Gesundheit und Fitness – Italien – Neue Podcasts

  • Storia del Fitness esplora l’evoluzione dell'attività fisica e delle discipline sportive nel corso dei secoli, analizzando le tendenze, le innovazioni e le figure chiave che hanno contribuito a modellare il concetto di benessere fisico.

    Contenuti Tipici

    📜 Antichità e Origini del Fitness – Attività fisiche nell’antica Grecia, Roma, Egitto e nelle civiltà orientali.
    🏋️‍♂️ Fitness nel Medioevo e Rinascimento – L’allenamento nei contesti militari e la nascita di discipline come la scherma.
    💪 L’Ottocento e la Ginnastica Moderna – L’influenza di Jahn, Ling e l’importanza dell’educazione fisica nelle scuole.
    🏃 Novecento e la Rivoluzione del Fitness – Bodybuilding, aerobica, jogging e il ruolo di icone come Arnold Schwarzenegger e Jane Fonda.
    📺 Fitness nell’Era Digitale – Palestra online, app di allenamento, social media e nuove tecnologie.

    La rubrica mira a educare, ispirare e far comprendere come il concetto di fitness sia cambiato nel tempo, influenzato da cultura, scienza e tecnologia.

    GIANO Public History APS è afferente all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.
    Sostienici con il 5×1000 : 97901110581

  • En este episodio podrán tener más claras ciertas dudas que tenían acerca del parto.

  • Welcome to the Live Beyond Well podcast, where I, Dr. Corey Howard, a double board-certified physician with over 30 years of experience, share insights on achieving optimal health and wellness. At Howard Health and Wellness in Naples, Florida, my team and I provide personalized concierge medicine, focusing on proactive health solutions.

    In this podcast, I discuss topics such as hormone optimization, IV therapy, and weight management with cutting-edge treatments like Semaglutide. You'll also learn about preventive care and lifestyle changes that promote long-term health. Through inspiring stories and expert interviews, I aim to empower you to take control of your health and live your best life.

    Join the Live Beyond Well community and start your journey to a healthier, more vibrant life. Subscribe now and never miss an episode!

  • Join Dr. Marlene Hampton, a naturopathic doctor, farmer, and mother, on a journey to restore health and reconnect with nature’s rhythms. Explore topics like seasonal living, regenerative farming, and the healing power of ancestral traditions. Through soulful stories and expert insights, Rooted Rhythms empowers you to align with the Earth, nurture vitality, and embrace a life of purpose and balance.



  • Join Dave Felton (LEJOG completer 2017) and a different guest each month as we chat about the UK's ultimate walking adventure.

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

  • Ci piace pensare alla menopausa come una sorta di portale verso un’opportunità da cogliere, coltivare e rinnovare. È profondamente vero che è un periodo nel quale, noi donne a volte non ci apparteniamo più, ma è anche vero che come processo naturale della nostra essenza ci consente di abdicare da modelli incasellati. Al termine stesso menopausa, noi associamo più movimento, più stimolazione, più pensiero consapevole e propositivo. È così bello sentirsi nuovamente belle, forti e resilienti. Siamo Anna e Gio e questo è il nostro canale podcast " menopausa 2.0 chiacchiere in allenamento ".

  • Discover a world of support and transformation with this podcast, dedicated to parents of children on the autism spectrum. We dive into energetic tools and resources that address autism, Asperger's, aphasia, apraxia, and more.

    Learn how the Telepathy Tapes Podcast inspired my decision to share my experiences working with autistic children, their parents and visiting some of my nonspeaking clients on the hill.

    Find unique advice on nonverbal communication, AAC (Augmentative and Alternative Communication), and managing autism symptoms like stimming.

    Whether you're seeking harmony in connecting with your child, or insights into sensory processing, my episodes provide satisfying guidance and compassionate support.

    Join us as we explore the diverse experiences of autism and share strategies to empower you and your child. This podcast is your go-to resource for unique ways to navigate the spectrum with satisfaction, balance and love.

  • Per tutti noi è rossa, gialla o verde.
    È sulla nostra tavola quasi tutti i giorni.
    "Ma quanto conosci davvero la mela?"

    Nella prima stagione di questo podcast ascolterai il racconto di un frutto che sembra familiare a tutti, ma che in realtà rivela varietà sorprendenti, fatte di gusti unici e di ricchi valori nutrizionali. Un mondo che scopriamo attraverso gli occhi di Marta, una ragazza che si è appena trasferita a Bolzano.
    Nel negozio del fruttivendolo Egidio entra per comprare delle mele e comincia un viaggio appassionante tra scoperte scientifiche e curiosità storiche, con degustazioni sensoriali guidate dai sommelier della mela.

    A questo viaggio si intrecciano ricordi che svelano una figura misteriosa, una donna che fa da ponte tra passato e presente, e che unisce in maniera inaspettata le vite dell’uomo e della ragazza.

    CREDITS
    Un mondo oltre la mela è un podcast realizzato nell’ambito del progetto Un mondo oltre la
    mela. Esperienza di gusto europea, e che sostiene l’Unione Europea nel promuovere frutta e
    verdura come parte essenziale di una dieta sana ed equilibrata.

    La produzione è di Podcast Italia Network
    Producer, editing e sonorizzazione: Matteo Ranzi
    Testi e voce narrante: Igor Principe
    Marta è interpretata da Jessica Gentile
    Egidio è interpretato da Matteo Ranzi
    Gli interventi sono dei sommelier della mela Philipp Desaler e Margherita Nardon
    Musiche ed effetti sonori su licenza Epidemic Sound ed Envato

    La storia di Marta ed Egidio è frutto di una rielaborazione creativa e si ispira liberamente al
    mondo della melicoltura; i personaggi sono frutto di fantasia, e non hanno alcun legame con
    la realtà.

    Progetto finanziato dall'Unione europea.
    Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell'amministrazione erogatrice. Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili.

    DIRITTI
    È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast
    "Un mondo oltre la mela", ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione,
    diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o
    piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di
    Podcast Italia Network, che ha ideato e scritto i testi con la consulenza del Consorzio Mela
    Alto Adige, che ne detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel
    presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti
    dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.

  • Il cambiamento climatico sta già trasformando il volto del nostro pianeta, portando con sé sfide che richiedono risposte rapide e innovative. I segni di un mondo che sta cambiando, dalle ondate di calore sempre più frequenti all’innalzamento del livello del mare, sono ormai evidenti. Tuttavia, l'impatto non si limita all'ambiente naturale: nessun aspetto della nostra vita ne è immune.
     
    Elena Testi ci accompagna attraverso le molteplici dimensioni di questa sfida globale, che non riguarda solo la scienza o la politica, ma l’intera umanità.
    "Sete - Un’indagine sul futuro che ci attende” è un podcast di La7, prodotto da La7 promosso dal Gruppo Hera. 

    Scritto da Elena Testi

    La cura editoriale è di Francesco Iacubino

    La cura dei testi è di Francesco Costantino

    La regia è di Sara Coccia e Luca Arseni

    Il montaggio e la postproduzione sono di Sara Coccia

    La produzione esecutiva è affidata a Tania Fornaro e Sabrina Lunetta.

  • Il progetto d’interni dovrebbe ispirarsi al nostro vissuto, alla nostra complessità e unicità e non solo a delle immagini viste su Pinterest o su una copertina patinata.

    Da dove si parte? Quali sono le domande da porsi? Come possiamo definire lo spazio che abitiamo e che ci influenza tutti i giorni?

    Intervistando specialisti della psicologia dell’abitare, architetti e architetti d’interni voglio stabilire delle linee giuda che possano essere un punto d’inizio per definire lo spazio che ci fa sentire veramente a casa nostra: il nostro spazio.

  • Tell Me Wine è il podcast che ti porta alla scoperta delle storie, delle tradizioni e delle persone dietro un buon calice. Non solo vino: ogni puntata esplora il mondo del food & drink, incontrando produttori, sommelier, chef, birrifici artigianali, organizzatori di eventi e molto altro.
    Nuovi episodi ogni lunedì.

  • Attraverso dialoghi immaginari ma ricchi di dettagli storici, scopriremo curiosità sulla vita, i segreti e le opere di figure che hanno segnato il mondo osteopatico. Tra humour e riflessione, ogni intervista diventa una nuova avventura nella conoscenza.
    Preparati a riscoprire la nostra storia come non l’hai mai ascoltata! Segui questo canale, lascia un commento e dicci: chi vorresti intervistare? Le tue idee potrebbero realizzarsi nel prossimo episodio!

  • Italiano :
    Uno spazio di condivisione dedicato al Reiki e alla sua pratica. Attraverso scambi, esperienze ed esplorazioni, questo podcast invita a scoprire o riscoprire questo approccio energetico.

    Français :
    Un espace de partage dédié au Reiki et à sa pratique. À travers des échanges, des expériences et des explorations, ce podcast invite à découvrir ou redécouvrir cette approche énergétique.

    Anglais :
    A space for sharing dedicated to Reiki and its practice. Through discussions, experiences, and explorations, this podcast invites you to discover or rediscover this energetic approach.

  • Benessere secondo Natura è il podcast ideale per chi è alla ricerca di strategie naturali per il benessere fisico e mentale e vuole imparare a interpretare i segnali del proprio corpo per ristabilire l'equilibrio.
    Alessandra Cattaneo, naturopata specializzata, da anni aiuta le persone a prendersi cura di sé attraverso approcci naturali. Nei vari episodi, Alessandra condivide la sua esperienza, scoperte recenti e illustra i vantaggi di uno stile di vita in armonia con la natura. Risponde anche alle domande della community, offrendo spunti e consigli.

    www.benesseresecondonatura.com

  • Benvenuti su Vivere Olistico, il podcast dedicato a chi vuole imparare a vivere meglio attraverso una visione olistica della vita. Qui esploriamo temi di salute, filosofia e stile di vita, unendo saggezza antica e moderna con le più recenti scoperte scientifiche.
    Se desideri un approccio integrato al benessere che consideri corpo, mente e spirito, Vivere Olistico è il podcast che fa per te. Non offriamo risposte oggettive, ma una prospettiva olistica per affrontare le sfide quotidiane e vivere una vita più equilibrata e soddisfacente.

  • ❓Vi siete mai chiesti se l'aborto può rendervi sterili? 

    🔥 Se è naturale provare dolore durante le mestruazioni? 

    💘 Come si fa a sapere se si è innamorate?


    Ecco alcune risposte concise e affidabili a queste domande, tutte in un unico podcast. 


    🎙️ In Vorrei dirti che, la giornalista Marine Revol trova tutte le risposte reali alle vostre domande più intime, per aiutarvi a fare scelte consapevoli.


    🔍 Da ascoltare da sole per conoscervi meglio, o in gruppo per avviare conversazioni utili. 

    Questo podcast è scritto e verificato da giornalisti, tradotto da professionisti e parlato nella vostra lingua grazie all'intelligenza artificiale.


    🎧 Vorrei dirti che è co-prodotto dalla rivista ELLE France e da Louie Media, con il sostegno di Plan International e The French Touch Initiative.


    La clonazione vocale è stata eseguita da Fameplay.ai


    https://linktr.ee/ivegotsomethingtotellyou_inter

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

  • L’importanza del rapporto tra MMG e Specialista in una palestra di ragionamento clinico 

  • Come cambierebbe il tuo lavoro in cucina se potessi farlo nella metà del tempo e senza compromettere la qualità delle preparazioni? Questo podcast, realizzato in collaborazione con RATIONAL Italia ed ELIS Food Hub, spiega a te, cuoco, come l’impiego di tecnologie di cottura innovative rappresenti una vera e propria svolta nel tuo modo di lavorare. Una rivoluzione che coinvolge spazi, tempi, materie prime, gestione delle risorse, formazione dei collaboratori.
    Dal 27 gennaio, per sei lunedì, lo chef Andrei Micle, consulente per diversi format ristorativi in Italia e all’estero, ti guiderà in modo semplice e chiaro tra i tanti vantaggi tangibili e misurabili delle tecnologie di cottura evolute, anche grazie alla testimonianza di tanti operatori della ristorazione che con le tecnologie hanno ottenuto concreti risparmi economici e di tempo e nel complesso una migliore qualità del lavoro e della vita.


    audiofood.it
    www.rational-online.com/

  • By the Awa is the ultimate spot for all things real, relatable, and unapologetically raw. We’re diving into the marvellous, the meaningful, and the magic of relationships, mental health, women’s wellness, pop culture and everything in between. This podcast is your go-to space to laugh, learn, and feel seen. New episodes every Thursday! 🍒✨

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.