Arts – Italy – Recommended podcasts

  • What makes you a heretic? Journalist Andrew Gold believes that, in an age of group-think and tribes, we need heretics - those who use unconventional wisdom to speak out against their own groups, from cancelled comedians and radical feminists to cult defectors and vigilantes hunting deviants.

    Learn from my guests how to rebel, think differently and resist social contagion. From Triggernometry's Francis Foster and the world's most cancelled man Graham Linehan to ex-Hasidic Jew Julia Haart and gender critical atheist Richard Dawkins. These are the people living with the weight of their own community's disappointment on their shoulders.

  • Wer ist nun besser: Kehlmann oder Kafka? Und was macht ein wirklich gutes Buch mit seinen Lesern und Leserinnen? Zweimal im Monat streiten und schwärmen wir über Bücher. Wir suchen aus der Fülle der Neuerscheinungen die interessantesten Bücher aus – mit Vorliebe solche, die uns selbst auf neue Gedanken gebracht haben. Es geht um neu erschienene Romane und Sachbücher und literarische Klassiker, die überraschende Schlaglichter auf die Gegenwart werfen.

    Im Wechsel sprechen aus den ZEIT-Redaktionen Adam Soboczynski und Iris Radisch über Belletristik sowie Maja Beckers und Alexander Cammann über Sachbücher.

  • Di Matteo B. Bianchi |

    Copertina è un podcast pensato per chi ama leggere e ha sempre bisogno di nuovi consigli. A suggerirci cosa scegliere saranno soprattutto coloro che con i libri vivono a stretto contatto tutti i giorni: i librai. Accanto ai loro pareri e alle loro storie, in ogni puntata, anche il consiglio di un autore celebre e uno sguardo sulle recenti uscite in libreria.
    Copertina è l’amico che ti consiglia cosa leggere, in versione podcast.

  • Ciao sono Damiano,
    fondatore di Promirrorless.it un blog e un canale YouTube dedicato al mondo della fotografia, della stampa e dell’attrezzatura fotografica.

    Ti ricordo che puoi seguirmi anche sul canale YouTube: Promirrorless o sul mio sito www.damianodurantefineart.it e adesso andiamo all’episodio di oggi, buon divertimento e fammi sapere cosa ne pensi!

  • Un podcast sui libri e tutte le cose che ci stanno attorno. Di Ludovica Lugli e Giulia Pilotti

  • Storie fantastiche che narrano il trascorrere di migliaia e migliaia d’anni, perpetrate in un susseguirsi di eventi fissati in un tempo senza tempo e trasformati nella storia del mondo; narrazioni tra lotte di potere, guerre, amorose vicende, tradimenti, vendette e invidie degli dei.

  • In questo podcast del Digital marketing, a cura di Massimo Brugnone, appuntamento ogni venerdì con i libri editi e proposti dal Sole 24 Ore

  • Podcast transfemminista intersezionale composto da diverse personalità e storie. Combattiamo il patriarcato un libro alla volta. Le voci che ascolterete sono di Annalisa Sirignano e Alessandra Fraissinet. Appassionatɜ di libri e parole, abbiamo deciso di condividerli e condividerle per avvicinare chi ancora storce il naso alla parola “femminista”. Ogni primo Lunedì del mese leggeremo qualche estratto di un libro femminista e proveremo insieme a rendere il personale politico, collettivo.

    Seguici su Instagram per ultieriori approfondimenti, per entrare nel nostro gruppo Telegram, per sostenerci con un caffè o entrare a far parte della community di Patreon.

  • داستامینوفِن یه پادکست فارسی برای دوستداران قصه است که از جن و پری و پسر کاکل زری تا رستم و سهراب و گودرز شاهنامه قصه می‌گه

    تا چی بشه؟

    که شبی

    نیمه شبی

    خواب که به چشم هات نیومد

    خمیر تافتونیِ کُنجِ دلت

    از خستگی وَر نیومد

    دلت از تموم آدما گرفت

    باغ و باغچت رو خزونِ غم گرفت

    قصه های ما رو، تو گوش کنی

    تا که خوابت ببره

    تا که دخت پریون

    بیاد به خواب دورت ببره

    dastaminophen paypal

    آدرس اینستاگرام


    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

  • Il Podcast del Runner o di chi vuole diventarlo. Il primo Podcast italiano dedicato al mondo della corsa. Ispirazione, interviste, allenamento, audio coach e divertimento.
    Che aspetti? Premi play e corri.

  • Podcast e audiolibri messi in voce, tra novelle, racconti, romanzi, teatro e poesia; dalla letteratura classica, moderna e contemporanea. Luigi Pirandello, Giovanni Verga, Grazia Deledda, Deledda, Nicolaj Gogol, Giacomo Leopardi, Omero, Platone, Edgar Allan Poe, Joseph Roth, Franz Kafka, e tantissimi altri autori. Storie da ascoltare liberamente e scaricare gratuitamente. Quarta Radio vive solo grazie al tuo libero sostegno.

  • Le storie sono strumenti potenti, a volte ti spiazzano e ti portano dove non avresti pensato di andare. Spostano i confini. Spalancano mondi. Parlano della realtà, attraverso mostri, cyborg e alieni, veri eredi dell’umano.

  • Una storia d'amore lunga una vita quella tra me e la lettura. In questo podcast vi racconto i libri che leggo, autori e autrici che incontro lungo la strada, le trappole e le meraviglie della letteratura. Niente effetti speciali, niente musica. Solo voce e libri.

    Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5383571/advertisement

  • Un viaggio meraviglioso di narrazione per conoscere e comprendere i misteri di luoghi sconosciuti. Scoprire luoghi, popoli, animali, piante e linguaggi provenienti dal tempo.

  • BoF’s hit podcast series Retail Reborn returns for a second season to investigate the consumer of tomorrow, and how their changing lifestyles and expectations will drive evolution in the retail industry today. Podcast host and founder of Retail Prophet, Doug Stephens, is joined by 14 global authorities, including industry thought-leaders, fashion and retail executives, and academic experts, sharing their insight and analysis on the next-generation consumer. Presented by Brookfield Properties, guests will discuss generational expectations as shaped by the pandemic, climate crisis and economic downturns, as well as examining where, how and what next-gen consumers will buy.

    Follow to never miss an episode.

  • Il primo podcast italiano dedicato ai libri... dalla parte di chi li scrive o vuole scriverli. Informazioni e consigli per autori emergenti ed esordienti, tutta (ma proprio tutta) la verità su scrittura e editoria. Se stai cercando stimoli nuovi, o giusti consigli per scrivere, perfezionare e pubblicare il tuo libro sei nel posto giusto!

  • Programma ideato e condotto da Catia Simone.

    "Vite parallele" è un modo per raccontare e conoscere altri viaggi umani. Un doppio binario su cui si muovono esperienze professionali e letterarie. Sensazioni, sfide, incontri, luoghi in divenire per suggestioni letterarie e poetiche. La vita dei protagonisti in carne, ossa, carta, sangue, inchiostro, cuore e tastiera

  • Ti è mai capitato di passare davanti alla chiesa della piazza principale di una città e cercare disperatamente di ricordarti qualcosa della storia dell'arte imparata a scuola? Oppure di trovarti davanti a un’opera del Novecento e pensare: “Vabbè, ma questo lo facevo anch’io”.Pilastri è il podcast di Will, che nasce in collaborazione con il Fondo per l'Ambiente Italiano, per viaggiare sulle tracce della grande storia artistica nel nostro Paese: un percorso a regola d’arte.

  • Xplanecitysketch racconta storie di ambienti costruiti che entrano in contatto con il mondo naturale e storie sulla progettazione che avviene in quell’intersezione. Così come uno schizzo disegnato comunica in poche linee; il nostro podcast vuole disegnare a voce, storie che suscitino meraviglia o che rivelino qualcosa sulle città in cui viviamo o sul modo in cui sono state progettate.

  • Cose: arrivate da vari luoghi e diverse situazioni. Sono problemi, sono diagnosi, sono domande e, a volte, sono soluzioni; messe una accanto all’altra ci raccontano chi siamo.
    Un podcast del Post sulle relazioni tra le cose, dal lunedì al venerdì, alle 7:00, con Chiara Alessi.

  • Weekly interviews and advice to help Visual Artists implement creative entrepreneurship strategies and grow their art business.