Italia – Uudet podcastit
-
Welcome to Acres of Nature – a podcast brought to you by United Utilities.
As custodians of over 56,000 hectares of beautiful country parks and reservoirs, this podcast series is all about bringing you closer to that nature.
We’ll be talking to some of United Utilities’ experts, sportspeople, birdwatchers, historians – you name it – about the benefits of being outside to your health and wellbeing, and looking at the history of some of the most dramatic landscapes the North West has to offer.
Subscribe to this podcast and visit unitedutilities.com/acresofnature for more information. -
A sophisticated, predatory, multi-billion dollar industry is emerging from the shadows. It is already more lucrative than the illicit drug trade. And it’s about to get bigger and much more powerful.
The Economist’s Sue-Lin Wong follows a trail that starts with the collapse of a bank in rural Kansas to uncover a global, underground scam economy built around human trafficking, corruption and money laundering. Can it be stopped?
Coming soon.
To listen to the full series subscribe to Economist Podcasts+.
-
Raccontiamo storie di imprenditoria femminile, dentro e fuori il mondo del lavoro!
-
Il podcast che, incredibile a dirlo, parla di Formazione. Con Daniele Cursi e Marco Vianello.
Seguiteci su Formatori
-
Io lavoro è un podcast pensato per chiunque voglia prendere le redini del proprio presente lavorativo e futuro pensionistico, cercando risposta a tutti i quesiti relativi al proprio contratto di lavoro, fiscalità, contribuzione, inquadramento, attività imprenditoriale e auto imprenditoriale ecc. Il podcast mira a fornire un'analisi approfondita e comprensibile delle tematiche più complesse, attraverso domande reali inviate dagli ascoltatori. L'obiettivo è creare uno spazio dove professionisti e lavoratori possano trovare risposte affidabili e pertinenti, con un linguaggio accessibile e un approccio pratico.
Potete inviarci le vostre domande tramite il profilo Instagram di ItaliaOggi e alla mail [email protected] -
Appunti relativi al corso per agenti immobiliari. Un modo smart per ripassare concetti e nozioni fondamentali per preparare l'esame di agente immobiliare o semplicemente per rinfrescare le proprie conoscenze.Per info >>> [email protected] nuova puntata ogni weekend.
-
"ANIME INNOVATIVE: storie di un futuro presente" è il podcast che esplora l’innovazione attraverso le voci di professionisti visionari che hanno accettato di regalarci alcune prospettive del loro prezioso sapere. Un viaggio tra idee e strategie per comprendere come cambia il presente e come il futuro prende forma.
Per non perdere tutti gli aggiornamenti di Kairos, iscriviti alla sezione Approfondimenti del sito www.kairospartners.com -
Venda de lindas peças intimas
-
英語 speaking
-
Cosmoprof Worldwide Bologna è da più di 50 anni l’evento di riferimento per le aziende e i professionisti di tutti i settori dell’industria cosmetica.
Da sempre sinonimo di innovazione ed eccellenza, Cosmoprof è la piattaforma ideale per massimizzare il business, espandere il network dei contatti a livello mondiale e scoprire in anteprima le tendenze del mercato.
Più di 2900 espositori e 3 saloni dedicati per questa incredibile edizione 2024.
www.radiowellness.fm
©2024 - Radio Wellness -
Sulla collina di Rimini c’è un luogo che accoglie storie di rinascita: San Patrignano, una delle comunità di recupero più grandi d’Europa. In “Giù la maschera: le vite prima e dopo San Patrignano”, raccontiamo le vite di chi ha toccato il fondo e sta riscrivendo il proprio futuro. Tra cadute, legami familiari spezzati e incontri inaspettati, emergono fragilità, forza e speranza, vulnerabilità.
Un podcast di Chora Media, in collaborazione con Tigotà, scritto e raccontato da Luna Esposito.
CREDITS
Giù la maschera è un podcast di Chora Media in collaborazione con Tigotà.
Scritta e raccontata da me, Luna Esposito
La cura editoriale è di Sara Poma
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci.
La project manager è Silvia Arcidiacono Mutti
Il producer è Alex Peverengo
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
Il fonico di studio è Luca Possi.
Il fonico di presa diretta è Filippo Moretti.
Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music -
Una rassegna stampa curata da Elena Testi delle notizie più importanti e delle tendenze globali che stanno plasmando la società contemporanea. Dal cambiamento climatico alla geopolitica, dalle innovazioni tecnologiche ai movimenti culturali. "BuongiornoMondo” è il tuo passaporto per comprendere meglio la complessità del nostro mondo.”
BuongiornoMondo è un podcast di La7 prodotto da La7
Scritto da Elena Testi
La cura editoriale è di Francesco Iacubino
Postproduzione e montaggio di Sara Coccia
Produzione esecutiva affidata a Tania Fornaro e Sabrina Lunetta -
Torniamo al 5 giugno 2006, Francesco e Salvatore Pappalardi, che tutti chiamano Ciccio e Tore, scompaiono nel nulla da Gravina in Puglia. Il caso è da subito complesso: tensioni familiari, tesimonianze discordanti, ipotesi sul tavolo degli investigatori. "Le cento stanze" ripercorre i giorni della scomparsa, le prime accuse e la verità giudiziaria.
Il podcast a cura di Sky tg24 è scritto da Piero Ancona e Luigi Lupo -
Welcome to Tesoro Chinese (Mandarin)!
Tesoro is the world's simplest language learning system. We've taken the 4,000 most common Chinese words and matched them to unique sentences. Just listen to the sentences, repeat them when you can, and watch your Chinese skills grow.
Don't worry if you can't repeat the sentences at first. 90% of language learning happens "in the background". Every sentence you hear is improving your ear for Chinese.
Become a supporter of this podcast: https://www.spreaker.com/podcast/tesoro-chinese--6401147/support. -
Scopri la grammatica in modo semplice e divertente con il mio podcast! Ogni episodio offre brevi “pillole” che rendono facili da comprendere concetti grammaticali spesso ritenuti complessi. Ideale per chiunque desideri migliorare la propria conoscenza della lingua inglese senza sforzo. Unisciti a me e trasforma l’apprendimento della grammatica inglese in un’avventura accessibile e coinvolgente!
-
Qui trovi le versioni audio delle lezioni del canale YouTube di Lucy. Ogni mese, con l'aiuto di un esperto, proviamo a rispondere a domande su temi complessi: scienza, storia, filosofia, arte, psicologia e molto altro.
Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Irene Graziosi e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.
Segui Lucy - Sulla cultura:
https://lucysullacultura.com/
https://www.instagram.com/lucy.sullacultura/
https://www.tiktok.com/@lucy.sullacultura
https://www.youtube.com/@lucysullacultura/
https://www.facebook.com/sullacultura.lucy/ -
Un podcast per scoprire la lingua e la cultura francesi attraverso argomenti avvincenti e appassionanti.
Ogni settimana, Maël, madrelingua francese, e Francesca, italiana espatriata in Francia, affrontano eventi chiave, tradizioni, curiosità e le notizie più significative per aiutarti a migliorare il tuo francese, immergendoti nell'universo unico della Francia. -
Finanza Ignorante rende la gestione del denaro comprensibile e divertente, senza paroloni complicati. Ogni puntata offre consigli su come risparmiare e investire con maggiore serenità finanziaria. Con un tocco di ironia, ti aiutiamo nelle decisioni intelligenti per il tuo futuro senza stress.
Marco, laureato in Economia, appassionato di Finanza Personale
Alessandro, studente, curatore parte tecnica e grafica del Podcast
ChatGPT, intelligenza artificiale, collabora (a sua insaputa...) alla creazione della puntata e come voce narrante ufficiale
Niccolò, studente, interprete di “ignorante'' -
“Borda!”, il podcast che celebra la diversità linguistica italiana.
Borda! è un’esclamazione di stupore tipica del fiorentino, i cui connotati semantici peraltro sono difficilmente restituibili in italiano, e racconta a suo modo quel carattere di “intraducibilità” delle lingue locali che costituisce la loro cifra distintiva, da proteggere e valorizzare.
Nello specifico, Borda! è un progetto di divulgazione nato all’interno dell’Unità fiorentina dello SPOKE 2 costituita presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, la cui attività si inserisce nel quadro del PE 5 CHANGES Cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori di innovazione e creatività. -
Il podcast radiofonico dell'0rff-Schulwerk Italiano a cura della Rete Osi Centro Nord.
- Näytä enemmän