Scienze – Podcast consigliati
-
di Massimo Temporelli |
Visioni di valore - Una serie realizzata in collaborazione con BPER Banca |
Ogni mese celebriamo le grandi donne e i grandi uomini della scienza e della tecnologia che con la loro visione e la loro opera hanno dato una sterzata alla traiettoria dell’evoluzione umana, cambiando per sempre il nostro destino. Ma il vero genio non opera solo in laboratorio, il vero genio è anche chi porta valore con le sue idee imprenditoriali a tutta la comunità.
In 6 episodi speciali vi racconteremo personalità lungimiranti che hanno saputo unire passione, creatività, innovazione e fiuto imprenditoriale per sviluppare e diffondere i propri progetti, ciascuno nel proprio campo. Sì, perché il talento e il contesto non bastano, i visionari hanno bisogno di benzina per cambiare il mondo, e le risorse economiche sono spesso cruciali per il successo.
Illustrazione di Emiliano Ponzi -
View the Episode Archive »
Subscribe to the podcast via iTunes | RSS.
#smartbinge Radiolab podcasts -
Kristopher Schau forsøker å bli hakket mindre dum, ved å snakke litt for lenge om utvalgte tema. Den siste mandagen i måneden, på Union Scene i Drammen.
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
-
Shankar Vedantam uses science and storytelling to reveal the unconscious patterns that drive human behavior, shape our choices and direct our relationships.
-
Each week Greg and Mitch of AsapSCIENCE explain the science behind a controversial subject. They use studies, recent research and anecdotes to keep you entertained while *BAM* simultaneously LEARNING!
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
-
Exploring the biggest questions of our time with the help of the world's greatest thinkers. Host Manoush Zomorodi inspires us to learn more about the world, our communities, and most importantly, ourselves.
Get more brainy miscellany with TED Radio Hour+. Your subscription supports the show and unlocks a sponsor-free feed. Learn more at plus.npr.org/ted -
The Skeptics' Guide to the Universe is a weekly science podcast discussing the latest science news, critical thinking, bad science, conspiracies and controversies. -The Skeptics' Guide to the Universe: Your escape to reality - Produced by SGU Productions, LLC: https://www.theskepticsguide.org
-
Join neuroscientist, philosopher, and five-time New York Times best-selling author Sam Harris as he explores important and controversial questions about the mind, society, current events, moral philosophy, religion, and rationality—with an overarching focus on how a growing understanding of ourselves and the world is changing our sense of how we should live.
Sam is also the creator of the Waking Up app. Combining Sam’s decades of mindfulness practice, profound wisdom from varied philosophical and contemplative traditions, and a commitment to a secular, scientific worldview, Waking Up is a resource for anyone interested in living a more examined, fulfilling life—and a new operating system for the mind.
Waking Up offers free subscriptions to anyone who can’t afford one, and donates a minimum of 10% of profits to the most effective charities around the world. To learn more, please go to WakingUp.com.
Sam Harris received a degree in philosophy from Stanford University and a Ph.D. in neuroscience from UCLA. -
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia.
Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso.
Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori provenienti dal mondo della ricerca e della divulgazione scientifica. -
Giallo Criminale, la diretta radiofonica di Radio Caffè Criminale.
Programma di divulgazione scientifica, investigativa e criminologica con la partecipazione e le testimonianze dei migliori professionisti del settore.
Prodotto ed ideato dalla Falco Investigazioni.
www.radiocaffecriminale.it
www.falcoinvest.it -
Science, pop culture, and comedy collide on StarTalk Radio! Neil deGrasse Tyson, astrophysicist and Director of New York's Hayden Planetarium, and his comic co-hosts, guest celebrities, and scientific experts explore astronomy, physics, and everything else there is to know about life in the universe. New episodes premiere Tuesdays. Keep Looking Up!
-
Unseeable forces control human behavior and shape our ideas, beliefs, and assumptions. Invisibilia—Latin for invisible things—fuses narrative storytelling with science that will make you see your own life differently.
-
Tutte le connessioni con il mondo delle piante
-
Huberman Lab discusses neuroscience: how our brain and its connections with the organs of our body control our perceptions, our behaviors, and our health. We also discuss existing and emerging tools for measuring and changing how our nervous system works. Dr. Andrew Huberman is a tenured professor of neurobiology and ophthalmology at Stanford School of Medicine. His laboratory studies neural regeneration, neuroplasticity, and brain states such as stress, focus, fear, and optimal performance. For more than 20 years, Dr. Huberman has consistently published original research findings and review articles in top-level peer-reviewed journals, including Nature, Science, Cell, Neuron, and Current Biology. He is a regular member of several National Institutes of Health review panels and a Fellow of the McKnight Foundation and the Pew Charitable Trusts. Dr. Huberman regularly consults for technology development companies, professional athletic organizations, and various units of U.S. and Canadian Special Operations.
-
Brian Cox and Robin Ince host a witty, irreverent look at the world through scientists' eyes.
-
Conversations about science, technology, history, philosophy and the nature of intelligence, consciousness, love, and power. Lex is an AI researcher at MIT and beyond.
-
Amedeo Balbi, professore di astronomia e astrofisica all'università di Roma Tor Vergata, racconta ciò che sappiamo (e non sappiamo) dell'universo. Versione audio dei video pubblicati sul canale youtube.com/amedeobalbi.
-
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora.
Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: [email protected] o telegram @Alviro72 -
FISICAST è un podcast audio pensato per tutti coloro che vogliano capire meglio com’è fatto e come funziona il mondo che li circonda.
Esso consiste in puntate mensili costituite da brani audio di 15-25 minuti in formato di intervista, dialogo o monologo, musicati per un piacevole ascolto: un modo innovativo di raccontare, spiegandoli alla gente, i concetti della fisica, i fenomeni della natura e le tecnologie di uso comune.
Le nostre spiegazioni si basano su un’esposizione semplice, che utilizza il linguaggio comune e tiene sempre in mente tanto le leggi fondamentali della fisica quanto la percezione quotidiana delle cose. L’assoluto rigore in ogni affermazione non è né nello scopo, né nelle potenzialità di questo strumento di divulgazione.
Le nostre puntate possono essere utili anche come spunti per approfondimenti nell’insegnamento della fisica, in particolare nei casi in cui l’uso della matematica non può che essere molto limitato. - Mostra di più