
    Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
    Contribuisci alla Causa andando su:
    http://runtimeradio.it/ancheio/