Narrativa – Podcast consigliati
-
Francesco Migliaccio racconta storie in arrivo da tutto il mondo che descrivono l’ordinaria, incredibile, folle e semplice capacità del male di possedere le persone, guidandole verso azioni empie e violente. Demoni Urbani racconta il terrore che esplode in ogni parte del pianeta: dalle strade che conosciamo a quelle che non abbiamo mai immaginato neppure nei sogni. O negli incubi.
-
Come relax with the #1 Sleep Podcast. Our unique stories help calm the mind and relax the body. Press play, it's time to Get Sleepy...
Become a premium member for access to bonus episodes and ad free listening. -
Eleven-year-old Holiday is pulled from the icy waters of Alaska with no memory of who she is or where she came from. Are her mom and dad really who they say they are? And when she begins to develop incredible abilities, she’ll soon discover she’s not alone in the world.
From the Peabody award-winning creators of The Unexplainable Disappearance of Mars Patel and the Peabody award-nominated Treasure Island 2020 comes Six Minutes, a mystery adventure for the whole family. Six minute episodes, twice a week, all year long…and beyond.
Produced by Gen-Z Media. For more great Gen-Z shows visit http://gzmshows.com
-
Twice-monthly community updates for the small desert town of Night Vale, where every conspiracy theory is true. Turn on your radio and hide. Never listened before? It's an ongoing radio show. Start with the current episode, and you'll catch on in no time. Or, go right to Episode 1 if you wanna binge-listen.
-
Ever miss those spooky campfire stories you heard growing up? Well, gather round... and listen close.
- Simon Mayo and Matt Williams invite the world's finest authors in for a chat.
See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.
-
Sono un appassionato di paranormale e insieme scopriremo nuove storie e misteri.
Puoi trovarmi su instagram @mattiasheldon se hai segnalazioni particolari o se vuoi raccontarmi la tua storia. -
Chi non ha mai sentito parlare di storie di fantasmi, di case infestate e di fatti inspiegabili?
Accomodati, spegni la luce ed alza il volume: sto per raccontartene alcune. E sono tutte realmente accadute.
Un podcast di Paranormale.Com da un'idea di Enzo Barone.
Un ringraziamento particolare a Monica Nasato.
Sito web: https://www.paranormale.com
Instagram: https://www.instagram.com/paranormalecom/
Canale Telegram https://t.me/paranormalecom
Facebook: http://bit.ly/paranormale-com-facebook
PUOI ASCOLTARE GLI EPISODI ANCHE TRAMITE AMAZON ECHO - https://amzn.to/2G2PnHY
CONTATTI
Se desiderate scrivermi per collaborare o segnalarmi un caso degno di nota potete farlo qui: info@paranormale.com oppure tramite Telegram qui https://t.me/enzobarone -
Emma (Pilar Fogliati) non cerca l’amore, anzi, è sicura di non meritarselo ed è per questo che finisce a letto con uomini improponibili, a cui nessuna darebbe neanche il numero. Ma in questo raffinato meccanismo di auto sabotaggio sentimentale qualcosa si rompe quando Emma incontra Matteo, un ragazzo così giusto per lei, da farla scappare a gambe levate. Perché se c'è una cosa da cui Emma vuole tenersi alla larga a tutti i costi è la felicità. Attraverso i suoi messaggi vocali, i suoi incontri, ma soprattutto i suoi “casini” entreremo nella sua vita fatta di incertezze lavorative, difficoltà economiche, bicchieri di troppo, amicizie complicate e serate che finiscono sempre molto tardi.
Emma infatti, cura la direzione artistica del Rope, un locale di Roma che i giovani considerano "casa" più della stanza in fitto in cui vivono. Quella di Emma è mansione importante, com’è importante prevedere, prima degli altri, cosa possa piacere al pubblico. Molte saranno le Guest star a salire sul palco del Rope: da Carl Brave, ad Aiello, passando per Michela Giraud, Margherita Vicario e Motta.
Emma è l’amica “disperata” che tutti abbiamo, quella che non sappiamo come aiutare, quella che si merita molto di più, quella che ci invia “alcolici” messaggi vocali che spesso, molto spesso, non sappiamo decifrare, eppure ascoltiamo sempre con il cuore in mano.
E se non avete un’amica Emma, vuol dire che Emma siete voi.
Da un'idea di Virginia Valsecchi e Daniela delle Foglie
Una produzione Sirene Records
Instagram @sirenerecords
Email: info@sirenerecords.it -
The Black Tapes is a weekly podcast from the creators of Pacific Northwest Stories, and is hosted by Alex Reagan. The Black Tapes Podcast is a serialized docudrama about one journalist's search for truth, her subject's mysterious past, and the literal and figurative ghosts that haunt them both. Do you believe?
-
Hai smarrito la strada inseguendo un sogno e ora ti trovi in una strana biblioteca, ma non preoccuparti: presto una guida ti condurrà fra questi scaffali polverosi, fino ad un luogo sicuro, e lì ti terrà compagnia con racconti di tempi lontani, dimenticati dall'uomo!
Chiudi gli occhi, indossa gli auricolari, e immergiti in un mondo di miti e leggende.
► CHI SIAMO
- Interpretato da: Filippo Carrozzo (http://www.filippocarrozzo.com)
- Scrittura e sound design: Federico Gallinari (https://federicogallinari.it)
- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (http://www.lindaquaro.com)
► CONTATTI
Vuoi inviarci un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con noi: https://bit.ly/30ddFum
► VUOI SUPPORTARCI?
Consiglia questo podcast agli amici. Non ti chiediamo altro. -
ll Rasoio di Occam, il podcast che tratta in maniera logica (logos) e in maniera scientifica ( tecnica Galileana) tutte le tematiche inerenti il crimine e i criminali in genere. Un esortazione ad un principio metodologico per la risoluzione dei problemi attraverso la strada più semplice, ovvero fare a meno delle ipotesi superflue quando si cerca di spiegare un fenomeno.
L’espressione viene citata in forme diverse: una versione originale di Ockham è «è futile fare con più mezzi ciò che si può fare con meno»
Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni
www.radiocaffecriminale.it
www.falcoinvest.it -
Ogni mese, due amiche parlano di donne tridimensionali nella narrativa, dalla letteratura al cinema.
Progetto grafico di Martina Sobacchi | martilinea. Sigla e musiche di Federico Arduini | fidesarduo. Sostienici su: https://ko-fi.com/musecolmuso. -
Raccontiamo momenti che arrivano dal mondo della cronaca, dello sport, del cinema e della cultura.
Per farvi conoscere storie che non possono e non devono essere dimenticate. -
Il podcast tratto dall’omonima serie di Sky Arte con Carlo Lucarelli, alla scoperta del lato oscuro delle fiabe.
I nuovi episodi disponibili ogni martedì a partire dal 22 febbraio. -
Learning a language is hard. With Easy Stories in English, you can learn English the natural way, without studying lists of vocabulary or complicated grammar rules. Every week, Ariel Goodbody, author and language teacher, will present a story adapted to your level of English. The stories will be hilarious, dramatic, and entertaining, but never too difficult. If you’re learning English and are tired of boring textbooks, then this is the podcast for you. Go to easystoriesinenglish.com for full transcripts of every episode, and to see a list of stories categorised by level.
-
The OFFICIAL MrCreepyPasta Storytime!
Hey there kids! It's me, MrCreepyPasta! And I think I might have found a new way to bring Creepypasta stories from the deep dark stones of the crypt and right to the ear balls in your head. If you're as excited as I am to hear a good story of terror and fear as I am then give me a subscription, hide under your blanket, and prepare yourself for some sweet dreams.
Creepypasta Storytime is a collection of some of the most horrifying (and occasionally funny) stories, or Creepypastas, that the internet has to offer and narrated to you by the Blue Man himself. The podcast is taken directly from the YouTube channel of the same name and is always open to suggestions for new stories and submissions from you. mrcreepypasta@gmail.com
Support the podcast here: https://patreon.com/mrcreepypasta -
A truck driver searches across America for the wife she had long assumed was dead. In the course of her search, she will encounter not-quite-human serial murderers, towns literally lost in time, and a conspiracy that goes way beyond one missing woman.
-
La figura di Tiresia ha attraversato i generi e i secoli. Forse, però, reso cieco e indovino dagli dèi, è andato oltre il genere, e ha visto il futuro. Questo è Tiresia, un podcast che parla di letteratura queer.
-
Il podcast ufficiale. A 7 anni dall’esordio, “Gomorra, la serie” arriva alla sua quinta e ultima stagione. In ogni puntata Vic e Antonio Visca incontrano chi ha contribuito al successo della serie davanti e dietro alla macchina da presa. Ovviamente, senza spoiler.
- Mostra di più