Italia – Nuevos podcasts

  • I 12 Errori più comuni che i Genitori commettono coi Figli e i Trucchi Infallibili per evitarli.
    Come dialogare serenamente con loro e far emergere solo il buono che c'è in loro.

  • Benvenuti al Podcast di Genitori Cervellotici, uno spazio dove esploriamo le sfide e le gioie dell’essere genitori. In ogni episodio, condividiamo strumenti pratici, riflessioni scientifiche ed esperienze per crescere insieme ai nostri figli con empatia, calma e consapevolezza.

    genitoricervellotici.substack.com

  • Un podcast live dedicato alle mamme... ma anche ai papà! Quando nasce un figlio la vita si stravolge e ci travolge, spesso la rete sociale non è così forte da sostenere noi mamme e cadere nella depressione e nello sconforto è molto più facile di quanto non si creda.

    Ecco perché abbiamo deciso di creare questo podcast live, per accogliere e coinvolgere tutte le mamme lavoratrici che come noi ogni giorno vivono sulle montagne russe, ma che comunque ogni sera portano a termine la missione.

    Ogni mercoledì alle 13 in diretta su youtube e disponibile su tutte le piattaforme di ascolto.

    Giada Pari e Giuliana Carosi sono le host di questo podcast, due mamme, due professioniste, ma soprattutto due esseri umani che hanno compreso che c'è una vita, oltre la mamma!

  • Qual è il senso del rapporto di una coppia? Su cosa è fondato? Cosa significa essere padri e madri al di là della questione biologica? Perché stiamo insieme? Per sistemare la vita e far andare bene le cose? Ma allora cosa vuol dire generare?

    Vittoria Maioli Sanese, venuta a mancare a gennaio del 2024, è stata una psicologa della coppia e della famiglia e aveva fondato nel 1970 il Consultorio familiare associato all’UCIPEM di Rimini, di cui è stata appassionata direttrice fino all’ultimo giorno della sua vita. Un gruppo di donne e uomini che spinti dal desiderio di migliorarsi nella loro vorticosa quotidianità hanno incontrato la dott.ssa Sanese per conoscere meglio sé stessi, i loro figli e i loro partner, mettono in comune le domande sul senso della loro vita di genitori in un dialogo tra loro e la voce della dottoressa attraverso delle registrazioni effettuate da alcuni gruppi di lavoro con giovani famiglie svolti a distanza.

    La dott.ssa Sanese per più di 50 anni ha guidato gruppi di lavoro sui temi della coppia e della famiglia e chiunque l’abbia incontrata ne è stato profondamente segnato. In questo podcast vogliamo raccontarla e far vivere il suo metodo attraverso le voci di chi, in vari modi, è stato segnato da lei generando una crescita personale.

    Negli ultimi anni più che mai è emerso un bisogno per noi genitori di essere costantemente rigenerati.

    Credits:
    Scritto da: Giulia Reali con la collaborazione di: Nicole Bergamaschi, Cecilia Spinelli, Anna Pelleri. Produzione: Giacomo Zito - Sound Design: Roberto Natele - Riprese Video: Giovanni Lorini Illustrazione Visual: Marta Tranquilli - Progetto Grafico: Cecilia Savarese

  • Margini accende i microfoni di notte nelle strade di una grande città italiana e fa parlare quelli che restano mentre gli altri dormono. Margini come i marciapiedi, ma anche come i margini di speranza a cui, nonostante tutto, si resta aggrappati quando non si ha più nulla: né una casa né un lavoro, e la famiglia è lontana o assente.


    Cinque episodi in cui si dà voce a chi non ha una casa o una famiglia da cui tornare, a coppie che dormono in tende e sacchi a pelo, a anziani soli e giovani arrabbiati che racchiudono in zaini e borse da palestra tutti i propri effetti personali. Sono le storie di chi vive in strada.


    Credit: montaggio di Francesca Sapalone, cover Anna Fietta

  • Un imprenditore geniale e spregiudicato. Ma, soprattutto, un fenomeno globale che sfida le regole del possibile e divide l’opinione pubblica. In 5 episodi, il podcast de Il Sole 24 Ore “Elon. Uno, nessuno, cento Musk” ripercorre la straordinaria ascesa del visionario a cui non basta questo mondo. Un viaggio tra le fragilità, le contraddizioni e le ambizioni dell’uomo che cerca la tempesta e vuole determinare il destino dell’umanità.

    “Elon. Uno, nessuno, cento Musk” è un podcast di Angelica Migliorisi e Luca Salvioli, prodotto da Il sole 24 Ore
    Cura editoriale: Andrea Franceschi
    Registrazione, editing e sound design: Giorgio Baù
    Design director:  Laura Cattaneo
    Illustrazioni: Giorgio De Marinis
    Comunicazione e marketing : Arianna Faina
    Producer: Monica De Benedictis
    Responsabile di produzione: Guido Scotti
    Coordinamento editoriale: Daniele Bellasio


  • Come si diventa Donald Trump? In otto episodi, Stefano Massini racconta l'arrembante ascesa del due volte presidente: la dorata infanzia newyorchese, la scalata immobiliare sulle orme del padre Fred, i grandi azzardi come la Trump Tower, realizzata grazie allo spericolato avvocato Roy Cohn, lo spettacolo, il wrestling, i reality, gli amori, le amanti. Fino al 16 giugno del 2015, quando la candidatura alla Casa Bianca diventa il naturale epilogo di una vita sempre al limite.

    Dalla serie "Donald" pubblicata su Repubblica 

  • Gianluca Torre, l’agente immobiliare più conosciuto della tv, apre le porte di Casa Perfetta, il primo podcast in cui personalità del mondo dello spettacolo racconteranno le loro case, ma anche le loro storie.
    Parquet o resina? Muri total white o carta da parati? Funzionalità o estetica?
    In ogni puntata, Gianluca proverà a scoprire di più sulla vita dei suoi ospiti dimostrando quanto le case somiglino a chi le vive più di quanto si possa immaginare. Che experience!

    Una produzione Dopcast.

  • Annalisa Cuzzocrea commenta ogni giorno un fatto, un punto di vista, un retroscena della politica e non solo. Con attenzione ai grandi eventi internazionali e a tutto quel che si muove nella società . Controvento è on line dal lunedì al venerdì su Repubblica.it, sull'app di OnePodcast e su tutte le principali piattaforme.(Photo credit: Isabella Bonotto)

  • SwishWire is a collection of some of your favorite NBA instagram pages in a single podcast. The guys at SwishWire know their stuff when it comes to hoops, and with the diverse team we have assembled, there’s bound to be a new perspective you’ve never heard before. Because of our connections in the basketball social media space, we will have many high profile interviews from all around basketball. What are you waiting for? Give us a listen.


  • Luca e Matteo, due amici e fan della NBA, raccontano news e curiosità sul basket americano con tono leggero e divertente. Se ami la NBA, unisciti a noi!

  • Natur im Wandel der Zeiten. Ein Podcast von Andrès Pizzinini & Birgit Dejaco

  • Trattiamo argomenti inerenti all'ecologia, vista soprattutto dal punto di vista di ragazzi della provincia veronese (Tregnago nello specifico), dove le considerazioni generiche hanno senso fino ad un certo punto.

    Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai
    soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o
    dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea
    né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.

  • Il primo podcast della Fidal Umbria.

    Il mondo dell’atletica umbra raccontato dai suoi protagonisti.

  • Welcome to Auto Transport Co-Pilot, a podcast by Super Dispatch, where we navigate the dynamic world of auto transport.

    In each episode, Bek Abdullayev and the Super Dispatch team sit down with industry insiders, drivers, carriers, dispatchers, brokers, and dealers to share real stories and practical insights from every corner of auto transport.

    Join us to learn about the challenges they've faced, the strategies that drive their success, and the lessons they've learned along the way.

    Buckle up for engaging conversations that pave the way for a brighter future in auto transport.

  • I podcast resi disponibili su questo canale sono la digitalizzazione audio delle pagine presenti sul sito https://6go.eu le voci che sentirete sono di Panetta Francesco e Capitale Vittoria .

  • Cos'è Heiko Louge?
    E' il podcast di Heiko//Compliance Partners, in cui cercheremo di affrontare i temi caldi della compliance con ospiti illustri e qualificati, ma in modo leggero ed informale.
    Parleremo di etica di impresa in termini di sicurezza e salute sul lavoro, ambiente e sostenibilità, sistemi di gestione e modelli organizzativi. Tanti interrogativi a cui, con i nostri ospiti, cercheremo di dare risposta per diffondere la cultura della compliance.

  • Krisen sind überall um uns herum und manchmal auch ganz nah. Beruflich und privat.
    Wir sprechen in diesem Podcast mit Menschen, die in einer schwierigen beruflichen Situation waren und erfahren, wie sie die Krise gemeistert haben.

    Dabei geht es uns nicht um widerspruchsfreie, gradlinige Geschichten. Es geht uns um ein Verstehen des Einzelnen und das Kennenlernen von ganz unterschiedlichen Arbeitswelten.
    Wir und unsere Gesprächspartnerinnen und Gesprächspartner erzählen ganz persönlich was in der Krise geholfen hat. Und wie wir heute durch schwierige berufliche Situationen gehen.

    Wir sind Dorothea und Julia.

    Während Dorothea schon in diversen Branchen und Positionen in den letzten 30 Jahren gearbeitet und somit auch eine ganze Reihe Krisen erlebt und gemeistert hat, ist Julia 20 Jahre jünger und hat in Transformationsprojekten erlebt wie herausfordernd das für Menschen, Teams und Organisationen ist und fragt sich: was braucht es, um gut durch schwierige Situationen zu kommen.

    Ab sofort kommt jeden zweiten Dienstag eine neue Folge „So geht Krise“. Wir freuen uns, wenn ihr mit dabei seid.

  • Il podcast di Stefania Montemurro sul tema della Digital Transformation. Durante le puntate capiremo il punto di vista del Chief Digital Officer