Italia – Nuovi podcast
-
Lasci un buon lavoro, saluti tutti e ti metti a viaggiare.
E se poi non torni più?
Io alla fine un buon motivo per tornare l'ho trovato.
Dal 1 febbraio ogni mercoledì un episodio.
Otto in tutto poi vediamo.
Su Instagram sono @mazzo_ndr -
Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.
Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.
Segui Lucy - Sulla cultura:
https://lucysullacultura.com/
https://www.instagram.com/lucy.sullacultura/
https://www.youtube.com/@lucysullacultura/
https://www.facebook.com/sullacultura.lucy/ -
Il corso di Cellule Staminali e Terapia Genica si è svolto presso l'Università degli Studi di Trieste dal 11-13 Febbraio 2014 e dal 18 - 20 Febbraio 2014. Sono presentati gli obiettivi e le metodologie della terapia genica, nonchè le applicazioni cliniche già realizzate o attualmente perseguite.
-
"Ehi... ehi tu!" lo sai che chi si dedica alla ricerca molto spesso ha dei motivi personali e profondi per farlo? Riflessi di Scienza è il podcast che li va ad esplorare! Con lo zampino di Andrea Brunello e le musiche originali di Stefano Oss, ogni quindici giorni andremo a scandagliare importanti tematiche scientifiche e umane per esplorare un mondo, quello della scienza, che troppo spesso è visto come distante e freddo. Riflessi di Scienza è una produzione dell'Università di Trento con la collaborazione di Arditodesìo.
-
Una nuova serie di eventi organizzati dall'ICGEB di Trieste su tematiche di grande rilievo scientifico e di interesse per il pubblico, in arrivo a Trieste per 6 appuntamenti tra il 1 aprile ed il 13 maggio 2015
-
L’obiettivo principale del Corso è quello di fornire una visione complessiva della biologia delle cellule staminali e delle prospettive terapeutiche della terapia cellulare.
-
»Wir geben Wissenschaft Reichweite« – nach dieser Maxime publiziert der transcript Verlag ein transdisziplinäres Programm, davon einen stetig wachsenden Teil im Open Access: Aktuelle Forschungsdebatten in und zwischen den Disziplinen werden durch einen Fokus auf Gegenwartsdiagnosen und Zukunftsthemen ergänzt.
Von den Herausforderungen der Demokratie über die Bedrohung durch die Klimakrise bis hin zur Digitalisierung: Mit unserem neuen Verlagspodcast »hörscript« gibt es trans- und interdisziplinären Austausch nun auch zum Hören.
Im Gespräch mit unseren Autor*innen diskutieren die Moderatorinnen Julia Bauer und Felicitas Friedrich drängende Fragen unserer Zeit und machen Wissenschaft so hörbar.
Wer sich für die Arbeit im Verlagswesen interessiert, bekommt zudem im Talk mit Mitarbeitenden Einblick in unterschiedliche Tätigkeitsfelder bei transcript.
Viele Stimmen – ein Programm:
hörscript. der transcript-Podcast. Wir geben Wissenschaft Reichweite. Jetzt auch für die Ohren.
--------------------------------------------
transcript im Netz:
https://linktr.ee/transcript_verlag
Lob, Kritik, Fragen, Anmerkungen?
Gerne an:
oder über unsere Sozialen Kanäle:
--------------------------------------------
Konzept, Skript + Redaktion:
Julia Bauer, Felicitas Friedrich, Jenso Scheer
Produktion:
Julia Bauer
Unterstützung Technik:
Arne Ruis, Jürgen Schilke
Grafik:
Maria Arndt
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
-
Domande e risposte (scientifiche) su politica e società.
Un podcast di NaspRead.eu, con le interviste di Giulia Riva.
Per più contenuti, dati e approfondimenti, dai un occhio al nostro magazine:
visita il sito www.NaspRead.eu. -
تاثیر پلاستیک بر ژنتیک انسان
-
Vengo a narrar par de historias de los campos cubanos, esos relatos orales que marcaron nuestra infancia y no nos dejaron dormir.
-
Thanks for listening in the red race car podcast we will have so many Adventures
With so many different characters -
SALUTE, PSICOLOGIA E CRESCITA PERSONALE
-
Omnia Mente è il Podcast del Dott. Maurizio Speciani, Medico Chirurgo Psichiatra e Psicoterapeuta. In questo Podcast si parla di Mente e Neurobiologia, di Salute Mentale ed Equilibrio Psicofisico, di Medicina e di Scienza.
Si precisa che i contenuti di questo Podcast hanno puramente scopo informativo, non costituiscono diagnosi né prescrizione, non costituiscono rapporto medico-paziente né lo sostituiscono. -
Zdrowy Podcast to podcast nie tylko o zdrowiu fizycznym ale również psychicznym i mentalnym. O zdrowych relacjach i zdrowym podejściu do życia. Dzielimy się swoim doświadczeniem ze sportu i biznesu oraz rozmawiamy z ciekawymi gośćmi.
-
Se vuoi imparare come meditare, questo è il podcast per te. Troverai tante meditazioni guidate di Paolo Subioli basate sullo zen, la vipassana e la mindfulness. Tutte meditazioni molto adatte a gente che ha poco tempo a disposizioni ed è alla ricerca di cose interessanti e originali.
-
CICLO di TRASMISSIONI sulla Salute Mentale da RADIO COOPERATIVA Padova MhZ 92,7
-
Benvenuto in Psicopillole, il podcast che ti porta nel mondo delle dipendenze patologiche e ti fa fare un volo per vederne le sfaccettature, le insidie, gli inganni, le cure.
Io sono Francesca Solero, psicologa psicoterapeuta, dirigo un centro che cura le dipendenze patologiche e ringrazio ogni mio paziente per le storie che mi regala e per gli insegnamenti che mi da. Uscirne è lungo e difficile, ma si può!
C’è qualche argomento che ti interessa? Scrivimi!
Email : [email protected]
Musiche By 2G4 -
In Parliamo di Meditazione, insieme al Maestro Amadio Bianchi, cercheremo di rispondere a tutte le domande che potrebbe avere una persona che si voglia affacciare a questa pratica.
-
L'ecologia integrale di papa Francesco richiede la nostra consapevoleno di essere debitori verso la natura. Serie a cura di Luoghi dell'infinito mensile di itinerari, arte e cultura del quotidiano Avvenire
- Mostra di più